Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 46
  1. #21
    Originariamente inviato da fmortara
    in pratica la query viene fuori cosi:
    SELECT * FROM tabella WHERE condizione = 'valore1' OR 'valore2' OR 'valore3' ORDER BY campo;

    non mi sembra errata...!
    peccato che lo standard SQL dica esplicitamente

    Select * from tabella where
    condizione = 'valore1' or
    condizione = 'valore2' or
    condizione = 'valore3'
    order by campo;


  2. #22
    VVoVe:

    e quindi come dovrei scrivere il codice?

    Grazie...

    Ciao!

  3. #23
    Originariamente inviato da piero.mac
    Sta scrivendo una cazzata... alla fine deve solo fare un join od una ricerca diversa....

    non ha detto quali sono le tabelle, quali sono i campi, lo scopo di quella cazzarola che se gli estrae 1000 record li mette tutti in OR anche duplicati...




    Ma fa caldo e probabilmente sono io il fagiano...


    non so se adesso si capisce cosa dovevo fare...

    non possono esserci duplicati perche sono degli id, e poi ho la necessita di scrivere la query in questo modo, o se ne esiste un'altro...

    mi riesce ad aiutare qualcuno??

    Grazie mille!!

    Ciao!

  4. #24
    Mi pare di averti detto in quasi tutte lingue... manca solo il daniellese... che per fare una query bisogna conoscere le tabelle interessate, i dati disponibili, lo scopo della query. Requisito minimo.

    Poi vedere come ricevi i dati (tipo), come hai impostato la ricerca. E' inutile che ti dica come faremmo io... o marketto... perche' "forse" reimposteremmo tutta la pagina. Le info che dai sono frammentate e bisogna cacciartele fuori.

    Un minimo di analisi si puo' gia' fare... Se hai una tabella che ha degli id che devono essere estratti per essere usati in un altra tabella significa che le due tabelle sono in relazione tramite gli id. Tanto basterebbe per fare una join.

    Ma sono due tabelle ??? Chi lo sa...


    ps.: ma c'e una cosa che ti dico dal primo post... ma che vuol dire:

    $query_2.="'array[id_marca] OR'";

    cos'e' array [id_marca] un segreto di stato? la parola segreta che apre la sfinge di Hyperion ????

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #25
    si, sono due tabelle:

    marca:
    id_marca | marca


    prodotti:
    id_prod | id_marca | altri campi...



    io se faccio una ricerca, voglio ricercare nella tabella prodotti tutti i campi dei record che hanno come id_marca quello che viene trovato facendo una ricerca per marca.

    es:
    io cerco una parte del nome della marca (campo marca appunto...)e trovo tre occorrenze.

    mi ricavo gli id_marca con un ciclo while
    e poi estraggo tutti i record della tabella prodotti dove l'id_marca è uguale agli id_marca trovati con la ricerca.

    come posso fare in maniera più semplice...??

    Grazie mille!

    Francesco
    Ciao!

  6. #26
    codice:
    SELECT * 
    FROM marca AS m
    LEFT JOIN prodotti AS p
    on p.id_marca = m.id_marca
    WHERE m.marca like '$marca%'
    order by p.campo
    dovrebbe renderti quello che cerchi. Con una sola query.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #27
    (ora vedo se funge...)

    :maLOL:

    Ciao!

  8. #28
    Originariamente inviato da piero.mac
    codice:
    SELECT * 
    FROM marca AS m
    LEFT JOIN prodotti AS p
    on p.id_marca = m.id_marca
    WHERE m.marca like '$marca%'
    order by p.campo
    dovrebbe renderti quello che cerchi. Con una sola query.

    allora, la query funziona se io cerco almeno due caratteri...
    es: se cerco as mi trova tutti gli asus e gli asrock...
    se cerco a mi da un errore di mysql che mi sembra questo: You have an error in Mysql syntax, check your mysql version for use '' near line 1; (scusa ma non ho con me il pc con i file...)

    se invece cerco b non mi trova nulla ma non mi restituisce nessun errore...
    e cosi via per altre lettere.. alcune mi danno errore altre funzionano...



    come mai?
    Ciao!

  9. #29
    niente...?
    Ciao!

  10. #30
    Originariamente inviato da fmortara
    niente...?
    MySQL e' imparziale ... non risponde alla stessa query una volta si e l'altra sintax error a seconda delle sue paturnie...

    Quindi verifica la query che gli mandi. Anzi, impara a stamparla la query. Come diavolo fai a chiedere in giro cos'e' che non va. non abbiamo mica il tuo terminale davanti.... ( Manco tu )

    Fai un echo $query e vedi cosa risolvi...


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.