Sì, vedrai che è così...[supersaibal]Originariamente inviato da FinalFantasy
...a voi sembra troppo scontata la mia domanda che non riuscite a dare una risposta sensata... [/supersaibal]![]()
Sì, vedrai che è così...[supersaibal]Originariamente inviato da FinalFantasy
...a voi sembra troppo scontata la mia domanda che non riuscite a dare una risposta sensata... [/supersaibal]![]()
[supersaibal]Originariamente inviato da FinalFantasy
quindi mi state dicendo che prima del primo volo, bene o male tutti sapevano che arrivati ad una certa quota la terra finisse, solo che mancava la tecnologia. Ho capito bene? [/supersaibal][supersaibal]Originariamente inviato da FinalFantasy
come dice ezio gregio su "benedetti dal signore": ma chi gli ha imparato l'italiano a questa, biscardi? [/supersaibal]![]()
ehm... che mi dicevi l'altro giorno a proposito di chi corregge gli altri?[supersaibal]Originariamente inviato da Berenicebis
prima di tutto, invece di "la terra finisse" scrivi semmai "l'atmosfera finisse"
[/supersaibal]![]()
cerco di spiegarmi x l'ultima volta...
io, ragazzo terreste, stuando a scuola, sò che la terra ha i suoi confini e che oltre c'è lo spazio. Per raggiungere la stella + vicina ci voglio secoli e secoli di viaggio.
Prima che i russi facessero il primo viaggio, NO SULLA LUNA, ma con il cane (Laika credo), sapevano con certezza che c'era lo spazio, che non c'era gravità e che non c'era aria?.
100 anni fa, sapevano le stesse cose? Anche Michelangelo aveva le idee chiare sull'argomento? Gli Egizi, popolazione vissuta 2000 anni fa circa (se non molto prima), anche loro sapevano dello spazio e che la terra è solo una goccia in un'oceano?
io vorrei sapere se da 2000 anni a questa parte, x l'uomo ha avuto sempre le idee chiare sull'argomento
rebè... hai deciso di fare anche tu la rompina?[supersaibal]Originariamente inviato da rebelia
ehm... che mi dicevi l'altro giorno a proposito di chi corregge gli altri?[/supersaibal]
![]()
lui parlava di terra (concetto palesemente errato)
qui non si tratta di grammatica, eh?![]()
ti presento niccolo' copernico, anno di nascita 1473[supersaibal]Originariamente inviato da FinalFantasy
io vorrei sapere se da 2000 anni a questa parte, x l'uomo ha avuto sempre le idee chiare sull'argomento [/supersaibal]![]()
la TV esiste dagli anni '50 se non sbaglio... i voli nello spazio e i telescopi erano stati fatti da mooolto prima![]()
La risposta è no, le conoscenze sono aumentate nel corso di questi 2000 anni e continueranno ad aumentare in futuro.[supersaibal]Originariamente inviato da FinalFantasy
io vorrei sapere se da 2000 anni a questa parte, x l'uomo ha avuto sempre le idee chiare sull'argomento [/supersaibal]![]()
no, i voli nello spazio no.[supersaibal]Originariamente inviato da c montecristo
i voli nello spazio e i telescopi erano stati fatti da mooolto prima[/supersaibal]
guarda che il cinema e' molto piu' vecchio della televisione[supersaibal]Originariamente inviato da c montecristo
la TV esiste dagli anni '50 se non sbaglio... i voli nello spazio e i telescopi erano stati fatti da mooolto prima[/supersaibal]