Pagina 3 di 8 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 73
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    è ricomparsa la notizia VVoVe:

    Telecom Italia, a partire dal 10 luglio 2005, integrerà la propria offerta in modo da rendere disponibile agli Operatori la possibilità di usufruire dei servizi dati wholesale ADSL a larga banda di Telecom Italia, indipendentemente dall’abbonamento al servizio telefonico di base di Telecom Italia.

    I dettagli informativi sono disponibili in allegato


    ma il link all'allegato non funzia





    EDIT: ma che stanno facendo ? Ora c'è scritto:

    Questa notizia è riservata ad un altro gruppo di utenti.



    è risparità bhoo


  2. #22
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    mi sa che in telecom hanno le idee un pò confuse....
    comunque non c'è da preoccuparsi... la cosa verrà cassata molto velocemente.....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761
    Mi fa' piacere che l'allarme sia rientrato. Quanto viene Squillo + 10€ + iva?
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

  4. #24

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Sabato 11 Giugno 2005

    Dal 10 luglio 2005, tutti le linee ADSL senza fonia - ovvero solo dati - vendute da Telecom Italia all'ingrosso avranno un canone di 10,73 euro/mese più IVA. Lo comunica sul proprio sito wholesale la stessa Telecom Italia, che negli ultimi mesi ha visto un forte incremento delle richieste di linee solo dati da parte di provider alternativi.

    La linea "solo dati" permette di avere una connessione ADSL senza pagare il canone Telecom Italia. Una soluzione scelta da utenti che non necessitano di una linea per telefonare oppure da utenti che riescono a telefonare grazie al VoIP. In questi casi, Telecom Italia deve per contratto fornire la linea solo dati, manutenerla e garantire l’assistenza. Costi che secondo l’ex monopolista non sono coperti dal pagamento una tantum per l’attivazione.

    Da mesi, è in atto una sorta di battaglia silenziosa tra Telecom Italia, che fornisce all'ingrosso la linea, e i gestori alternativi che riescono ad offrire sul mercato offerte ADSL/VoIP a prezzo competitivo. Nel Punto Settimanale del 19 maggio (http://www.portel.it/rubriche/punto.asp?id=374) abbiamo riassunto le principali tappe della vicenda, a cui ora si aggiunge l'ennesimo capitolo.

    I contratti wholesale che Telecom Italia ha stipulato con i provider alternativi saranno da luglio gravati di un canone fisso. Una mossa che Telecom giustifica sottolineando che il canone serve a coprire i costi di manutenzione ed assistenza della linea solo dati.


    E' la fine delle linee ADSL solo dati? E' possibile, se sarà confermato l'importo del canone di quasi 13 euro/mese che i provider dovranno versare a Telecom e che dunque dovrà inevitabilmente essere "girato" agli utenti. Un canone che appare esagerato specie se confrontato con i canoni richiesti da Telecom Italia per le linee voce+dati classiche.

    Se il principio di far pagare per manutenzione e assistenza della linea può essere corretto, l’esosità delle richieste sembra però essere un tentativo di Telecom Italia di stroncare il fiorente mercato delle linee solo dati.

    “E’ la solita arroganza di Telecom” sbotta Dino Bortolotto, consigliere di Assoprovider. “Combatteremo su tutti i fronti contro questa nuova trovata dell’ex monopolista, segnalando per l’ennesima volta i soprusi al Garante tlc e all’Antitrust”.

    “Quella del canone è una na richiesta assurda, – dice Bortolotto – basta aprire l’elenco telefonico per vedere che la differenza tra il canone chiesto al pubblico e quello dei provider all’ingrosso è solamente del 10%. Un margine che rende impossibile lo sviluppo della concorrenza”.

    “Telecom Italia – conclude Bortolotto – dovrebbe vendere all’ingrosso con orientamento al costo. Mostruosa la presenza di due colonne, una per il canone wholesale affari ed uno per i consumer: che importa a Telecom se il concorrente rivende ad un privato o ad un’azienda? Fa parte delle politiche commerciali, che non competono certo a Telecom”.

    Assoprovider nei prossimi giorni chiederà all’Agcom e all’Antitrust di intervenire per bloccare la decisione di Telecom. /R3

    http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=12184

  6. #26
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    90
    Ragazzi scrivete tutti immediatamente alla Autorità delle Telecomunicazioni info@agcom.it e alla Autorità della concorrenza antitrust@agcm.it.
    Segnalate quello che sta succedendo!!!!!!
    Io lo ho già fatto, fallo anche tu!


  7. #27
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    56
    scusate io avevo fino a febbraio 2005 la linea isdn e una linea dati dove ho tutt'ora l'adsl della wind in shared access
    a marzo ho chiesto di convertire la linea isdn in pstn.
    Ora mi fanno pagare il canone linea pstn + il canone della linea dati dove ho la adsl della wind???? VVoVe:

  8. #28
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    44
    Originariamente inviato da sdil96
    scusate io avevo fino a febbraio 2005 la linea isdn e una linea dati dove ho tutt'ora l'adsl della wind in shared access
    a marzo ho chiesto di convertire la linea isdn in pstn.
    Ora mi fanno pagare il canone linea pstn + il canone della linea dati dove ho la adsl della wind???? VVoVe:
    Le suddette condizioni saranno applicate anche ai collegamenti ADSL wholesale già attivi alla data del 10
    luglio 2005 e non associati ad una linea RTG/ISDN di Telecom Italia.

  9. #29
    Rispondendo a sdil96
    Non credo, nel tuo caso e' presente una linea voce e la linea dati e "' srrogata" alla presenza di quella linea, ergo non dovresti pagare nulla...
    Tornando in topic secondo me forse si potra' fare qualcosa,vvero ridurre questo canone per le sole linee dati, ma quasi sicuramente non verra' tolto, perche' e' vero che per Telecom l'esistenza di quella linea ha un costo... Sarebbe ragionevole se quel canone fosse sotto i 5 euro..
    Ciao !

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di koma55
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    244
    ma so pazzi.......
    gia uno con tin.it paga un botto se devo pagare pure altri 10 euro piu iva al mese mi viene 50 euro e passa VVoVe:
    per una 1.2 VVoVe:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.