Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 41

Discussione: includere un menu

  1. #21
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    35
    bene, mi piace decisamente di più di prima.
    Ora ti consiglio di sbattere questo codice in una funzione in un file separato al fine di non doverla ricopiare in tutte le pagine interessate (pensa se devi fare delle modifiche!!) e richiamala mandandogli $thispage.

    Ma perchè dici che devi dargli gli URL assoluti?!?!? Questa cosa NON DEVI farla, è parecchio scomoda e poi hai giustamente usato un array che memorizza i nomi mnemonici delle pagine e un'altro che memorizza l'URL, finchè mantieni una corrispondenza biunivoca tra questi due oggetti non ci sono problemi!!

    Metti pure nell'array $links gli URL relativi, tanto ora non lo usi più per fare confronti nell'if, quindi ora puoi tornare a mettere:
    Codice PHP:
    $links = array("IdeaVita11/associazione.php""IdeaVita11/associazione/motivi.php""cenni.php""IdeaVita11/bassa.php""IdeaVita11/storia90-99.php""IdeaVita11/storia2000.php""IdeaVita11/hannocollaborato.php""IdeaVita11/hannoscritto.php"); 
    Chiaro?

  2. #22
    ma se, per esempio, mi trovo in una sottodirectory del sito, e voglio tornare all'homepage, se l'url è relativo succede che l'url della home me lo aggiunge al percorso corrente:
    es.
    sono in IdeaVita11/associazione/motivi.php
    clicco si home e invece di IdeaVita11/home.php mi porta a IdeaVita11/associazione/home.php che non esiste!

  3. #23
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    35
    ah, ho capito, giusto...
    allora l'unica è, anche se non è la cosa più comoda del mondo è mettere tutti le pagine allo stesso livello, o tutte in una cartella o tutte in cartelle separate ma distanti uguali dall'index della pagina di modo, per esempio, di mettere davanti a tutte solo "../".

    Secondo me è l'unica altrenativa intelligente agli url assoluti

  4. #24

    un'altra cosa

    eh no meglio di no, il sito ha proprio una struttura gerarchica ad albero, inoltre è parecchio grosso, quindi preferisco così!

    Un'altra cosa: se volessi prendere una delle voci di un array, quindi una variabile, e incorporarla nella pagina per usarla come titolo di pagina (o altre cose ancora) come posso fare? devo usare sempre un include?

  5. #25
    1) usa i percorsi assoluti
    2) devi fare un echo della variabile dove c'è il titolo

  6. #26
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    1) usa i percorsi assoluti
    2) devi fare un echo della variabile dove c'è il titolo
    grazie caro

  7. #27
    ps. ho provato a spostare i menu in una cartela a se e non mi funzionava più. la causa è che mi modifica così questo parametro
    Codice PHP:
    <?php echo"../$links%5B$i%5D"?>
    immagino sia colpa di dreamweaver che fa il minchione vero?

  8. #28
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    35
    bah, pare strano, in ogni caso meglio non fidarsi mai di Dreamweaver e scrivere il codice di proprio pugno senza far fare cose automatiche al programma.

    Una soluzione ci sarebbe e non è neanche stupida...almeno credo:
    Come ti ho detto creare una funzione a se per il menu è una cosa intelligente per diversi motivi, ma soprattutto per non sparpagliare lo stesso codice a destra e a manca nel sito. Dato che hai già costruito la funzione, si potrebbe passare un parametro in più che dice alla funzione quanto è distante (in cartelle) la pagina dalla root del sito, di modo da aggiungere (concatenare) prima dell'url richiesto un tot di stringhe "../" pari alla profondità della pagina, passato come parametro (basta un banale ciclo for). Ora nell'array di stringhe potrai scrivere solo gli url relativi alla root del sito?

    Provo a chiarire con un esempio:
    Chiamo con menu la funzione che lavora sul menu.

    Supponiamo che tu abbia una pagina nella cartella di root. Chiamerai la funzione menu passandogli il parametro di profondità con il valore 0, tipo: menu(0);

    Se tu avessi una pagina in una cartella della root, chiamerai la funzione con il parametro di profondità pari a 1: menu(1)

    Il resto vien da sè...ti convince?

  9. #29
    mah si potrebbe anche fare ma non so se ne sarei capace!
    Ma cmq a parte quell'errore strano penso di potermi fidare di DW: se cambio la posizione di un file mi aggiorna automaticamente tutti i percorsi.
    con il sistema che hai descritto si potrebbero evitare gli url assoluti?

  10. #30

    Re: un'altra cosa

    Originariamente inviato da awd
    Un'altra cosa: se volessi prendere una delle voci di un array, quindi una variabile, e incorporarla nella pagina per usarla come titolo di pagina (o altre cose ancora) come posso fare? devo usare sempre un include?
    tornando a questo discorso, io ho provato, come suggerito, a fare un echo della variabile ma non funziona!
    in pratica ho aggiunto alla funzione di menu un array con i titoli di pagina (in modo che le variabili si valorizzino in contemporanea alle altre), dopo di che l'ho richiamata dall'html! ho sbagliato qualcosa? il server riesce a capire che deve prendere la variabile dal file menu?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.