[supersaibal]
Originariamente inviato da Broly
Ultima e poi vado anna sul serio
Beh è chiaro che ci sono diverse tipologie di utente/cliente, per questo dico che sulla home egli deve trovare entrambe le cose, così come la bio deve avere una parte "discorsiva" e una parte più "tecnica" dove si elencano/spiegano le proprie conoscenze, sempre nella home ci dev'erre un'area che mostri gli ultimi lavori e consenta di accedere facilmente al portfolio...questa secondo me è una soluzione buona perchè consente ad entrambe le tipologie di utente di andare con un solo click alle informazioni che vogliono, perchè imho comunque "presentarsi" all'utente è un passo da fare, mentre una serie di lavori ad alcune persone può sembrare una "galleria anonima" raccontargli qualcosa delle proprie esperienze lavorative può colpirlo...certo ci sarà anche quello a cui non frega niente sapere da quanto usiamo il programma X e vuole solo un sito bello, però a mettere solo una o l'altra cosa si rischia di escludere una possibile fetta di clienti. Certo la preoccupazione principale del cliente alla fine è comunque il prezzo (più che la qualità del lavoro, purtroppo), però secondo me dire "guardi, lavoro da diverso tempo con questi programmi, ho affrontato tematiche simili a quelle riguardanti il vostro progetto, il mio prezzo è di TOT € e i tempi previsti per il lavoro sono TOT giorni/mesi/anni/secoli" fa un effetto diverso rispetto a un "senti ciccio, dammi TOT € e ti faccio il sito", cioè il processo di "indoramento pillola" credo sia importante, e mentre a voce puoi farlo tranquillamente anche perchè il cliente probabilmente non ti chiederà subito il prezzo, nel sito lo puoi fare con una piccola bio...piccola perchè chiaro che non gli stai a dire che quando avevi 2 anni sei caduto da un albero facendo Tarzan, dev'essere breve e al tempo stesso dire abbastanza da fare buona impressione sull'utente.
Spero sia comprensibile ciò che ho scritto

, se no lo rileggo e riscrivo domattina, ora vi saluto

[/supersaibal]