Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 37

Discussione: Webmasters a me!

  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di BananaBoat
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,269
    :master:
    d'altro canto il fatto di avere il portfolio con tanto di lavori e prezzi come home puo' dare al potenziale cliente fiducia nella professionalita' e nella trasparenza del grafico.
    Comunque non credo che ci sia una formula perfetta, alla fine ognuno utilizzera' la struttura piu' consona al suo modo di lavorare, etc.

  2. #22
    [supersaibal]Originariamente inviato da bluesexplosion
    te lo concedo...mettere solo dai tecnici non va bene, ma partire da un home generica a cosa serve?

    andiamo per gradi...

    io che non so una mazza e voglio un sitoweb vado su un motore di ricrca e scrivo "grafica" o "studi grafici" o " realizzarestudi grafici"

    cosa mi aspetto di trovare?

    oppure

    quando parlo con un cliente (ed il mio nome non è magari affermatissimo, quindi non è che lo conoscono cani e porci) cosa mi chiedono? [/supersaibal]
    Ultima e poi vado anna sul serio

    Beh è chiaro che ci sono diverse tipologie di utente/cliente, per questo dico che sulla home egli deve trovare entrambe le cose, così come la bio deve avere una parte "discorsiva" e una parte più "tecnica" dove si elencano/spiegano le proprie conoscenze, sempre nella home ci dev'erre un'area che mostri gli ultimi lavori e consenta di accedere facilmente al portfolio...questa secondo me è una soluzione buona perchè consente ad entrambe le tipologie di utente di andare con un solo click alle informazioni che vogliono, perchè imho comunque "presentarsi" all'utente è un passo da fare, mentre una serie di lavori ad alcune persone può sembrare una "galleria anonima" raccontargli qualcosa delle proprie esperienze lavorative può colpirlo...certo ci sarà anche quello a cui non frega niente sapere da quanto usiamo il programma X e vuole solo un sito bello, però a mettere solo una o l'altra cosa si rischia di escludere una possibile fetta di clienti. Certo la preoccupazione principale del cliente alla fine è comunque il prezzo (più che la qualità del lavoro, purtroppo), però secondo me dire "guardi, lavoro da diverso tempo con questi programmi, ho affrontato tematiche simili a quelle riguardanti il vostro progetto, il mio prezzo è di TOT € e i tempi previsti per il lavoro sono TOT giorni/mesi/anni/secoli" fa un effetto diverso rispetto a un "senti ciccio, dammi TOT € e ti faccio il sito", cioè il processo di "indoramento pillola" credo sia importante, e mentre a voce puoi farlo tranquillamente anche perchè il cliente probabilmente non ti chiederà subito il prezzo, nel sito lo puoi fare con una piccola bio...piccola perchè chiaro che non gli stai a dire che quando avevi 2 anni sei caduto da un albero facendo Tarzan, dev'essere breve e al tempo stesso dire abbastanza da fare buona impressione sull'utente.
    Spero sia comprensibile ciò che ho scritto , se no lo rileggo e riscrivo domattina, ora vi saluto

  3. #23
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    Home=Breve introduzione al sito stesso

    About me=Scrivi chi cazzarola sei la tua storia le tue passioni le tue perversioni sessuale e quanti strappi di rotoloni regina usi per pulirti

    Portfolio= che si dividerà in stampa, web, multimedia

    stampa= chettelodicoaffà
    web=uguale
    multimedia=cd rom cataloghi interattivi e balle varie

    news=dove annunci un lavoro che stai pubblicando o finendo

    contacts=come contattarti con tutte le referenze del caso

    experiment=metti i tuoi pastrugni

    links=eventuali link a siti correlati con il tuo, chennesò NA TIPOGRAFIA o anche mame01 e blues studios

  4. #24

    Re: Webmasters a me!

    [supersaibal]Originariamente inviato da Room237
    Sto facendo il mio sito-vetrina per mostrare i miei lavori eccetera...
    Solo che non so cosa scrivere nella home e nella pagina bio/curriculum
    Pensavo di fare 4 pagine:
    bio
    siti
    grafica (faccio anche robe da stampare)
    contatti

    dite che possa andare?
    mi consigliate qlksa da scrivere o mi linkate qualche sito da cui prendere ispirazione? [/supersaibal]
    Fai il grafico? sì
    Il tuo mestiere qual è?
    Non credo di sbagliare se dico LA COMUNICAZIONE
    ora perchè hai questi dubbi?
    I see dead pixels.

  5. #25
    ok, grazie a tutti...

    ma avete una pagina di una bio da farmi vedere? non so proprio come scrivere che sono un pirla che fa siti

  6. #26

    Re: Re: Webmasters a me!

    [supersaibal]Originariamente inviato da Memole
    Fai il grafico? sì
    Il tuo mestiere qual è?
    Non credo di sbagliare se dico LA COMUNICAZIONE
    ora perchè hai questi dubbi?
    [/supersaibal]
    perchè è un periodo senza idee...
    e poi non è il mio mestiere, è il mio hobby, sono uno studente ancora (in Tecniche Artistiche e dello Spettacolo..)
    e ho un diploma di quasi ragioniere

  7. #27
    guarda cosa hanno in home alcuni tra i più affermati designer a livello mondiale... toh, un blog VVoVe:

    mezzoblue.com
    stopdesign.com
    zeldman.com
    shauninman.com
    hicksdesign.co.uk

  8. #28
    [supersaibal]Originariamente inviato da skidx
    guarda cosa hanno in home alcuni tra i più affermati designer a livello mondiale... toh, un blog VVoVe:

    mezzoblue.com
    stopdesign.com
    zeldman.com
    shauninman.com
    hicksdesign.co.uk [/supersaibal]
    mi sa che prenderò d'esempio l'ultimo...

  9. #29
    [supersaibal]Originariamente inviato da Broly
    Ultima e poi vado anna sul serio

    Beh è chiaro che ci sono diverse tipologie di utente/cliente, per questo dico che sulla home egli deve trovare entrambe le cose, così come la bio deve avere una parte "discorsiva" e una parte più "tecnica" dove si elencano/spiegano le proprie conoscenze, sempre nella home ci dev'erre un'area che mostri gli ultimi lavori e consenta di accedere facilmente al portfolio...questa secondo me è una soluzione buona perchè consente ad entrambe le tipologie di utente di andare con un solo click alle informazioni che vogliono, perchè imho comunque "presentarsi" all'utente è un passo da fare, mentre una serie di lavori ad alcune persone può sembrare una "galleria anonima" raccontargli qualcosa delle proprie esperienze lavorative può colpirlo...certo ci sarà anche quello a cui non frega niente sapere da quanto usiamo il programma X e vuole solo un sito bello, però a mettere solo una o l'altra cosa si rischia di escludere una possibile fetta di clienti. Certo la preoccupazione principale del cliente alla fine è comunque il prezzo (più che la qualità del lavoro, purtroppo), però secondo me dire "guardi, lavoro da diverso tempo con questi programmi, ho affrontato tematiche simili a quelle riguardanti il vostro progetto, il mio prezzo è di TOT € e i tempi previsti per il lavoro sono TOT giorni/mesi/anni/secoli" fa un effetto diverso rispetto a un "senti ciccio, dammi TOT € e ti faccio il sito", cioè il processo di "indoramento pillola" credo sia importante, e mentre a voce puoi farlo tranquillamente anche perchè il cliente probabilmente non ti chiederà subito il prezzo, nel sito lo puoi fare con una piccola bio...piccola perchè chiaro che non gli stai a dire che quando avevi 2 anni sei caduto da un albero facendo Tarzan, dev'essere breve e al tempo stesso dire abbastanza da fare buona impressione sull'utente.
    Spero sia comprensibile ciò che ho scritto , se no lo rileggo e riscrivo domattina, ora vi saluto [/supersaibal]
    boh ma ho detto che non deve esserci una bio? :master:

  10. #30
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    pegine


    'zzo sono
    'zzo vivo
    'zzo faccio
    riempimi di bestemmie
    altre teste di 'zzo


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.