Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 29 su 29
  1. #21
    Originariamente inviato da piero.mac
    Non saprei che altro dirti... verifica le condizioni della query che fai, dimensione result set ....

    Sinceramente pero' non so quanto sia utile e funzionale, anche lo stesso manuale non e' che inciti all'uso della cache. Anzi precisa che sono molte le condizioni dove il risultato e' peggiore. Gia', forse, una connessione diversa non utilizza la cache di altra connessione.

    Se provi con phpmyadmin mi sa che fai un buco nell'acqua, apre e chiude la connessione ad ogni query.

    Prova da script ... fai tre o quattro volte la stessa identica query mettendo un contatore che valuti inizio fine query ed allora vedrai come si muove....

    ma scusa, quella memoria cache non si riferisce all'esercizio normale del server? vuoi dirmi che è solamente una cache per ogni connessione?

  2. #22
    Originariamente inviato da Ratatuia
    ma scusa, quella memoria cache non si riferisce all'esercizio normale del server? vuoi dirmi che è solamente una cache per ogni connessione?
    Per essere utilizzata mi pare debba essere tutto perfettamente uguale.

    Un spazio in piu', qualsiasi cosa e la query viene ripetuta. ci sono mille eccezioni... per esempio:
    codice:
    A query cannot be cached if it contains any of the following functions: 
    
    BENCHMARK()     CONNECTION_ID()    CURDATE()  
    CURRENT_DATE()  CURRENT_TIME()     CURRENT_TIMESTAMP()  
    CURTIME()       DATABASE()         ENCRYPT() with one parameter  
    FOUND_ROWS()    GET_LOCK()         LAST_INSERT_ID()  
    LOAD_FILE()     MASTER_POS_WAIT()  NOW()  
    RAND()          RELEASE_LOCK()     SYSDATE()  
    UNIX_TIMESTAMP() with no param.    USER()
    ma la lista continua....

    http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/query-cache-how.html

    degno di nota:

    Before a query is fetched from the query cache, MySQL checks that the user has SELECT privilege for all the involved databases and tables. If this is not the case, the cached result is not used.

    come ti dicevo millanta eccezioni....


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #23
    Se la cache lavora controllalo con:

    SHOW STATUS LIKE 'Qcache%';

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #24
    Originariamente inviato da piero.mac
    Se la cache lavora controllalo con:

    SHOW STATUS LIKE 'Qcache%';

    mi restituisce questo:

    Qcache_free_blocks 0
    Qcache_free_memory 0
    Qcache_hits 0
    Qcache_inserts 0
    Qcache_lowmem_prunes 0
    Qcache_not_cached 0
    Qcache_queries_in_cache 0
    Qcache_total_blocks 0


    fattosta che in questi due giorni il database dovrebbe essere stato solamente consultato, non anche modificato, per questo che non capisco per quale motivo non funzioni...

  5. #25
    semmai rompo un po' al servizio di assistenza visto che oramai mi conoscono

  6. #26
    provato a vedere se c'è qualche altro file di configurazione di MySQL che sovrascrive le impostazioni del file che stai modificando?

    http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/option-files.html

    MySQL looks for option files in the order just described and reads any that exist. If an option file that you want to use does not exist, create it with a plain text editor. If multiple option files exist, an option specified in a file read later takes precedence over the same option specified in a file read earlier.

  7. #27
    Originariamente inviato da Gianni_T
    provato a vedere se c'è qualche altro file di configurazione di MySQL che sovrascrive le impostazioni del file che stai modificando?

    http://dev.mysql.com/doc/mysql/en/option-files.html

    io ho modificato direttamente il file /etc/my.cnf...e il server non viene avviato caricando un file di conf da un indirizzo diverso da quello di default...

  8. #28
    hai verificato la presenza di eventuali file di configurazione tipo $MYSQL_HOME/my.cnf e ~/.my.cnf
    Questi sovrascrivono il file /etc/my.cnf


  9. #29
    sia locate che whereis mi restituiscono come presente solamente in /etc

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.