Mi spiega perche' altrimenti sembra l'opera di un pazzo... i prezzi all'ingrosso sono cresciuti a quanto ne so io in un secondo momento... scusate se sono poco chiaro
Mi spiega perche' altrimenti sembra l'opera di un pazzo... i prezzi all'ingrosso sono cresciuti a quanto ne so io in un secondo momento... scusate se sono poco chiaro
Il fatto è che le persone valutano sempre parzialmente, le cose, senza mai una visuale globale.[supersaibal]Originariamente inviato da dimitrij
Mi spiega perche' altrimenti sembra l'opera di un pazzo... i prezzi all'ingrosso sono cresciuti a quanto ne so io in un secondo momento... scusate se sono poco chiaro [/supersaibal]
Noi comperiamo le cose dai commercianti e quindi diamo la colpa ai commercianti. E' facile, comodo, presuppone una profondità di ragionamento minima.
Se guardiamo le cose da un punto di vista globale, l'unica verità è che tutto è aumentato: i trasporti, la manutenzione delle macchine, le parti di ricambio, le tasse doganali e d'importazione, la manodopera specializzata. Nessun elemento può essere scisso dagli altri, è un grossissimo incasinato ingranaggio nel quale gli unici che ci hanno guadagnato davvero sono le banche. Tutti gli altri ci hanno perso.
Quindi, fare come fai tu, e dare dei ladri ai commercianti è come le scene di commedia dell'arte, dove Pantalone prende il due di picche da Colombina, e quindi sgrida Arlecchino che sgrida Zanni che sgrida Scoresa.
Vediamo solo il livello appena vicino al nostro e diamo la colpa al vicino.
E' qui l'errore.
Ma come fa alcune persone a dire che la causa è l'ingresso dell'euro?
Se i prezzi aumentano c'è solo la causa che qualcuno a scelto di aumentare i prezzi. C'è l'euro ed è una cosa meravigliosa, immaginabile 60 anni fa!
Dire che l'aumento dei prezzi è dovuto all'euro è una affermazione senza senso. E' una cosa che ha messo in testa il vostro presidente.
Sarebbe come dire che ad uccidere biaggi è stato un proiettile e non l'assassino.
...
quello che hai scritto e' in parte vero (a mio giudizio / non sono portatore di verita' assolute/ mi posso anche sbagliare), ma credo che i commercianti abbiano una buona responsabilita'... come a Roma che per la morte del papa pizza e coca costavano 11 euro...
[supersaibal]Originariamente inviato da dimitrij
quello che hai scritto e' in parte vero a mio giudizio, ma credo che i commercianti abbiano una buona responsabilita'... come a Roma che per la morte del papa pizza e coca costavano 11 euro... [/supersaibal]
E' vero, testimone.[supersaibal]Originariamente inviato da dimitrij
quello che hai scritto e' in parte vero (a mio giudizio / non sono portatore di verita' assolute/ mi posso anche sbagliare), ma credo che i commercianti abbiano una buona responsabilita'... come a Roma che per la morte del papa pizza e coca costavano 11 euro... [/supersaibal]
La roba o qualsiasi altra cosa costava un occhi della testa. >.<
E' la mentalità Italiana che ci ha portato a sto casino
...
I settori merceologici con ricarichi alti, funzionavano così anche con la lira.[supersaibal]Originariamente inviato da dimitrij
quello che hai scritto e' in parte vero (a mio giudizio / non sono portatore di verita' assolute/ mi posso anche sbagliare), ma credo che i commercianti abbiano una buona responsabilita'... come a Roma che per la morte del papa pizza e coca costavano 11 euro... [/supersaibal]
Se ci fosse stata la lira, il guadagno in proporzione sarebbe stato esaattamente lo stesso, e i commercianti di Roma, con la morte del Papa, avrebbero fatto esattamente la stessa cosa, euro o non euro. Ne convieni?
E non ti sembra stra sbagliato?[supersaibal]Originariamente inviato da BubuKing
I settori merceologici con ricarichi alti, funzionavano così anche con la lira.
Se ci fosse stata la lira, il guadagno in proporzione sarebbe stato esaattamente lo stesso, e i commercianti di Roma, con la morte del Papa, avrebbero fatto esattamente la stessa cosa, euro o non euro. Ne convieni? [/supersaibal]
Non è frutto della stessa mentalità che in tutta Italia sono aumentati i prezzi?
...
Si, il fatto e' che questo aumento (caso Roma) non e' dovuto ai prezzi all'ingrosso...
Lo so: è la classica occasione che ha fatto l'uomo ladro. Finita l'occasione, i prezzi sono tornati quelli di prima.-[supersaibal]Originariamente inviato da dimitrij
Si, il fatto e' che questo aumento (caso Roma) non e' dovuto ai prezzi all'ingrosso... [/supersaibal]
Però, riguarda quelli che erano a Roma in quel momento.
Io non ero a Roma, e sinceramente me ne fotto di quelli che hanno comperato pizza e coca a 11 euro, visto che qui da me costavano ancora come il giorno prima.
Non si può prendere l'occasione della morte del papa e la poca moralità di quei commercianti che hanno sfruttato l'occasione per esagerare coi prezzi, per spiegare come mai i prezzi dal 2002 ad oggi siano aumentati così tanto. Mica è morto un Papa al mese.