Originariamente inviato da tonytalk
Non è esattamente così, in pratica le persone che vogliono offuscare il codice e fornire un livello di protezione maggiore possono sfruttare alcuni bug dei decompilatori.
Come si fa a fregare un decompilatore, si fa ad esempio prendendo un file .class ed aprendolo con uno strumento particolare e manomettendo questo file nella posizione corretta.
per ulteriori dettagli prova questo link
http://www.mokabyte.it/2001/10/decompilaizone.htm
Quello che bisogna capire però è che le istruzioni che si vanno ad inserire in un class sono istruzioni che
1)Non verranno mai eseguite quindi del tipo
....
return x //qui termina il metodo
if(true) {
int z=-1
}
}
2)Queste istruzioni impediranno la compilazione corretta de file
Ma a mio parere ci voglione 20 minuti ad eliminare questo codice "sporco" e riuscire quindi a compilare senza alcun prolema.
I file .class NON sono in nessun modo protetti
Sun dice che ha in mente uno strumento o un meccanismo di protezione per le classi ma lo dice da troppo tempo :-)
Ciao