mi fanno generalmente schifo sia i cocktail che i liquori dolci[supersaibal]Originariamente inviato da lufo5
mah.. insomma.. prova a berti una caipirinia senza zucchero...[/supersaibal]
![]()
mi fanno generalmente schifo sia i cocktail che i liquori dolci[supersaibal]Originariamente inviato da lufo5
mah.. insomma.. prova a berti una caipirinia senza zucchero...[/supersaibal]
![]()
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
a me ceri coktail piacciono...[supersaibal]Originariamente inviato da taddeus
mi fanno generalmente schifo sia i cocktail che i liquori dolci[/supersaibal]
caipirinia!![]()
ecco, di quella mi fermo allo zucchero![supersaibal]Originariamente inviato da lufo5
mah.. insomma.. prova a berti una caipirinia senza zucchero...[/supersaibal]
![]()
[supersaibal]Originariamente inviato da catrin
ecco, di quella mi fermo allo zucchero![/supersaibal]
![]()
Il che assaggiando il limoncello di mia madre parrebbe possibile[supersaibal]Originariamente inviato da taddeus
ah, allora mirto e limoncello di mia mamma dovrebbero arrivare a 100000 gradi alcoolici![]()
[/supersaibal]![]()
il tempo si fa i fatti suoi
non è l'alcool che fa fermentare lo zucchero sono i lieviti.. se aggiungi zucchero a acqua e alcool a 50°C diventa solo alcool a 50° zuccher<to.. non alcool a 60°C.. se invece lo aggiungi a vino o birra allora il discorso può cambiare.. ma cmq si deve mettere nelle condizioni adatte.. a 4°C i lieviti se ne stanno a fare la settimana bianca.. non a fermentare.. quindi hai rovinato la birra e il vino che continuano a restare alla loro gradazione.. se li metti a 30° allora i lieviti attivano il metabolismo e iniziano a fermentare lo zucchero in alcool e CO2.. e serve cmq tempo..![]()
alcooooooooool![]()