Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 33

Discussione: lingue straniere

  1. #21
    [supersaibal]Originariamente inviato da troglos
    come in Olanda, parlano tutti inglese
    in Italia siamo ridotti proprio male... [/supersaibal]
    in Olanda parecchi parlano anche l'italiano
    Contatto mail e GTalk - I miei tweets
    17 febbraio 2007... Grazie di essere così speciale Diego!
    Presto, potrebbe essere un VAIRUS!!! Boh bu bu Nne dymmostry almeno dyecy di mmenou

  2. #22
    [supersaibal]Originariamente inviato da Bluelake
    in Olanda parecchi parlano anche l'italiano [/supersaibal]
    han dovuto impararlo per via dei turisti (italiani) che non sanno parlare inglese

  3. #23
    Io alle elementari vedevo appunto le cassette di "magic english" cioè i cartoni animati della disney in inglese.

    Sinceramente però imparare? what? mbho... non è come qunado parli inglese con i genitori o non parli e quindi o lo impari o lo impari.

    Ci vorrebbe qualcosa come full immersion, tutte le scritte, i mini discorsi anche se stupidi in inglese e cosi come fanno i bambini piccolissimi impariamo dall'espressioni.

    Un pò come fanno gli extracomunitari, non credo che vadano ad una scuola d'italiano, lo imparano vivendolo.

  4. #24
    [supersaibal]Originariamente inviato da trinityck
    tb? [/supersaibal]
    piccoli tb crescono
    ... per fortuna

  5. #25
    il vantaggio di quei bambini e' che l'inglese possono sentirlo 24h su 24h contemporaneamente all'italiano...quale bambino di una famiglia italiana normale (nel senso madre e padre italiani) avrebbero questa possibilita'? nessuna...

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di Andrex
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    185
    vicino a casa mia c'è un asilo privato internazionale..
    non sò quale sia il prezzo ma cmq penso sia una cosa ottima..

  7. #27
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    12
    [supersaibal]Originariamente inviato da Mems
    Il Ministro dell'Istruzione ha sicuramente delle idee geniali, lingue straniere e computer alle elementari, ma il problema è che il personale docente non è all'altezza per affrontare questo impegno.
    Abbiamo un parco docente composto da persone troppo "vecchie" per pensare di poterle formare in maniera idonea.
    La soluzione sarebbe mandare a casa quelli che non sono in grado di aggiornarsi in maniera idonea, ma, purtroppo, trattandosi di Pubblica Amministrazione, in base alle normative vigenti, non è possibile farlo. Anche quando questi docenti seguono dei corsi per aggiornarsi, alla fine vengono certificati come idonei, mentre in realtà non hanno imparato nulla. Bisognerebbe affiancare del personale qualificato, ma questo vorrebbe dire aggravare maggiormente la spesa per l'istruzione, cosa che, visto il Bilancio dello Stato, non è fattibile.
    Privatizzazione? Cosa ne pensate? [/supersaibal]
    se si eliminassero gli sprechi sai quanti soldi salterebberom fuori

  8. #28
    Io ho iniziato a studiare inglese in seconda elementare. C'è da dire che andavo in una scuola privata, ma avevamo tranquillamente l'insegnante madrelingua (Sistaaa Cleofe) che parlava solo ed esclusivamente inglese e ci insegnava filastrocche, poesie, vedevamo vhs e cartoni in lingua. Quindi non è che c'è solo merda qui da noi. Ci sono anche le cose buone purtroppo in numero inferiore all'estero.

    Poi non mi è servito a una ceppa perchè sono una capra e trascuro le cose, ma questo è un altro discorso.

    One two buckle my shoes, three four knock at the door, five six pick up sticks..poi non la ricordo piu

    Sono una donna come le altre, solo un po' più grande.
    If you get to heaven before me, save me a seat in the smoking section

  9. #29
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    [supersaibal]Originariamente inviato da Mems
    Privatizzazione? Cosa ne pensate? [/supersaibal]
    male, se avessi un figlio vorrei che si confrontasse con tutti alla pari, senza privilegi e insegnamenti di avventurieri di cui non conosco le finalità. Più risorse alle strutture pubbliche, chi vuole fare asili privati è sempre padrone di farlo.
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  10. #30
    [supersaibal]Originariamente inviato da Wix
    Io ho iniziato a studiare inglese in seconda elementare. C'è da dire che andavo in una scuola privata[/supersaibal]
    scuola elementare pubblica qui in paese: in seconda elementare iniziano a masticare l'inglese

    quel che mi infastidisce e' la seconda lingua straniera alle medie: raddoppiare le ore di inglese faceva schifo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.