ciao, cerchiamo di restare in topic![]()
ciao, cerchiamo di restare in topic![]()
think simple think ringo
si scusa.Originariamente inviato da marketto
ciao, cerchiamo di restare in topic![]()
comuque ieri mio fratello è passato dal media e ne avevano ancora tanti di DT..
dimenticavo: mi ha detto c'era ancora una fila spaventosa per i documenti!!
quindi si puo ancora avere?Originariamente inviato da Think
si scusa.
comuque ieri mio fratello è passato dal media e ne avevano ancora tanti di DT..
dimenticavo: mi ha detto c'era ancora una fila spaventosa per i documenti!!
se erano li in coda con il decoder.. immagino di si.Originariamente inviato da Fool
quindi si puo ancora avere?
però puoi chiamarli così ti togli il dubbio!!
potresti fare un indagine telefonica dei centri più grandi nella tua zona.
ciao
VERSIONE UFFICIALE
i contributi per il decoder DTT sono ancora solo per 2 regioni: valle aosta e sardegna . non perchè a statuto speciale, ma perchè a causa dell'assenza del segnale in zona, i decoder lì non se ne sono venduti molti...
![]()
1... 2... 3... prova
bello.. e allora che se ne fanno??Originariamente inviato da sparwari
ma perchè a causa dell'assenza del segnale in zona, i decoder lì non se ne sono venduti molti...![]()
![]()
non hai messo la fonte però!
Originariamente inviato da Think
bello.. e allora che se ne fanno??![]()
![]()
non hai messo la fonte però!
circolare ministero telecomunicazioni
Per favorire la definitiva transizione delle trasmissioni televisive su frequenze terrestri dalla tecnologia analogica a quella digitale entro il 31 gennaio 2006 nelle principali aree territoriali delle Regioni Autonome della Valle d'Aosta e della Sardegna, con decreto del Ministro delle comunicazioni, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze (in firma), la somma residua dello stanziamento iniziale di cui all'art. 1, comma 211, della legge 30 dicembre 2004, n. 311 è riservata ai contributi erogati in favore degli abbonati al servizio di radiodiffusione delle Regioni autonome della Sardegna e della Valle d'Aosta in regola con il pagamento del canone di abbonamento per l'anno in corso. L'erogazione di tali contributi avrà inizio a seguito dell'adattamento delle procedure di sistema alle disposizioni del decreto
![]()
1... 2... 3... prova
è vero, basta confrontare i canali DTT con quelli sempre DTT ma che sono in sostanza canali satellitari reindirizzati sul digitale....Originariamente inviato da Rockmaker
ti conviene il DTT; anche per qualità audio/video superiore a SKYMERD
il DTT pure è molto simile ad un dvd come qualità, il DTT ibrido si vede si bene, ma si vede la classica definizuione dei canali satelliari.....
![]()
Il DTT al momento è vero non da ancora gradi anteprime, però scorrendo l'elenco dei film a pagamento ce ne sono di interessanti...Originariamente inviato da Think
premetto che non ho digitale superterrestre che non vede nessuno perchè manca il segnale tranne che per rete4 :maLOL:
ho solo un classico decoder digitale con parabola e vedo i canali mondiali in chiaro, specialmente cnn e bbc
comunque tu cerchi film in generale e dubito che sul DT li trovi e quei pochi che ci sono non saranno tanto lontani dai titoli dei canali in chiaro che vedi tutti i giorni.
SKY fa vedere molti film... ma un giorno un mio amico mi ha detto che anche su sky fanno la pubblictà. io mi sono messo a ridere da matti: pago e mi sparano anche la pubblicità????
ma sono pazzi. che se lo tengano.
![]()
Ovviamente non c'è pubblicità....
![]()
Cioè tecnologicamente parlando il DGTV è migliore del satellitare?
Quale dei due sara quello che dominera il mercato nel futuro?