Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 30
  1. #21
    [supersaibal]Originariamente inviato da Berenicebis
    neanch'io, ma temo che non sia un complimento [/supersaibal]
    assolutamente no!!! avrei detto "che culo!" ( sorry) proprio perché ce ne sono pochi!! e mi piacerebbe un casino essere uno di quei pochi.

  2. #22
    [supersaibal]Originariamente inviato da ZuperDani
    Eccomi, sono quell'uno
    [/supersaibal]

  3. #23
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    1,144
    [supersaibal]Originariamente inviato da seifer is back
    io ho un orecchio talmente sensibile che riesco a percepire anche le puzzete silenziose.. [/supersaibal]
    dotati di un'eleganza innata pari alla tua ce n'è anche meno di uno su trenta

  4. #24
    Francamente non so quale sia il mio tipo di orecchio , ma se orecchio assoluto vuol dire riuscire a percepire la più piccola stonatura in un brano, allora è il mio
    ho cantato a lungo in coro, e 'sta cosa in certi momenti era una tortura

    Una cosa curiosa è che riesco a riconoscere quasi sempre l'appartenenza del compositore di un brano mai sentito prima alle varie scuole 'nazionali'
    nel senso che ti so dire quasi sempre se un certo brano appena ascoltato è di un compositore francese, o inglese, o russo etc

  5. #25
    [supersaibal]Originariamente inviato da ZuperDani
    Eccomi, sono quell'uno

    Possibile però che non esercitandolo perda un po' di capacità? [/supersaibal]
    boh, mai avuto l'orecchio assoluto... cmq si, può essere: in fin dei conti non credo che l'avere l'orecchio assoluto sia l'essere legato al riconoscimento della nota, bensì alla capacità di memorizzazione di un suono al quale si associa un nome. non so bene come funzioni la memoria, ma penso che prima ancora di ricordare la parola "frigorifero" tu ricordi il "concetto", poi tutto quello che ne è associato (forma, colore, dimensioni).

    c'è chi dice che l'orecchio assoluto sia una caratteristica perduta per necessità di evoluzione: all'inizio della vita ne abbiamo bisogno per riconoscere suoni utili (la voce della mamma) poi la perdiamo perchè il nostro cervello impiegherebbe troppe risorse a riconoscere tutti i suoni che sentiamo...

    avevo letto una bella pagina ultimamente, ma non la ritrovo più

  6. #26
    eccola: http://www.angelfire.com/ar/archivarius/abspitch.html

    [ sono un patacca, ero convinto fosse in inglese e la cercavo con absolute pitch ]

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di RokStar
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    937
    [supersaibal]Originariamente inviato da Berenicebis
    Francamente non so quale sia il mio tipo di orecchio , ma se orecchio assoluto vuol dire riuscire a percepire la più piccola stonatura in un brano, allora è il mio
    ho cantato a lungo in coro, e 'sta cosa in certi momenti era una tortura

    Una cosa curiosa è che riesco a riconoscere quasi sempre l'appartenenza del compositore di un brano mai sentito prima alle varie scuole 'nazionali'
    nel senso che ti so dire quasi sempre se un certo brano appena ascoltato è di un compositore francese, o inglese, o russo etc [/supersaibal]
    L'orecchio assoluto individua la nota esatta, indicandone il nome.
    La capacità di avvertire una stonatura penso sia normale per una persona che fa musica in genere.
    Io riconosco l'autore di un brano da 3 o 4 note più o meno. Quando c'era sarabanda sapevo sempre di chi era l'ultimo brano pur non conoscendone il titolo e non avendo mai sentito prima il pezzo.
    Non ho l'orecchio assoluto ma spesso azzecco la distanza tra i toni.
    che ce l'hai tre e cinco? Tre e cinco?!?

  8. #28
    proprio vero che nessuno è mai contento di quel che ha!
    Baratterei volentieri l'orecchio assoluto con una mano dalle dita più agili, oppure con una voce più gradevole. Il pensiero che non mi troverei in particolare difficoltà nel cantare i passaggi più intricati di Moses und Aron senza perdere i riferimenti di intonazione non mi consola più di tanto, considerato che sono privo della voce per cantare alcunché.

  9. #29
    [supersaibal]Originariamente inviato da annina79
    proprio vero che nessuno è mai contento di quel che ha! [/supersaibal]
    però è vero

  10. #30
    [supersaibal]Originariamente inviato da yuri refolo
    però è vero [/supersaibal]
    sì, infatti, non ci avevo mai pensato! Avevo in mente solo il "non mi troverei in particolare difficoltà nel cantare i passaggi più intricati di Moses und Aron senza perdere i riferimenti di intonazione" Tutto sommato, leggendo i suoi commenti, non lo invidio più tanto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.