Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 32

Discussione: Prodotti Tipi Veneti

  1. #21
    [supersaibal]Originariamente inviato da VaKeRock
    va bhè ci riununcio... ogni volta in sto forum è così... chiedi qualcosa... e poi alla fine ti arrvano 100 messaggio e manco uno che risponde al quesito.
    Ciauz
    [/supersaibal]
    rispondo. tutte le attività che puntano alla valorizzazione del patrimonio eno-gastronomico locale sono cosa buona e giusta.
    temporaneamente forumista eastwoodiano

    www.motoclubgame.it

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di Hoops
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    286
    [supersaibal]Originariamente inviato da gildocaena
    certo, potremmo anche fargli lo scherzone e presentarci travestiti da finanzieri [/supersaibal]
    Cornutazzi!!!!
    Sono sicuro che voi 2 mi prosciugate la cantina e poi


  3. #23
    io scopro sempre volentieri, le bellezze del veneto

  4. #24
    A me interessano, ma vorrei almeno vedere ed avere qualche garanzia di qualita'.
    Certo... e se sti prodotti li metto in vetrina su un sito... con tutte le descrizioni di come sono prodotti controlli di qualità ecc ecc... e l'acquisto lo si fa tramite web interesserebbero comunque?

    Ciao
    vkr

  5. #25
    [supersaibal]Originariamente inviato da VaKeRock
    Certo... e se sti prodotti li metto in vetrina su un sito... con tutte le descrizioni di come sono prodotti controlli di qualità ecc ecc... e l'acquisto lo si fa tramite web interesserebbero comunque?

    Ciao
    vkr [/supersaibal]
    perche' no?

  6. #26
    Io non ho ancora capito la domanda, comq effettivamente ci sono un sacco di altre cose in veneto...
    Ma tu vorresti fare un sito per vendere ste robe?

  7. #27
    Io non ho ancora capito la domanda, comq effettivamente ci sono un sacco di altre cose in veneto...
    Ciao!
    bhè non ho ancora capito se voglio venderle o meno ma sicuramente portale alla luce... nel mio caso nel Veneto ma in generale in tutta italia... la gente conosce solo un 10% di cosa realmente la regione offre... tanto per dire dalle parti dei miei genitori si mangia una "Pearà" che è una specie di salsa con il pane formaggio pepe olio che è la fine del mondo magari abbinata a "ossi de mascio"... al mio paese ci sono degli allevatori che ti fanno di quelle porchettine da leccarsi i baffi.. però in giro il Veneto è catalogato per il Baccalà... e stop...

    Quindi io vorrei far scoprire con un sito tutte le attrazioni culinarie trivenete...ma non quelle famose... ma quelle più nascososte... e poi se il sito cresce abbinargli dei percorsi organizzati da me per vistare e assagiare... e se la cosa funziona potrei fare una zona per inteditori dove si trovano le cose più buone e rare...e allora se una le vuole me le ordina...alla fine pensavo di proporlo in italia ma molto all'estero... questa è l'idea generale può funzionare?

    ciao
    VKR

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di roidin
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    220
    [supersaibal]Originariamente inviato da VaKeRock
    breganze abbiamo la Cantina Maculan [/supersaibal]
    ho preso giusto sabato 2 bottiglie di dindarello, una scolata subito la domenica

    certo che potevi nominare il prosecco, ma il prosecco millesimato è un po' una gagatina secondo me, neanche fosse champagne :rollo:
    Studiate il mondo, coltivate le lingue, pensate un poco meglio agli uomini che non alle cose che sono sopra di noi, lasciate gli arzigogoli metafisici ai frati.

    "Siamo sempre caricati, facciamo festa, andiamo al night e ci piacciono le mamme; ti pare che abbiamo la testa sulle spalle?"

  9. #29
    [supersaibal]Originariamente inviato da fcaldera
    sono astemio ma ad occhio manca il raboso e il vin brulè

    e il radicchio??? [/supersaibal]
    un veneto astemio????? VVoVe:
    NOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!

  10. #30
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    68

    da veneto doc

    - bovoetti con tanto aio
    - nerveti co tanta segoa
    - spiensa
    - rumegal
    - sardee in saor
    - bigoi in salsa
    - na saltada de peoci-cape onghe-bevarasse


    il tutto annaffiato con "bianco da mureri"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.