Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 35
  1. #21

    editor potente

    Salve immagino che vi annoierete con la mia domanda ma da qualche parte la devo fare..
    cercavo un ' editor java che abbia alcune piccole caratteristiche:


    reference di java con tutte le classi possibili
    sintassi colorata
    suggerimenti per la sintassi
    gestione sia dei progetti sia del proprio hd


    Fino ad esso (dato che sto imparando) ho usanto JCreator LE ma vorrei iniziare ad usare un' editor più potente.

    Grazie a tutti e mi scuso per la banalissima domanda

  2. #22
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Re: editor potente

    Originariamente inviato da crazyflasher
    cercavo un ' editor java che abbia alcune piccole caratteristiche [...]
    Ho unito la richiesta alla discussione esistente sull'argomento che riguarda in generale compilatori e ambienti di sviluppo.

    Tra quelli elencati in questa discussione puoi trovare senz'altro quello che fa per te; suppongo che Eclipse e NetBeans siano quelli che più corrispondono alla descrizione che hai fatto.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    jbuilder e' assolutamente fantastico e piu' semplice da usare di eclipse (IMHO) !

  4. #24
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da Alex'87
    jbuilder e' assolutamente fantastico e piu' semplice da usare di eclipse (IMHO)!
    JBuilder ed Eclipse svolgono alcune operazioni comuni, benché il primo curi in modo particolare la produttività con il linguaggio e le soluzioni basate sull'architettura di Sun.

    La prossima versione di JBuilder, infatti, sarà basata su Eclipse per aggiungere a questa piattaforma aperta un potente tool commerciale per lo sviluppo RAD in Java (si propone, insomma, di complementare Eclipse con ciò che manca in questo ambiente).

    Tale versione di JBuilder, tuttavia, non sarà targata Borland.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #25
    Originariamente inviato da Brainjar
    In azienda, e siamo una ottantina di sviluppatori Java J2EE,
    utilizziamo prevalentemente NetBeans, arrivato ora alla 5.0
    gratuito e molto potente.

    puoi scaricarlo da qui :
    http://www.netbeans.org/

    ciao,
    Brainjar.
    Concordo in pieno Uso la versione 5.0 ed è veramente fantastico!!!

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    JBuilder non l'ho provato, cmq fra Netbeasn ed Eclipse la differenza sostanzione è che il secondo è più intelligente.
    Inoltre il fatto di avere la GUI nativa lo rende meno drammatico in termini di risorse rispetto un netbeasn che è tutto java

    Poi VE(per disegnare GUI con eclipes) ti genera un codice molto più pulito, non ti blocca parti di codice e non crea file "esterni" per la grafica.

    Chi usava IDE diversi da eclipse una volta che sono riuscito a fargli fare un progetto per abituarsi al suo modo forse "insolito" di gestirli non l'hanno più mollato... ricordo di un codice di un amico(in java si intende) pieno di errori, i metodi non lanciavano tutti i throws, mancavano imports, errori di battitura, errori logici dove ci si riferiva a variabili locali e non globali e robe simili, variabili non create ecc...

    Una volta aperto con eclipse ogni errore aveva vicono una lampadina, clicandoci su venivano le possibili correzioni e... in pocho tempo di click, click il sorgente era compilabile e funzionante.

    Se sbagli di scrivere qualcosa ti viene "forse intendevi nome_corretto_della_variabile_classe_metodoecc..."
    se implementi un'interfaccia e non crei tutti i metodi viene "metti astratta la classe" "implementa i metodi dell'interfaccia"
    se usi una classe che non viene trovata nel classpath vengono ricercati e suggeriti import da aggiungere
    stando col mouse su una classe e aprendo la tabella "declaration" puoi vedere il sorgente di quella classe, sia tua, di sun o ti terzi(che ci sia il sorgente ovviamente)
    tooltip per vedere l'anteprima del javadoc

    plugins a non finire installabili con 2 click dal update manager..

    e molto altro!

    Se lo si sa usare bene, eclipse è il migliore IDE gratuito per Java.

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di lamu03
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    28

    un piccolo aiuto

    Ciao, scusami se ti disturbo....
    ho cliccato sul link che ci hai suggerito per usare eclipse in italiano ma quale devo scaricare tra quei link e dopo averli scaricati cosa debbo fare scusami se ti disturbo ma sono nuova di JAVA e sto imparando solo ora.
    Grazie per il tuo aiuto

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di lamu03
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    28
    Originariamente inviato da tagibo
    Grazie
    posso sapere quale link hai scaicato e come si fa ha mettere eclipse in italiano grazie mille

  9. #29
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da lamu03
    posso sapere quale link hai scaicato e come si fa ha mettere eclipse in italiano grazie mille
    Hai già posto la tua domanda: inutile riproporla di nuovo 3 minuti dopo.

    Attendi risposte, se ci saranno.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  10. #30
    io sono alle primissime armi con java e cercavo un ambiente ide non troppo complesso

    Ho provato netbeans ed eclipse ma mi sembrano sistemi corposi e poco pratici per chi deve inanzitutto prendere dimestichezza con il linguaggio.

    Jedit è leggero e a prima vista era ottimo... solo che il plugin che permetterebbe di compilare direttamente dall'editor non funziona su mac os x.. mi da proprio problemi in fase di installazione...

    Gel dagli screenshot sembra ottimo,peccato sia solo per windows


    Il migliore per ora mi sembra eclipse, ma on era proprio quello che cercavo e volendo concentrarmi sopratutto sul linguaggio mi sento un po' impacciato dal fatto di non conoscere il programma.

    In sostanza mi servirebbe un editor con highlight del codice, autocompletamento, e possibilità di debuggare e compilare direttamente dall'interfaccia... e mmagari con un bel browser di documentazione o qualcosa di simile. Magari anche in italiano, ma non è indispensabile.

    Esiste qualcosa del genere che però non si porti appresso tonnelate di mega di funzioni complesse di dubbia utilità almeno per un principiante?


    PS: quano segnalate un programma gentilmente specificate se è un editor o un idem se è multipiattaforma o meno, se c'è in italiano o meno, e quali funzioni basilari supporta.... grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.