Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 32

Discussione: lucina adsl

  1. #21
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    27
    x Ottokora

    Che la luce dell'ADSL sia accesa significa che il modem rileva la portante dell'apparato in centrale (credo si chiami DSLAM), però per accedere ad internet non è sufficiente.
    Devono creare un tuo profilo su server di accesso alla rete (NAS), in modo che la tua connessione venga accettata ed instradata verso internet (più o meno).
    Per collegarsi ad internet con alice la userid e la psw sono aliceadsl aliceadsl, devi prima creare una connessione a larga banda o tramite windows (Pannello di Controllo\Connessioni di rete) oppure attraverso interfaccia web di alcuni modem.
    Su un modem usb non so dirti ma il mio che ethernet risponde sun pagina web digitando nella barra degli indirizzi del browser http://192.168.1.1.

  2. #22
    Grazie Alpex,
    quindi per prima cosa devo attendere che mi facciano il profilo.
    Speriamo presto

    Ciao e grazie ( per il momento)

  3. #23
    Con oggi funziona, anche se la pratica sul 187 è sempre "in lavorazione".

    ciao a tutti

  4. #24
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    31
    Originariamente inviato da alpex
    Scusa la domanda un po' impertinente ma l'hai fatto il setup del modem tramite web browser all'indirizzo 192.168.1.1?
    Stavo leggendo che il modem di default è impostato come modalità ADSL in MMODE mentre credo che vada settata in G.dmt.
    Sei sicuro di avere fatto il setup per bene?
    I valori VPI e VCI sono impostati rispettivamente a 8 e 35?
    Grazie per avermi risposto, e scusami per il ritardo ma sono appena tornato dal lavoro... dunque il setup con il browser si l'avevo già fatto ed ho inserito questi valori.. ho anche cambiato, come mi suggerivi, di variare la modalità da MMODE (in default) a GDMT..ma il risultato non cambia.Preciso che questi cambiamenti e questi valori li hi effettuati colegandomi con il 56k e non certamente con la linea adsl...infatti la "lucina" del mio modem è sempre irrimediabilmente spenta..
    Credo che l'unica strada sia richiamare il 187 e perseverare con le mie lamentele..sortiranno qualche effetto? Soprattutto, il tecnico che dovrà, poi manterialmente e manualmente intervenire, lo farà davvero sulla scorta di una segnalazione da parte del loro call center??..Mah, vediamo un pò come si mettono le cose..semmai vi aggiornerò sulla situazione..di più non so che fare...SIGH!

  5. #25
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    27
    Non c'è di che.
    A questo punto credo che non ci sia proprio la portante, quindi martella il 187 senza pietà.
    Magari per essere sicuro al 100% prova a collegare un altro modem adsl (di un amico) e vedi se si accende la spia dell'adsl.

  6. #26
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    76
    Credo che l'unica strada sia richiamare il 187 e perseverare con le mie lamentele..sortiranno qualche effetto? Soprattutto, il tecnico che dovrà, poi manterialmente e manualmente intervenire, lo farà davvero sulla scorta di una segnalazione da parte del loro call center??
    ahi, nn ci spererei... :rollo: altrimenti nn sarebbe + il 187 cm lo conosciamo
    a parte gli scherzi, quando chiami il 187-5-2 la maggior parte delle volte risponde l'ufficio commerciale (il tecnico nn l'ho mai sentito, cos'è, crollata la loro base operativa? ), che manda le varie segnalazioni all'amminstrativo, che a sua volta le manda al tecnico, e questa via indiretta porta via un sacco di tempo!
    correggetemi se sbaglio...se andassero al tecnico direttamente penso che nn si aspetterebbe così tanto no?

  7. #27
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    76
    quindi per prima cosa devo attendere che mi facciano il profilo.
    estto, nn passano molti gg cmq, in genere una settimana max...a me dopo 5 gg me l'hanno resa funzionante.certo, da solo fastidio vedere la linea presente ma nn poterla usare

    Con oggi funziona, anche se la pratica sul 187 è sempre "in lavorazione".
    per quello bisogna attendere ancora + tempo, i loro sistemi sn lenti ad aggiornarsi...figurati, sono già 5 gg che navigo e ancora m dicono che sn in lavorazione (cn grande stupore quando dico poi loro che invece è tutto funzionante )
    se poi andiamo a sentire il numero voxnauta....saremmo mesi senza adsl per quel numero!
    ma sn dettagli, l'importante è navigare, no?

  8. #28
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    31
    Dunque , la mia situazione non è cambiata, tranne per il fatto che avevano accertato che "effettivamente" non c'era la portante attiva con conseguente segnalzione al tecnico "competente".. ed infatti la segnalzione ad oggi,nel sito del 187, è stata eliminata del tutto, per quanto la mia "lucina2 del modem resti inesorabilmente spenta.. VVoVe:

    Allego un tracert che ho effettuato per verificare la bontà del mio modem (dlink 300t)per chi riesce a cogliere dai particolari la certezza di un dubbio.. che abbiano ragione loro?!! grazie..
    PS: scusate l'ignoranza ma perchè leggo che alcune persone aggiornano il firmware (operazione non di facile esecuzione del resto...)

    Grazie molte
    Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
    (C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

    C:\Documents and Settings\Sei1>ping 192.168.1.1

    Esecuzione di Ping 192.168.1.1 con 32 byte di dati:

    Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
    Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
    Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255
    Risposta da 192.168.1.1: byte=32 durata<1ms TTL=255

    Statistiche Ping per 192.168.1.1:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
    Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms

  9. #29
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    27
    Quello che hai fatto con il ping è testare la sua interfaccia.
    Il tracert o traceroute è un'altra cosa che serve per vedere i passaggi attraverso i nodi della rete internet per raggiungere un determinato sito.

    Comunque il modem risponde ed è un buon segno.

    PEr quanto riguarda il firmware non lo toccare, se il modem è nuovo e se non dovesse funzionare lo fai riparare in garanzia.
    Le modifiche al fw di solito vengono fatte da coloro che giocano in rete o utilizzano i P2P (PeerToPeeer) per "scaricare" .

  10. #30
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    31
    Aggiornamento:
    Tutto resta fermo a quanto già scritto nei post precedenti.. dell'intervento del tecnico non c'è alcuna traccia e se chiamo il 187 parlo solo con il settore commerciale pur digitando il 187-5-2..
    Mi hanno riferito in tutta confidenza che dalle 17.30 il servizio tecnico chiude e restano aperte solo le linee con il commerciale (EVVIVA IL SERVIZIO DI ASSISTENZA 24 ORE SU 24...!!!).. VVoVe:

    PS: quindi casomai intendessi "scaricare" qualche cosuccia , avrei problemi nel farlo?? non sono uno smanettone (con tutto il dovuto rispetto), ma mi accontento di poco.......!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.