Il minicompressorino ce l'ha gia`. VRRRRRRRRRRRRR lo odio.![]()
Il minicompressorino ce l'ha gia`. VRRRRRRRRRRRRR lo odio.![]()
Tu schiavo di Hedwig. Ora tu fa quello che dice Hedwig.
If you're going to San Francisco be sure to wear some flowers in your hair.
ok, ma se il tratto di neve non è quello che ti porta a casa?[supersaibal]Originariamente inviato da san
le risciacqui sotto la canna dell'acqua, e poi le lanci in lavatrice.
-San- [/supersaibal]![]()
la canna dell'acqua dove la trovi? e poi non è detto che a casa hai una canna dell'acqua: si deve prima vedere SE si ha un cortile\giardino![]()
te l'immagini a roma centro con la canna dell'acqua il sabato pomeriggio a lucidare l'auto?![]()
![]()
1... 2... 3... prova
vrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr????[supersaibal]Originariamente inviato da Lyn
Il minicompressorino ce l'ha gia`. VRRRRRRRRRRRRR lo odio.[/supersaibal]
e mica per caso tuo padre potrebbe avere bisogno di un dremel a casa???
utilissimo
il mio fa
vrrrrr vrrrrrrrrrrrrrrrrr
![]()
1... 2... 3... prova
le avevano provate su quattroruote qualche tempo fa![]()
le gomme chiodate sono belle quando la neve è compatta, dura, quando fa un freddo cane insomma altrimenti è sempre meglio optare per le catene (che mettono su anche i bambini tanto sono facili). Consiglio anche pneumatici da neve: tengono bene anche con strati non troppo spessi di neve sul fondo stradale.![]()
The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
Sto nella Pampa
io non capisco come una maglia di catene non faccia slittare sulla neve...
cioè alla fine l'aderenza non è minore?
li trovi, li trovi[supersaibal]Originariamente inviato da Piccolo Lord
Non so se li trovi in Italia, cmq ci sono i pneumatici da neve con chiodini metallici sulla superficie, con essi le catene non occorrono [/supersaibal]
io li monto a novembre e li tolgo a marzo
nu, i pneumatici da neve sono ancora differenti: i pneumatici chiodati si chiamano proprio pneumatici chiodati[supersaibal]Originariamente inviato da san
certo che esistono, si chiamano pneumatici da neve. costano un pacco di soldi, e non sono certo una bella idea-regalo per chi abita sotto i 1500 metri. [/supersaibal]
da quaI pneumatici chiodati sono ammessi dal 15 novembre al 15 marzo, a patto che la vettura sia equipaggiata con appendici “paraspruzzi” dietro alle ruote posteriori, e con limitazione della velocità a 90 km/h sulle strade extraurbane e 50 km/h in città.
lo so, ho entrambi i set[supersaibal]Originariamente inviato da rebelia
nu, i pneumatici da neve sono ancora differenti: i pneumatici chiodati si chiamano proprio pneumatici chiodati [/supersaibal]
ho pensato che l'autore del post parlando di gomme chiodate intendesse i pneumatici da neve, dal momento che i primi sono per condizioni estreme.
-San-
this is the return of the space cowboy
Ah, le catene![]()
Ero giusto in autostrada, sotto una bella nevicata, la sera di venerdi' scorso, tra Ronco Scrivia e Tortona.
Ero uno dei pochi ad averle nel bagagliaio![]()
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
qui nel bellunese sono utilizzabili - seppur con i paraspruzzi - nella trevisana (per me a una ventina di km) credo siano proprio vietati, perche' se parte un chiodo puoi far danni[supersaibal]Originariamente inviato da Piccolo Lord
ehm... non ho chiesto se esistono...ma chiedevo se ci sono in Italia
in Finlandia è OBBLIGO averli. [/supersaibal]
cmq non sono affatto incompatibili con le catene: vanno bene quando la neve e' impaccata e/o ci sono i lastroni da ghiaccio, ma se c'e' un metro di neve caduta da poco, molto meglio montare le catene (o trovare qualcuno che lo faccia per te, naturalmente)
Da quando ammorbo il mondo i pneumatici chiodati sono sempre stati disponibili in Italia, in Finlandia FORSE e' piu' frequente trovarsi davanti una strada ghiacciata...in ogni caso con pochi cm di neve fresca servirebbero a men che niente.[supersaibal]Originariamente inviato da Piccolo Lord
ehm... non ho chiesto se esistono...ma chiedevo se ci sono in Italia
in Finlandia è OBBLIGO averli. [/supersaibal]
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto