Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 28 su 28

Discussione: Occhio alle banche

  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di figaro
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    11
    Diciamo che praticamente tutte le banche tradizionali, fornite di sportelli e filiali, sono molto esose.
    L'alternativa sono quelle online tipo fineco.
    Certo che se confrontiamo i costi di un conto di una banca italiana con una estera la sensazione di essere vittima di un furto non è campata per aria.

  2. #22

    Re: Re: Re: Occhio alle banche

    [supersaibal]Originariamente inviato da l'evangelista
    lui parlava di condizioni mutate dal 1 gennaio, tra le 10mila cose da fare è facile dimenticarsi di prestare un pò di attenzione al proprio conto corrente dal 2 gennaio [/supersaibal]
    Ehmmm.... le modifiche alle condizioni devono essere comunicate, eh

  3. #23
    [supersaibal]Originariamente inviato da MasterLibe
    Non è una sciocchezza: oltre una certa anzianità archiviano i movimenti e non sono più interrogabili dalle normali procedure che si usano allo sportello.

    Ecco perché bisogna conservare tutti gli estratti conto che la banca spedisce. [/supersaibal]
    quale è la ragione per cui gli archivi dei movimenti non sono piu raggiungibili dallo sportello?

  4. #24
    [supersaibal]Originariamente inviato da MasterLibe
    Per Corinna.
    Gli estratti conto vanno anche controllati[/supersaibal]
    Sì, e più che altro vanno controllati sapendolo fare, probabilmente.
    Io l'estratto conto lo guardo anche, ma sinceramente non sono in grado di distinguere una spesa lecita da una non lecita...
    Davanti a me ho l'ultimo e vedo

    IMPOSTA DI BOLLO SU CONTO CORRENTE
    COMMISSIONI VARIE (ah beh...)
    COMPETENZE (di che?)
    CANONE

    tutti ripetuti x volte negli ultimi 90 giorni.
    Non è difficile prendersi 10 euro dal mio pasciuto deposito

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di marlin
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    395
    ma è possibile aprire un conto con una banche x esempio britannica e usarla per operazioni tradizionali in italia?

  6. #26
    Utente di HTML.it L'avatar di figaro
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    11
    Mi domandavo: è lecito che le spese intacchino il capitale?
    Voglio dire, gli interessi maturati sul conto non dovrebbero almeno coprire i costi?

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di roidin
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    220
    dove lavoro io riusciamo a vedere i movimenti degli ultimi 2 anni; quindi dal primo gennaio 2001 ad oggi sarebbe stata necessaria la richiesta all'archivio che ha dei costi...
    per tutto quello che è consultabile allo sportello invece non ci son costi naturalmente
    Studiate il mondo, coltivate le lingue, pensate un poco meglio agli uomini che non alle cose che sono sopra di noi, lasciate gli arzigogoli metafisici ai frati.

    "Siamo sempre caricati, facciamo festa, andiamo al night e ci piacciono le mamme; ti pare che abbiamo la testa sulle spalle?"

  8. #28
    [supersaibal]Originariamente inviato da l'evangelista
    quale è la ragione per cui gli archivi dei movimenti non sono piu raggiungibili dallo sportello? [/supersaibal]
    non appesantire il database diminuendo il rischio di crash e perdita dati, così dicevano ai tempi i "tecnici" che curavano la parte informatica (e che smadonnavano quando saltava il collegamento con l'IBM di Vimercate lasciando 50 filiali al buio )
    Contatto mail e GTalk - I miei tweets
    17 febbraio 2007... Grazie di essere così speciale Diego!
    Presto, potrebbe essere un VAIRUS!!! Boh bu bu Nne dymmostry almeno dyecy di mmenou

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.