Dunque:
Scrivere fragile è totalmente inutile... ce lo scrivono tutti, si trattasse anche di una scatola di bulloni!! quelle scritte non le vediamo nemmeno da tanto che siamo abituati e in ogni caso non ne fregherebbe niente a nessuno... Se vuoi un trattamento particolare per un pacco (ancora ancora il servizio Golden, ma nenahce quello è tanto sicuro) devi utilizzare un servizio tipo il pacco assicurato, o rivolgerti a qualche corriere (più caro) che ti assicuri l'integrità del tutto...![]()
La roba arriva tutta aperta perchè viene sbatacchiata qua e là, in quanto si cerca di usare meno personale possibile (e lo si paga al minimo) e i tempi sono stretti... Dove lavoro io bisogna lavorare minimo minimo 3000 pacchi nell'arco di tempo dalle 16,30 alle 20,30... e per "lavorare intendo":
scaricare dai furgoni, mettere sul macchinario, sparare/C.A.P./etichettare (le prime 2 dovrebbe farle il amcchinario, ma non ci riesce mai e si fanno manualmente), mettere nei carrelli (se sono voluminosi vanno sui bancali) a seconda delle destinazioni, caricare sui camion per Carpiano...
Inoltre aggiungici che un paio di ditte mandano i pacchi, mandano le bolle e bisogna scrivere (a mano) tutte le lettere di vettura e appiccicarcele (di questo me ne occupo io... si tratta di una 70ina di pacchi in un giorno medio), uno deve trattare tutta la merce del servizio Golden, altri devono stare a trattare i multicollo, ovvero sbancalare i bancali di roba mista, associare i vari colli, attaccare gli sticker, spararli, scaricare il dolphin e poi buttarli sul macchinario...
Queste sono le cose principali... poi ci sono altre cosucce (come smistare tutta la roba che arriva dalle poste)... Siamo all'incirca in 7 a fare tutto... La colpa non è nostra!! La gente (giustamente) si lamenta se la roba ci mette tanto ad arrivare e per riuscire a reggere alla mole di lavoro bisogna fare alla svelta e senza farti pensieri su come agire...
In ogni caso se un pacco è troppo conciato puoi sempre rifiutarlo...tanto sarà tutto assicurato!!![]()
L'altro giorno stavosistemando i carrelli dei disguidi e ho notato che uno di quelli era una lastra di vetro imballata solo con del cartone e uno strato di bollicine... ovviamente suonava come una maracas e spargeva cocci ovunque!! Va bene che in sda non si tratta la merce con delicatezza, ma anche la gente che spedisce roba del genere e spera che per grazia divina arrivi intera è abbastanza sciocca...![]()
Per legge il corriere potrebbe rifiutare la presa o fare la riserva per un imballaggio non adeguato al trasporto, ma se ne frega... e qui credo che la gente dovrebbe ringraziare l'sda, perchè una volta preso in consegna (senza riserva) il pacco è responsabilità sua anche in questo caso...![]()
Però l'altro giorno sono arrivate delle scatole piene di vermi da pesca vivi (i cagnotti per intendersi)!! Quelle siamo stati parecchio attenti a non romperle... che schifo altrimenti!!VVoVe:
PS: MAIL BOXES ETC manda parecchia roba con SDA, per cui non è che cambi molto... al limite sapranno scagliere meglio qualce corriere utilizzare a seconda dell'evenienza!!![]()
Bartolini mi è parso finora uno dei più delicati nel trattamento dei pacchi... Quando glieli portavo per la mia ditta dovevo stare relativamente attento che non ci fossero particolari danni, perchè mi facevano la riserva altrimenti...Qui in sda invece puoi portare anche qualcosa di distrutto che non ti fanno niente e non rifiutano niente...
![]()