Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 40

Discussione: Epopea di un asta...

  1. #21
    Dunque:

    Scrivere fragile è totalmente inutile... ce lo scrivono tutti, si trattasse anche di una scatola di bulloni!! quelle scritte non le vediamo nemmeno da tanto che siamo abituati e in ogni caso non ne fregherebbe niente a nessuno... Se vuoi un trattamento particolare per un pacco (ancora ancora il servizio Golden, ma nenahce quello è tanto sicuro) devi utilizzare un servizio tipo il pacco assicurato, o rivolgerti a qualche corriere (più caro) che ti assicuri l'integrità del tutto...

    La roba arriva tutta aperta perchè viene sbatacchiata qua e là, in quanto si cerca di usare meno personale possibile (e lo si paga al minimo) e i tempi sono stretti... Dove lavoro io bisogna lavorare minimo minimo 3000 pacchi nell'arco di tempo dalle 16,30 alle 20,30... e per "lavorare intendo":

    scaricare dai furgoni, mettere sul macchinario, sparare/C.A.P./etichettare (le prime 2 dovrebbe farle il amcchinario, ma non ci riesce mai e si fanno manualmente), mettere nei carrelli (se sono voluminosi vanno sui bancali) a seconda delle destinazioni, caricare sui camion per Carpiano...

    Inoltre aggiungici che un paio di ditte mandano i pacchi, mandano le bolle e bisogna scrivere (a mano) tutte le lettere di vettura e appiccicarcele (di questo me ne occupo io... si tratta di una 70ina di pacchi in un giorno medio), uno deve trattare tutta la merce del servizio Golden, altri devono stare a trattare i multicollo, ovvero sbancalare i bancali di roba mista, associare i vari colli, attaccare gli sticker, spararli, scaricare il dolphin e poi buttarli sul macchinario...

    Queste sono le cose principali... poi ci sono altre cosucce (come smistare tutta la roba che arriva dalle poste)... Siamo all'incirca in 7 a fare tutto... La colpa non è nostra!! La gente (giustamente) si lamenta se la roba ci mette tanto ad arrivare e per riuscire a reggere alla mole di lavoro bisogna fare alla svelta e senza farti pensieri su come agire...

    In ogni caso se un pacco è troppo conciato puoi sempre rifiutarlo...tanto sarà tutto assicurato!!
    L'altro giorno stavosistemando i carrelli dei disguidi e ho notato che uno di quelli era una lastra di vetro imballata solo con del cartone e uno strato di bollicine... ovviamente suonava come una maracas e spargeva cocci ovunque!! Va bene che in sda non si tratta la merce con delicatezza, ma anche la gente che spedisce roba del genere e spera che per grazia divina arrivi intera è abbastanza sciocca...

    Per legge il corriere potrebbe rifiutare la presa o fare la riserva per un imballaggio non adeguato al trasporto, ma se ne frega... e qui credo che la gente dovrebbe ringraziare l'sda, perchè una volta preso in consegna (senza riserva) il pacco è responsabilità sua anche in questo caso...

    Però l'altro giorno sono arrivate delle scatole piene di vermi da pesca vivi (i cagnotti per intendersi)!! Quelle siamo stati parecchio attenti a non romperle... che schifo altrimenti!! VVoVe:



    PS: MAIL BOXES ETC manda parecchia roba con SDA, per cui non è che cambi molto... al limite sapranno scagliere meglio qualce corriere utilizzare a seconda dell'evenienza!!

    Bartolini mi è parso finora uno dei più delicati nel trattamento dei pacchi... Quando glieli portavo per la mia ditta dovevo stare relativamente attento che non ci fossero particolari danni, perchè mi facevano la riserva altrimenti... Qui in sda invece puoi portare anche qualcosa di distrutto che non ti fanno niente e non rifiutano niente...

  2. #22
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    [supersaibal]Originariamente inviato da Mauz®
    hai spedito senza lettera di vettura? :master:

    In una normale lettera di vettura la copia che spetta a te è quella azzurra (l'ultima per intenderci...)

    [/supersaibal]
    Non so come ha fatto, il venditore ha pagato lui le spese di spedizione per riavere il pacco, e ha detto che era in filiale la lettera di vettura, che bastava lasciare il pacco al coriere

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di san
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,076
    [supersaibal]Originariamente inviato da Mauz®
    Siamo all'incirca in 7 a fare tutto... La colpa non è nostra!! La gente (giustamente) si lamenta se la roba ci mette tanto ad arrivare e per riuscire a reggere alla mole di lavoro bisogna fare alla svelta e senza farti pensieri su come agire...[/supersaibal]
    Ma perchè le Poste invece di allungare tentacoli in tutti i settori offrendo servizi alla cazzo, non si riclassificano per offrire un servizio di qualità nelle spedizioni?

    Potrebbero gestire i loro corrieri, garantire le spedizioni a prezzi concorrenziali e riguadagnare la fiducia di chi ancora può recuperarla (per me possono tutti bruciare vivi).

    -San-
    this is the return of the space cowboy

  4. #24
    [supersaibal]Originariamente inviato da san
    Potrebbero gestire i loro corrieri, garantire le spedizioni a prezzi concorrenziali e riguadagnare la fiducia di chi ancora può recuperarla (per me possono tutti bruciare vivi).
    [/supersaibal]
    Mi sa che ormai gli unici di cui potrebbero recuperare la fiducia siano i neonati, chiunque altro le poste le odia già

  5. #25
    [supersaibal]Originariamente inviato da Ranma2
    Non so come ha fatto, il venditore ha pagato lui le spese di spedizione per riavere il pacco, e ha detto che era in filiale la lettera di vettura, che bastava lasciare il pacco al coriere [/supersaibal]
    ah... era un reso allora!!

    In genere i corrieri arrivano, li portano nell'ufficio dove scaricano il dolphin e gli viene data una lettera di vettura...Non so bene quale sia la procedura, personalmente però preferirei che il pacco avesse già una lettera di vettura nel momento in cui io lo mollo al corriere... é un attimo perderlo!! Se il corriere non se lo tiene nell'abitacolo o non lo separa nettamente dagli altri pacchi questo viene scaricato insieme a tutto il resto... e se non c'è un indirizzo o almeno un identificativo scritto sopra vallo a trovare poi il destinatario...

    Quando facevo il corriere (per un'altra ditta) se dovevo ritirare un reso dovevo fare un bolettino di consegna all'istante!! Infatti insieme ad altre cose in dotazione avevo un mazzo di bollettini pronti per essere compilati in ogni evenienza...

  6. #26
    [supersaibal]Originariamente inviato da san
    Ma perchè le Poste invece di allungare tentacoli in tutti i settori offrendo servizi alla cazzo, non si riclassificano per offrire un servizio di qualità nelle spedizioni?

    Potrebbero gestire i loro corrieri, garantire le spedizioni a prezzi concorrenziali e riguadagnare la fiducia di chi ancora può recuperarla (per me possono tutti bruciare vivi).

    -San- [/supersaibal]
    perchè ciò implicherebbe una riorganizzazione totale dell'azienda...

    Tu hai mai visto dei TIR delle poste in giro? ce ne sono pochissimi!! Questo perchè non sono attrezzati per il volume di pacchi che dovrebbero consegnare e coi prezzi che fanno credo che non si potrebbero permettere una riorganizzazione del genere...Per potersene occupare loro servirebbero molti magazzini centrali con ribalte e tanti TIR che portino la merce da una filiale all'altra...

    Mandano tutti i pacchi con sda, che tra tutti i corrieri è quello che si occupa principalmente del collettame... di tante piccole spedizioni!! Gli altri si occupano principalmente di spedizioni grosse!! Lavorano moltissimo coi bancali...SDA invece ne vede arrivare pochissimi...



    in sostanza se le poste dovessero riorganzzarsi come dici tu i prezzi diventerebbero gli stessi degli altri corrieri... in sostanza diventerebbero nettamente più care!! E' molto più conveniente fare un contratto di favore con qualche corriere e garantirgli in cambio un ampio volume di spedizioni...

    Se hai qualcosa di particolarmente delicato e sei disposto a spendere di più rivolgiti direttamente a un corriere affidabile...

  7. #27
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    ho trovato un e-com una volta che se si sceglieva bartolini come corriere si pagavano solo 6 euro !!

    (meno di sda che per un pacco anche piccolo vuole 8 euro)
    1... 2... 3... prova

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di san
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,076
    [supersaibal]Originariamente inviato da Mauz®
    Se hai qualcosa di particolarmente delicato e sei disposto a spendere di più rivolgiti direttamente a un corriere affidabile... [/supersaibal]
    ho capito, ma se io mi rivolgo per esempio a MailBoxesEtc e poi scopro che una parte delle sue spedizioni viene esternalizzata alla SDA m'incazzo.. allora cosa cambia?

    In questo particolare thread tu difendi Bartolini, ma anche lui ne combina di cotte e di crude: molte volte sul forum sono stati raccontati episodi tragicomici sui suoi corrieri, prova a fare una ricerca!

    -San-
    this is the return of the space cowboy

  9. #29
    [supersaibal]Originariamente inviato da sparwari
    ho trovato un e-com una volta che se si sceglieva bartolini come corriere si pagavano solo 6 euro !!

    (meno di sda che per un pacco anche piccolo vuole 8 euro) [/supersaibal]
    Lavorando per un piccolo corriere in precedenza la roba che non conveniva consegnare direttamente la si spediva con altri corrieri, tramite contratti di favore...Di conseguenza mi sono visto i magazzini di un bel po' di corrieri nazionali/internazionali in giro (famosi e non)...

    -sda lavora col collettame e non lo tratta granchè bene
    -Bartolini lavora principalmente con bancali e pacchi pesanti e mi è parso il migliore sia come velocità (tutta la roba che gli portavamo veniva consegnata in meno di 24 ore anche dall'altra parte dell'Italia)
    - Tnt è così così, anche se non mi è parsa malaccio
    - Executive lasciamola stare
    - UPS l'ho vista poco e non mi ha fatto uan grande impressione (anche loro lavorano molto collettame, ma lo trattano meglio di sda)
    - Sifte Berti lasciamola perdere... lavorano (malissimo) principalmente coi bancali...
    -Fercam: non c'è male

    Questi sono quelli più conosciuti... la miriade di quelli poco noti non sto ad elencarla...

    Il mio parere è che Bartolini sia il top, anche se in magazzino ho dovuto fare un paio di piazzate per raddrizzare un responsabile che voleva fare di testa sua... tzè...voleva far fare a me il LORO lavoro!!

  10. #30
    [supersaibal]Originariamente inviato da san
    ho capito, ma se io mi rivolgo per esempio a MailBoxesEtc e poi scopro che una parte delle sue spedizioni viene esternalizzata alla SDA m'incazzo.. allora cosa cambia?

    In questo particolare thread tu difendi Bartolini, ma anche lui ne combina di cotte e di crude: molte volte sul forum sono stati raccontati episodi tragicomici sui suoi corrieri, prova a fare una ricerca!

    -San- [/supersaibal]
    E' un parere personale...Per serietà e velocità Bartolini mi pare su un altro livello rispetto agli altri...Con tutta la roba che ci ho spedito/ritirato per conto della mia ex ditta non ho mai riscontrato problemi se non burocratici...

    Mail boxes etc non è un corriere... Non consegna personalmente la tua roba... Questa parte con altri corrieri tramite contratti di favore...Al massimo possono imballare la tua merce in amniera adeguata, ma per quanto ne so MBE non ha neanche un furgone!!

    la maggior parte delle ditte che ho visto spediscono con 3000 corrieri diversi a seconda delle convenienze per peso/dimensione, ma anche per quanto riguarda i tempi di resa nelòa caso di merca urgente...

    Ogni giorno i magazzini delle ditte sono un continuo via vai di corrieri e di autisti di altre ditte...

    Mail Boxes Etc non fa altro che offrire questo servizio a privati/aziende che non hanno la possibilità/voglia di farlo da sè e in più vi aggiungono altre piccole funzioni di magazzino, come l'imballaggio...

    Sai quanti corrieri e autisti ho conosciuto perchè li incontravo spesso nelle altre ditte?

    In ogni caso il mio parere, avendo visto per un annetto quell'ambiente dall'interno, è che Bartolini sia il migliore... Ciò non implica che a volte non ne vengano combinate anche lì...in percentuale però sono moooooooooooolte meno...
    E ciò nonostante abbiano un volume di merce da trattare impressionante (però nel magazzino di Milano - Bovisa hanno un macchinario che fa impressione per quanto è grande, funzionale, veloce ed efficiente)...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.