io non ha mai detto questo, anzi tutto il contrario sarebbe bello se ci fossero piu creativi, quelli buoni pero.....![]()
io non ha mai detto questo, anzi tutto il contrario sarebbe bello se ci fossero piu creativi, quelli buoni pero.....![]()
D'accordissimo..Originariamente inviato da and80
nààà, macche focolaio, è un'ottima discussione 'sta qui
Ecco, punto interessante. Se vuoi solo creare grafica, chi ti ha detto che flash sia lo strumento giusto per te? Se è solo la grafica vettoriale, che ti interessa, lo strumento giusto potrebbe essere un Freehand, o un Corel Draw, con una esportazione in swf per avere i vantaggi del plugin e della leggerezza del Flash.Originariamente inviato da hankie
questo è il caso della gente come me che vuole solo creare grafica!
Detto questo, gli strumenti grafici del Flash sono considerati, nella loro limitatezza, di ottimo livello anche per i grafici puri: ad esempio, io conosco un paio di fumettisti di eccezionale bravura che usano flash per disegnare le loro tavole, ma che actionscript non sanno nemmeno cosa sia..
questo è il caso della gente come me che vuole solo creare grafica!
************************************************** *****************
No no mi sono espresso male, volevo dire che vuole sviluppare Web senza concetrarsi troppo sul codice, incentranto l'attenazione sulla grafica !
ti ricordi ho pure detto che sono contento dei risultati che ottengo con la mia grafica!
guardata il visual Basic ma idem per tutti i visuali che creano applicazioni...
http://www.azersoft.com/vb/lesson1_1.jpg
ci sta un'area quella a sinistra dove vi stanno gli oggetti gia pronti, nel caso di flash ci dovrebbero stare un'infinita di pannelli che racchiudono ESEMPIO: Movimento( interlopazioni, vari tipi di animazioni gia impostate tipo movimento sull'asse X su quello Y diagonale etc etc,) Oggetti di codice, classi, set di elementi interattivi pronti al DragAndDrop, insomma elementi di interattivita e grafica gia impostati, esempio: voglio realizzare un HitTest vado nel pannello (elementi di interattivita) prendo l'iconcina che mi fa L'Hittest e lo trascino sul MIO CLIP....
BASSTA
Certo ci sta anche l'area SOLO CODICE, non deve essere negata la possibilta di sviluppare da zero qualunque cosa! Naturalmente quando selezioni una voce dal pannello ES. MOVIMENTO, nel lato destro del menu appaiono le proprieta dell'offetto selezionato !
Es.
Se io prendo un'animazione preimpostata che crea un movimento sinusoidale ha destra avro subito le proprieta di quel codice, regolo la velocita la larghezza di X di Y il posizionameto sullo schermo e tutto quello che voglio!
capisci il Flash che ho in mente io !
VANTAGGI:
appena hai trascinato l'elemento che vuoi, il software ti scrive il codice tu lo puoi editare manualmente o con i pannelli delle proprieta sulla destra, il timeline resterebbe invariato come quello che ci sta adesso cosi puoi fare partire una determinata cosa in un determinato punto. Ma il vero vantaggio è quello che che non scrivi il CODICE! deve solo muovere il puntatore, e non nega la possibilita di sviluppare se sei bravo a farlo!
Devo far un Libro: IL FLASH CHE HO IN MENTE e me lo faccio pubblicare dalla mondadori..
eehehhehehehe
mi gioco una mano che se lo dico alla macromedia si mettono a ridere..........pero poi lo fanno !
![]()
Ok, ho capito cosa intendi. Considera queste cose:
1. il flash player (non il flash) non ha componenti interni di default, a dire: nel player in se stesso non esiste la scrollbar, quando ne vedi una è creata quasi interamente via codice (la scrollbar non è nel codice del player, è creata nel filmato). Il player è leggero per questo motivo: se dovesse incorporare un oggetto del genere, peserebbe di più => meno c'è nel player, meglio è.
2. è possibile fare cose del genere con flash, in relazione agli effetti preimpostati. Ci sono delle estensioni fatte apposta per velocizzare questi task, e proprio a questo scopo è strato costruito il jsfl. Ad esempio, guarda il menu Insert/Timeline Effects
3. l'appeal di un effetto è inversamente proporzionale alla facilità di realizzazione. Quando un tween viene creato facilmente, non è più interessante: vedi lo swish, che ha reso banali e noiosi tutti gli effetti su testo (non se ne vedono più in giro)
Certo!ma non dimenticare che il codice è editabilissimo! quindi puo diventare personale qualunque animazione!
Pero sul fatto che un tween e bello proporzionalmente alla difficolta di realizzazione non mi trovi daccordo, a volte ci si imabatte in certe discussioni del tipo: Hai visto il sito www.pippo.baf, si non mi piace.....come non ti piace ci hanno messo 6 mesi per farlo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...e allora?
Puo essere che hanno perso 6 mesi ?
non lo so !
il bello è oggettivo tra la gente di gusto !
anch'io mi son posto gli stessi interrogativi di hankie, e sono giunto alla conclusione che per realizzare un sito d'effetto, un sito originale, un sito che attiri l'attenzione, non siano necessarie centinaia di righe di codice, bastano poche actions.
Ci sono siti bellissimi realizzati in questo modo, senza particolari e complessi effetti speciali.
Certo che il creativo o l'artista che ha scarse conoscenze di programmazione, probabilmente non riuscirà a realizzare il progetto originario quello che aveva in mente, ma dovrà riadattarlo, riplasmarlo, ricrearlo con gli strumenti limitati che ha a disposizione. Ma se ha talento, riuscirà ugualmente a creare un valido ed originale prodotto.
Secondo me siti realizzati in flash senza codice li posso definire delle "vetrine" per quanto stupendi, per quanto pieni di effetti spettacolari da cinema,.... non andranno ltre la presentazione di qualcosa che poi rimarrà statica.
allora ritorniamo al discorso di Nega...
cosa vuoi fare?? delle belle vetrine ?? ok ma se vuoi spingerti un po + a fondo allora ...??
Insomma Hankie io qualche tuo post l'ho visto e credo di averti dato anche qualche soluzione come tanti altri.
per stare su una via di mezzo fra una vetrina e qualcosa appena in più non ti servono 2000 righe di codice, e fondamentalmente sono sempre le stesse.
....ho perso il filo del discorso!!!![]()
![]()
Flash MX Esempi da scaricare -
Team www.BeatFly.com - render,photo,ecc.. Elements01.net - Beat Fly official Blog-
Ehehehh! Bella Rempox !
Il discorso si è un po evoluto, hai visto che ho dato una traccia del "Flash che ho in mente!!" ....Ci sta il codice..., io di certo non voglio eliminarlo! aznzi voglio implementarlo ma Flash dovrebbe darmi delle classi gia pronte (esempio dell' Hittest come sopra!) per risparmiare un po di lavoro!
Un'altra cosa che mi è venuta in mente!!
Il preload, ma c'e' bisogno di programmarlo sempre??? fai una libreria Preload il tipino che lo vuole applicare lo predo e lo trascina sul clip sullo stage...alla Visula Basic!
capisci !
x Gigi_bonfante:
Sono daccordo, ma se vuoi fare selle cose fighe e funzionali....le devi programmare e tanto !!! fidati !
Ps. per Rempox.
su webBeloz mi hai fatto un fla del Ridimensionameto stage puoidare un'occhio, mi sa che il tuo file non è per il mio flashMx2004
Quando pubblicherai le linee guida per Macromedia Flash 10, le vorrei leggere anch'io![]()
per il ridimensionamento ....bhe fai prima a scaricare una ver demo di F8 lo apri e te lo risalvi in MX2004
Ciao
Flash MX Esempi da scaricare -
Team www.BeatFly.com - render,photo,ecc.. Elements01.net - Beat Fly official Blog-