io continuo a preferire 100mila volte gli occhiali tradizionali.
Dopo un po', sopratttutto se svolgo qualche attività che non sia la partitella di pallone con gli amici, sento gli occhi affaticati. Per quanto mi riguarda le lenti a contatto le ho usate al mare ma ho sempre messo gli occhialini perchè, come diceva qualcuno, son dolori se entra il sale. Invece la sabbia non mi ha creato molti problemi: negli ultimi due anni, pur vivendo in una città di mare, son andato a mare solo per fare il torneo di beach-soccer in un campo artificiale e, giocando in porta, tempeste di sabbia ne ho subite abbastanza. Però o son stato fortunato io che non mi è entrato mai niente nell'occhio e, soprattutto, quando acchiappavo il pallone mettevo la testa proprio sul pallone per evitare colpi e tempeste di sabbia, oppure la sabbia artificiale fa meno danni di tipo "cartavetrata" rispetto a quella naturale
Io ho usato sempre le lenti mensili quando facevo sport regolarmente. Adesso, visto che al pomeriggio lavoro, ho optato per quelle usa e getta/giornaliere. Costano di meno, ho la lente sempre nuova e magari non devo stare a preoccuparmi se l'ultima volta che ho messo le lenti è stato + di un mese fa...