Pagina 3 di 4 primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 40
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    ciao

    leggendo e rileggendo il 3d
    mi sono accorto che una cosa simile la sto creand oanche io
    ora sono all'inizio per fare le prove

    quindi
    come collego il registratore al pc?
    tramite quali cavi? (non è stata data risposta nel thread a questo)
    se nella cassa batto tot pulsanti quindi il pc li riceve?

    grazie
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  2. #22
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da Kahm
    leggendo e rileggendo il 3d
    mi sono accorto che una cosa simile la sto creand oanche io
    Sì, ma ricordati che hai già aperto una discussione a riguardo.

    Originariamente inviato da Kahm
    come collego il registratore al pc?
    Dipende dal modello.

    Originariamente inviato da Kahm
    tramite quali cavi? (non è stata data risposta nel thread a questo)
    Dipende dal modello.

    Originariamente inviato da Kahm
    se nella cassa batto tot pulsanti quindi il pc li riceve?
    Dipende dal modello.

    Occorre leggere la documentazione di un registratore di cassa specifico per avere la certezza dei meccanismi di comunicazione del dispositivo con il PC, se supportato.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #23
    ciao,
    magari posso aiutarti, ho appena fatto la stessa identica cosa, il linguaggio che ho usato è delphi ma è parecchio marginale come informazione.
    Io ho utilizzato un registratore di cassa compatibile con il protocollo ELA dell'olivetti (se vuoi in privato ti posso dire il modello esatto, non so se posso farlo direttamente qui).
    Praticamente per l'interfacciamento hai diverse possibilità, la più semplice e secondo me la libera è quella di installare un programma (free dell'olivetti) che serve proprio per l'interfacciamento, si chiama ela manager.
    Praticamente questo ti installa un server in grado di ricevere comandi e inviarli al registratore di cassa.
    Il sistema è molto semplice perchè ti forniscono anche delle activex per l'interfacciamento, praticamente fai 4 istruzioni in croce che si occupano di inizializzare il ricevitore di cassa spedire i comandi e chiudere la connessioni.
    I comandi li invii in formato xml sotto forma di file di testo passato come argomento di una di quelle funzioni, lui si occupa del resto.
    Praticamente il tuo programma dovrà produrre l'xml e passarlo al server che ti installi (l'ela manager)
    La cosa bella è che con lo stesso programma tu puoi inviare richieste di scontrini da diversi host contemporaneamente, sarà poi il servizio a serializzarle.
    Nel manuale (che se ti interessa posso spedirti) ci sono esempi diretti per visual basic e c++, comunque passarli su altri linguaggi è piuttosto semplice.

    Spero di esserti stato utile, se hai domande sono qui
    Matteo

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580
    PVT
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #25
    Ciao a tutti,
    io non sono un programmatore, però lavoro nel campo dei Registratori di Cassa o meglio, Misuatori Fiscali, da circa 15 anni e forse Tempo Permettendo potrei aiutarvi a reperire qualche info in più riguardo la collegabilità a P.C. per lo meno per i Modelli e Marchi che conosco e dei quali posseggo, tracciati record, manuali, schema dei cavi e cosa importante informazioni Legislativo Fiscali che sono molto importanti per capire cosa si può e cosa non SI PUO' fare con i Registratori di Cassa.

    Sono anche disponibile a fere delle prove con i vostri software visto che immagino voi non abbiate a disposizione Registratori di Cassa da collegare per fare degli scontrini di prova. Eventualmente potrei anche indicarvi quali siano le funzioni maggiormente richieste dagli utilizzatori finali( ristorazione, Mini Market, abbigliamento o normale vendita al abnco )

    Ciao a Presto

  6. #26
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    1

    Registratori di cassa

    Un saluto a tutti...
    Voglio contribuire anch'io a questa discussione sull'uso registratori di cassa nelle nostre applicazioni.
    Per fare cio le strade a nostra disposizione sono fondamentalmente due:

    Comunicare direttamente con la periferica: è necessario conoscere il protocollo usato e gestire la comunicazione (tramite la porta seriale) col registratore.
    Su piattaforma microsoft mi viene in mente MsComm (non so cosa il framework dotnet metta a disposizione a tal proposito). Mentre si piattaforma sun esistono le javaComm che permettono di gestire la seriale (e sotto linux con qualche trucchetto anche usb e Bluetooth) che pero nell'ultima versione non supportano l'os microsoft (supportato mi pare fino alla versione 2.x), sono comunque disponibili implementazioni di terze che supportano svariati os tra qui windows, pocketPC, linux, ecc..

    Comunicare tramite librerie create da terzi: sono relativamente semplici da usare (quasi sempre) e con poche righe di code ma soprattutto in poco tempo (che vuol dire poco? boh...) di comunicare con il registratore.

    Su piattaforma microsoft mi viene in mente solo un activeX disponibile in versione sia freeware che shareware (quella piu completa) di nome df_ecr (www.info2001.it)

    Su piattaforma java c'è invece java pos, che è possibile usare direttamente nella nostra app. oppure per creare un servizio demone con qui e possibile far comunicare (magari con xml) più client.

    Oppure come già scritto nella discussione, molti produttori mettono a disposizione le proprie librerie per interfacciare i propri prodotti alle nostre app.

    Spero che quanto ho scritto possa essere di qualche aiuto a qualcuno (come già questo forum lo è stato per me), e spero che se ho scritto qualcosa di errato o poco chiaro qualcuno me lo faccia notare (con una bella Mazzuliata!!).

    Un saluto.

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,580

    Re: Registratori di cassa

    Originariamente inviato da Rocko
    Un saluto a tutti...
    Voglio contribuire anch'io a questa discussione sull'uso registratori di cassa nelle nostre applicazioni.
    Per fare cio le strade a nostra disposizione sono fondamentalmente due:

    Comunicare direttamente con la periferica: è necessario conoscere il protocollo usato e gestire la comunicazione (tramite la porta seriale) col registratore.
    Su piattaforma microsoft mi viene in mente MsComm (non so cosa il framework dotnet metta a disposizione a tal proposito). Mentre si piattaforma sun esistono le javaComm che permettono di gestire la seriale (e sotto linux con qualche trucchetto anche usb e Bluetooth) che pero nell'ultima versione non supportano l'os microsoft (supportato mi pare fino alla versione 2.x), sono comunque disponibili implementazioni di terze che supportano svariati os tra qui windows, pocketPC, linux, ecc..

    Comunicare tramite librerie create da terzi: sono relativamente semplici da usare (quasi sempre) e con poche righe di code ma soprattutto in poco tempo (che vuol dire poco? boh...) di comunicare con il registratore.

    Su piattaforma microsoft mi viene in mente solo un activeX disponibile in versione sia freeware che shareware (quella piu completa) di nome df_ecr (www.info2001.it)

    Su piattaforma java c'è invece java pos, che è possibile usare direttamente nella nostra app. oppure per creare un servizio demone con qui e possibile far comunicare (magari con xml) più client.

    Oppure come già scritto nella discussione, molti produttori mettono a disposizione le proprie librerie per interfacciare i propri prodotti alle nostre app.

    Spero che quanto ho scritto possa essere di qualche aiuto a qualcuno (come già questo forum lo è stato per me), e spero che se ho scritto qualcosa di errato o poco chiaro qualcuno me lo faccia notare (con una bella Mazzuliata!!).

    Un saluto.
    si ho notato anche io df_ecr,peccato che per il registratore del mio cliente non lo supporta
    e la casa produttrice non distribuisce la dll con cui comunica (il suo gestionale con la macchina)
    beh...è cosi'. o gli dico di cambiare cassa, o di andare a pagare la ditta produttice della macchina che fa anceh il software
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  8. #28

    We!!!

    Ciao a tutti!
    Anche io sto sviluppando un programma per la gestione di un negozio. Il database è pronto, ora mi sto occupando dell'interfaccia. I linguaggi che sto usando sono mySQL e XML. Il problema è come collegare il pc al registratore. Ho scaricato il programma ElaManager (grazie per la soffiata!!!), tuttavia non riesco a connetterlo... qualcuno sa come posso fare?

  9. #29
    ciao, innanzitutto il registratore deve essere compatibile, dopo di che in elemanager ci sono diversi protocolli di collegamento, ad esser sincero non sono un esperto di ciò e non mi sono preoccupato molto, l'intenzione era quella di provarli tutti, il secondo era quello giusto, poi la cassa deve essere configurata in modalità di connessione con il computer (con quella che ho usato bastava piagiare il tasto chiave fino a leggare connessione) dopo di che ela manager si collega (sempre se la cassa è supportata).
    Ela manager installa un server che contatti con delle chamate (nel pacchetto c'è un ocx per le routines di dialogo).
    Sostanzialmente ti limiterai a mandare degli xml contenenti gli scontrini e se ben formati la cassa butta fuori lo scontrino.

  10. #30

    We

    Si, so che è compatibile, è una olivetti neptuna 400.
    Probabilmente devo provare a cambiare i canali...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.