Pagina 3 di 7 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 67

Discussione: CMS e Search Engines

  1. #21
    Originariamente inviato da osviweb

    Mi risulta da info che ho ottenuto su un'altro forum che gli header http di Joomla e Drupal siano molto poco puliti
    Eccolo (è del template )

    <?php
    defined( '_VALID_MOS' ) or die( 'Direct Access to this location is not allowed.' );
    // needed to seperate the ISO number from the language file constant _ISO
    $iso = split( '=', _ISO );
    // xml prolog
    echo '<?xml version="1.0" encoding="'. $iso[1] .'"?' .'>';
    ?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <?php require("templates/xxxxxxxxxxxxxx/mycssmenu.php"); ?>
    <head>
    <?php
    if ( $my->id ) {
    initEditor();
    }
    ?>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; <?php echo _ISO; ?>" />
    <?php mosShowHead(); ?>
    <link rel="shortcut icon" href="<?php echo $GLOBALS['mosConfig_live_site']?>/images/favicon.ico" />
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="<?php echo $GLOBALS['mosConfig_live_site'] ?>/templates/xxxxxxxxxxxxxx/css/template_css.css" />
    </head>

    Buona analisi.

    A me sembra pulito l'html che genera
    Aggiunge solo un paio di tag inpiù mi sembra ma niente di che.
    Beh certo dopo DEVI INTERVENIRE con altri componenti per settarlo dal punto di vista SEO, non è che te lo fà lui il sito......

    e che non indichino il parametro "http if modified since" richiesto da google.
    è molto importante? .......
    io non lo ho mai usato.....
    certo è utile ma non credo che sia INDISPENSABILE! :rollo:


  2. #22
    non intendevo l'head dell'html ma l'intestazione http data dal server alla richiesta get della pagina.
    Puoi vedere l'header usando un tool come questo:
    http://www.vipsem.com/http-header-viewer.html
    Agenzia di product placement
    Agenzia viaggi last minute
    Compro dominio settore turismo di almeno 3 anni, in ODP, con pr >= 4
    Cerco consigli x hoster italiani e sistemi cms seo friendly, accessibili

  3. #23
    mmm noto che c'è molta confusione.....

    allora i CMS free sono tutti in una sorta di fase di sviluppo, tranne Wordpress....nessuno dei CMS generici attuali implementa tutte le necessarie funzionalità ( e parlo di funzionalità di base ) che servono ad un utente.....

    l'utilizzo di questi CMS poi è ancora troppo complicato....Mambo c'ha i casini suoi chissà come finirà

    Joomla ha preso Mambo e lo ha resuscitato, si parla tanto della famosa release 1.5 che dovrebbe cambiare tutta l'architettura del CMS eliminando la rigidità della classificazione sezioni/categorie/item

    Drupal usa un buon sistema di classificazione ma è un work in progress, inoltre è ancora troppo complesso per i non esperti di web server e PHP.....

    il primo intoppo è l'utilizzo delle tabelle al posto di XHTML/CSS, cosa che penalizza molto a livello SEO

    il fatto che alcuni siti Joomla/Mambo/Drupal/Xoops possano essere ai primi posti non è indice della bontà SEO degli CMS....di fatti un sito che riceve moltissimi backlink da fonti autorevoli può anche essere scritto malissimo riuscirà comunque ad avere un buon rank

    ciliegina sulla torta, tutti i CMS citati nel thread producono header http simili a questo

    HTTP/1.1·200·OK
    Date:·Fri,·01·Sep·2006·10:14:05·GMT
    Server:·Apache
    Set-Cookie:·PHPSESSID=67381d6d64b153e5a4a87a4d455c46d3 ;·expires=Sun,·24-Sep-06·13:47:27·GMT;·path=/
    Expires:·Sun,·19·Nov·1978·05:00:00·GMT
    Last-Modified:·Fri,·01·Sep·2006·10:14:07·GMT
    Cache-Control:·no-store,·no-cache,·must-revalidate
    Cache-Control:·post-check=0,·pre-check=0
    Pragma:·no-cache
    Connection:·close
    Transfer-Encoding:·chunked
    Content-Type:·text/html;·charset=utf-8


    faccio notare la parte in grassetto....quell'expires è proprio brutto....

  4. #24
    Scusate la mia ignoranza... e grazie.....

    Eccolo:

    HTTP/1.1 200 OK

    --------------------------------------------------------------------------------
    Date: Fri, 01 Sep 2006 13:12:28 GMT

    --------------------------------------------------------------------------------
    Server: Apache/2.0.54 (Unix) PHP/4.4.2 mod_ssl/2.0.54 OpenSSL/0.9.7e mod_fastcgi/2.4.2 DAV/2 SVN/1.1.4

    --------------------------------------------------------------------------------
    X-Powered-By: PHP/5.1.2

    --------------------------------------------------------------------------------
    Expires: Mon, 26 Jul 1997 05:00:00 GMT

    --------------------------------------------------------------------------------
    Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate, post-check=0, pre-check=0

    --------------------------------------------------------------------------------
    Pragma: no-cache

    --------------------------------------------------------------------------------
    Set-Cookie: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx##cancellato da me=-; path=/

    --------------------------------------------------------------------------------
    Set-Cookie: lang=deleted; expires=Thu, 01-Sep-2005 13:12:28 GMT; path=/

    --------------------------------------------------------------------------------
    Set-Cookie: mbfcookie=deleted; expires=Thu, 01-Sep-2005 13:12:28 GMT; path=/

    --------------------------------------------------------------------------------
    Set-Cookie: mbfcookie[lang]=en; expires=Sat, 02-Sep-2006 13:12:29 GMT; path=/

    --------------------------------------------------------------------------------
    Set-Cookie: mosvisitor=1

    --------------------------------------------------------------------------------
    Last-Modified: Fri, 01 Sep 2006 13:12:29 GMT

    --------------------------------------------------------------------------------
    Vary: Accept-Encoding

    --------------------------------------------------------------------------------
    Connection: close

    --------------------------------------------------------------------------------
    Content-Type: text/html




    Che è sta roba?

    ..è qeullo che vede il ragno quando entra nel mio sito (server?)


    Originariamente inviato da paolino_delta_t

    Expires:·Sun,·19·Nov·1978·05:00:00·GMT

    faccio notare la parte in grassetto....quell'expires è proprio brutto....
    a cosa si riferisce expires?


    comunque credo che già ci siano delle patch per queste cose....

  5. #25
    il tuo header http sembra ok
    puoi indicare il sito? , a sto punto sarei curioso...

    non so come credo tutti quanto influenzi l'header... FORSE lo spider prima di visitare la pagina controlla dall'header se è stato aggiornato il file e ne tiene conto.
    google cmq ne parla abbastanza chiaramente cito dal loro help:

    Make sure your web server supports the If-Modified-Since HTTP header. This feature allows your web server to tell Google whether your content has changed since we last crawled your site. Supporting this feature saves you bandwidth and overhead.

    overhead dev'essere una specie di droga sintetica
    Agenzia di product placement
    Agenzia viaggi last minute
    Compro dominio settore turismo di almeno 3 anni, in ODP, con pr >= 4
    Cerco consigli x hoster italiani e sistemi cms seo friendly, accessibili

  6. #26
    si è una parte di quello che il ragno vede...

    uno spider oltre ad estrarre informazioni dalle pagine html ( tipo url, contenuto del body, contenuto di tag vari, title tag, ecc.... ), vede anche le informazioni fornite nell'header dal server HTTP ( Apache, IIS, lighttpd, ecc... )

    parte di queste informazioni vengono utilizzate dagli spider ( ma non si sa esattamente quali )....per esempio è certo che gli spider dei motori inviano richieste HEAD con il parametro If-Modified-Since, il webserver legge la data nell'If-Modified-Since e restituisce un codice 200 e la pagina se la pagina è stata modificata dopo quella data, altrimenti restituisce un 304 e lo spider capisce che è inutile richiedere di nuovo la pagina perchè tanto non è stata modificata....

    il parametro Expires ha lo scopo di indicare la validità del documento e cioè fino a che data quel documento è da considerarsi valido....

    adesso in pratica si sa che Google ha tagliato di netto alcuni di questi tag perchè spessissimo venivano fornite informazioni errate, come appunto nel caso di Joomla, Mambo e Drupal....

    per esempio il sito mamboserver.com restituisce Expires:·Mon,·26·Jul·1997·05:00:00·GMT

    tuttavia mamboserver.com è in prima pagina per la key "cms" che ha 196 milioni di risultati....insomma un buon risultato a livello SEO....

    perchè dico questo? per far capire che quei parametri Google non lo valuta di certo, ma questo oggi....e domani?

    poi c'è il fatto che quell'Expires lì esiste fin dalle primissime versioni di Mambo e addirittura è presente lo stesso identico parametro in Joomla.....insomma è tanto difficile mettere mano a quel pezzo di codice?

    questo la dice lunga sul livello di confusione in cui tali progetti si ritrovano....Weppos per esempio ha espresso il suo disappunto per il codice....personalmente ho dato un'occhiata ai sorgenti di Joomla e sono d'accordo con lui....è tutto incasinato....

    Drupal, poi, è pure peggio da questo punto di vista....è un progetto "nuovo" eppure utilizza gli stessi parametri errati.....

    riguardo i mod...si è vero, almeno per Joomla esiste Joomla SEF Patch ( http://www.joomlatwork.com/downloads/ ) che risolve il problema.....ma il punto è un altro....è mai possibile che si devono spendere settimane per mettere su un sito joomla/mambo/drupal decente?

    poi che altro succede? hai fatto il tuo bel sito....patchato il patchabile....hai messo su il tuo forum SMF o PhpBB, aggiunto il bridge, perso altri 3 giorni per far funzionare OpenSef e SMF senza che si pestino i piedi....

    ti viene in mente di aggiungere un componente che gestisce photo gallery....appena installato il componente si sfascia tutto....cominciano a comparire 404 not found, il mod rewrite non funziona più, il login non logga più niente.....

    ecco è questo ciò che non va con questi sistemi....ok c'è pure chi spende tempo per aggiustare il tutto, però è mai possibile che si spenda più tempo per far funzionare un CMS già pronto che per scriversene uno ad hoc?

  7. #27
    ops
    descrivi uno scenario non certo sereno. Questo mi fa apprezzare il fatto di poter valutare bene cosa fare prima di scegliere una piattaforma cms seo friendly sulla base delle vostre esperienze.
    Io da neofita avrei pensato di dare un'occhiata al file .htaccess per sistemare gli header sia in wordpress che in joomla ma forse non è così semplice.
    Attendo un paio di giorni ancora prima di iniziare l'editing.
    Sui forum intenazionali tipo seochat si parla bene di joomla come pulizia del codice e conseguente apprezzabilità da parte dei motori mentre qui e sugli altri forum dei motori in italiano sembra essere il contrario.
    Un parere di Weppos sarebbe molto apprezzato... (anche perchè è delle mie parti ne)
    Agenzia di product placement
    Agenzia viaggi last minute
    Compro dominio settore turismo di almeno 3 anni, in ODP, con pr >= 4
    Cerco consigli x hoster italiani e sistemi cms seo friendly, accessibili

  8. #28
    Originariamente inviato da paolino_delta_t
    riguardo i mod...si è vero, almeno per Joomla esiste Joomla SEF Patch ( http://www.joomlatwork.com/downloads/ ) che risolve il problema.....ma il punto è un altro....è mai possibile che si devono spendere settimane per mettere su un sito joomla/mambo/drupal decente?

    poi che altro succede? hai fatto il tuo bel sito....patchato il patchabile....hai messo su il tuo forum SMF o PhpBB, aggiunto il bridge, perso altri 3 giorni per far funzionare OpenSef e SMF senza che si pestino i piedi....

    ti viene in mente di aggiungere un componente che gestisce photo gallery....appena installato il componente si sfascia tutto....cominciano a comparire 404 not found, il mod rewrite non funziona più, il login non logga più niente.....
    Guarda io ci ho messo almeno due mesi per disctricarmi un pò con joomla.Peò, ripeto una volta capiti i meccanismi di funzionamento, scelto i migliori componenti (Jeeg robot d'acciaio, lanciami i componenti...... -- ho appena provato l'overhead )
    vai che una scheggia ( almeno finora, ma per valutralo mi ci vorranno altri tre- quattro mesi credo)

    Il fatto è che sti ragazzotti americani,inglesi,tesdeschi e.... italiani non lavorano molto bene sincronizzati, per ora.)

    Comunque il progetto sta crescendo in maniera esponenziale e molti siti commerciali annessi.

    Io credo che è buona scelta (per ora e per me che sono 'gnurante di php e apache)

  9. #29
    @ppevans: per carità non fraintendermi...non è che joomla e soci sono fatti male in assoluto ( joomla del resto è il migliore di tutti )....il problema è come dici tu che ci vuole tempo per addentrarsi nella struttura del CMS....è difficile capirlo da utente, è ancora più difficile metterci le mani per modificarlo qualora dovessero presentarsi dei problemi, tipo incompatibilità tra vari componenti.....ho provato a cercare della documentazione ma è un'impresa ardua e il codice è confusionario.....

    @osviweb: ho letto anch'io quello che dicono su seochat e francamente sballano....gli stessi core developer di joomla hanno ammesso che l'uso delle tabelle è fortemente penalizzante per la SEO....inoltre hanno anche ravvisato la necessità di riscrivere il core tant'è che la 1.5 è completamente diversa dalle attuali versioni di Joomla....

    i CMS e Joomla in particolare hanno dei grandissimi vantaggi...primo rendono accessibili tecnologie complicate ( PHP, Ajax, ecc.... )....secondo semplificano il lavoro di amministrazione che nel caso di siti grossi sarebbe impossibile fare a mano....terzo rendono accessibili immediatamente dei moduli per fare cose "ganze" senza doversi mettere a scrivere codice PHP, Javascript, Xml-Rpc e compagnia...

    il problema è che il settore dei CMS è relativamente giovane....voglio fare un paragone...immagina cos'era DOS rispetto a Windows Vista o MacOS o Linux...ecco Joomla e soci sono il DOS dei CMS.....

    a mio avviso l'unico ad essere flessibile e ben scritto a livello di codice è Wordpress.....con Wordpress puoi farci anche siti normali usando le pagine statistiche e qualche mod....ovviamente è impensabile costruire community complesse dove è necessario che ogni componente software sia svincolato da logiche restrittive tipo quella contenuto nel Loop di Wordpress

  10. #30
    Mi pare che già ad aver ristretto a due principali "sistemi di cms compatibili con i motori di ricerca" sia un buon risultato per questo thread.

    Personalmente vorrei anche valutare se già qualche seo farm abbia prodotto un cms a pagamento (ma abbordabile) pronto per l'uso e per i motori.
    In particolare tempo fa mi ricordo di esser capitato sul sito di un cms che produce pagine assolutamente statiche l caricando sul webserver i file solo quando vengono aggiornati. Il costo era abbordabile, il prodotto inglese ma... purtroppo non ricordo il nome :-(
    Agenzia di product placement
    Agenzia viaggi last minute
    Compro dominio settore turismo di almeno 3 anni, in ODP, con pr >= 4
    Cerco consigli x hoster italiani e sistemi cms seo friendly, accessibili

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.