Pagina 3 di 5 primaprima 1 2 3 4 5 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 50
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da Broly
    avremmo comunque un aumento della popolazione decisamente elevato, il che non è sempre un bene.

    facciamo come in Cina dove non si puo avere piu di 2 figli?
    il controllo demografico non é un compito della medicina. Il compito della medicina é di salvar vite e/o prevenire/curare malattie.
    Se la gente bisogna farla morire o non farla nascere perché siam troppi, allora chiudi gli ospedali che fai prima.
    Anzi potrei pure suggerirti di fare un favore al mondo...

  2. #22
    Originariamente inviato da lookha

    facciamo come in Cina dove non si puo avere piu di 2 figli?
    il controllo demografico non é un compito della medicina. Il compito della medicina é di salvar vite e/o prevenire/curare malattie.
    Se la gente bisogna farla morire o non farla nascere perché siam troppi, allora chiudi gli ospedali che fai prima.
    Anzi potrei pure suggerirti di fare un favore al mondo...
    Vedi sopra

    NON ho detto "accoppiamoli tutti", ho detto che l'aumento della popolazione non sempre è un bene, ho detto che il problema non è la scoperta in se, che è un grosso passo avanti di cui essere felici, ma il COME verrà usata. L'ho scritt prima eh, o leggete una riga sì e una no ?
    So benissimo che il controllo demografico non è compito della medicina e che la medicina è un bene che vada avanti, ho semplicemente detto che bisogna stare attenti a non andare a causare possibili problemi partendo invece da una cosa giustissima, se no rischiamo di ritrovarci come la Cina che tu hai citato e verrebbero a dirci "non puoi avere più di due figli".
    Complimenti poi per lo squallore dell'ultima frase del tuo post.

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di lookha
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    14
    Originariamente inviato da Broly
    Vedi sopra

    NON ho detto "accoppiamoli tutti", ho detto che l'aumento della popolazione non sempre è un bene, ho detto che il problema non è la scoperta in se, che è un grosso passo avanti di cui essere felici, ma il COME verrà usata. L'ho scritt prima eh, o leggete una riga sì e una no ?
    e ripeto: la sovrappopolazione o l'incremento demografico non é e non puó essere il motivo per cui debba essere negata, ridotta, circoscritta una tecnica che serve per salvare vite umane o per evitare/curare malattie.
    Non puó perché va contro il proprio oggetto della medicina, che é di salvar vite umane e curare/evitare malattie.
    Oltre ad essere un calcolo oggettivamente becero.
    Se non c'arrivi da solo non ci posso far niente.

  4. #24
    Originariamente inviato da lookha
    e ripeto: la sovrappopolazione o l'incremento demografico non é e non puó essere il motivo per cui debba essere negata, ridotta, circoscritta una tecnica che serve per salvare vite umane o per evitare/curare malattie.
    Non puó perché va contro il proprio oggetto della medicina, che é di salvar vite umane e curare/evitare malattie.
    Oltre ad essere un calcolo oggettivamente becero.
    Se non c'arrivi da solo non ci posso far niente.
    Dimmi dove ho scritto che debba essere negata o ridotta una tecnica. Ho detto che un'applicazione su larga scala è potenzialmente dannosa, non ho detto "fermiamo tutto che se no succede un casino".
    Se ti inventi le cose da solo non ci posso far niente, ma evitiamo pure di parlarne visto che tanto leggi solo quello che vuoi e mi consideri un coglione :rollo:

  5. #25
    Originariamente inviato da Broly
    Io sono d'accordo sia con sick che con mauz , da un lato è un ottimo esempio di applicazione delle genetica, dall'altro però si rischia una sovrappopolazione, problema già presente , è giusto il discorso "miglioriamo la qualità della vita", però consideriamo che l'eliminazione di certe malattie - per quanto sia una cosa assolutamente positiva - potrebbe portare in seguito ad altri problemi, anche se probabilmente siamo ancora lontani da una vera e propria "eliminazione" delle malattie e il problema al momento non si pone in termini così elevati.

    Insomma secondo me presa "singolarmente" è una bella notizia che dimostra i passi avanti della scienza, però una operazione del genere su più ampia scala mi lascerebbe quantomeno perplesso.
    per cui secondo te dovremmo sottostare alla legge della selezione naturale?

  6. #26
    Originariamente inviato da Broly
    ho detto che il problema non è la scoperta in se, che è un grosso passo avanti di cui essere felici, ma il COME verrà usata.
    Mi sembra di aver letto che sostieni che il problema sia "l'applicazione su larga scala" di questo sistema. Quindi cosa suggerisci? Curarne uno sì e uno no? Curarne un tot ogni x morti?

    Perché non si è capito tanto bene...

  7. #27
    Originariamente inviato da sick
    cioè un bambino può non essere malato ma tanti no..qualcuno deve essere per forza malato?
    Ho trovato almeno 2 o 3 spiegazioni logiche differenti di questa tua frase... non è che me la articoleresti un po? Almeno capisco a che ti riferisci di preciso!! :master:

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Broly credo abbia messo mano ad un problema non secondario..il sovrappopolamento..se ne parla già da anni, oramai..

    però credo che la medicina debba seguire il suo corso, ci saranno altre strade per affrontare questo problema..
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  9. #29
    Originariamente inviato da skidx
    Mi sembra di aver letto che sostieni che il problema sia "l'applicazione su larga scala" di questo sistema. Quindi cosa suggerisci? Curarne uno sì e uno no? Curarne un tot ogni x morti?

    Perché non si è capito tanto bene...
    Sostengo che il potenziale problema sia l'applicazione su larga scala, cosa che come è già stato detto è anche abbastanza poco ipotizzabile date le difficoltà dell'intervento.
    Non suggerisco nè di curarne uno sì e uno no e nemeno di curarne un tot ogni x morti, semplicemente esprimo il mio punto di vista e delle perplessità, oppure non si può ? Non ho detto "fermiamo la ricerca", ripeto mio nonno che di cancri ha provato a curarne più di uno c'è rimasto secco, per quanto ne so potrebbe rimanerci secca anche mia madre dato che fuma non poco, credi che non mi farebbe piacere che trovassero finalmente una cura?
    Non dico nemmeno "selezione naturale e via", esprimo una perplessità sul fatto che l'uomo abbia già dimostrato di non sapersi contenere molto bene pertanto potrebbe poi lasciarsi prendere la mano da una scoperta positiva e trasformarla in un qualcosa di potenzialmente dannoso.
    Già ci sono problemi di sovrappopolamento adesso, se peggioriamo le cose che può succedere? Quello che intendo è che come la medicina è giusto e dovuto che faccia il suo corso per migliorare la qualità della vita e delle aspettative di vita, va considerato che attualmente altri campi non sono in grado di garantire altrettanto.
    Se la medicina porta ad una natalità maggiore e/o una mortalità minore ben venga, ma è anche necessario che si sia in grado di garantire a tutti assistenza & c anche per quanto riguarda gli altri aspetti della vita e non solo quello sanitario.
    Altrimenti ci ritroveremmo come la Cina che lookha ha voluto citare, e ci troveremmo anche noi a sentirci dire "non puoi avere più di due figli" perchè potrebbero mancare le risorse alimentari, energetiche o altro. Magari non ci ariveremmo in un anno e nemmeno in 10 anni, qui in Europa, ma è un aspetto che secondo me non va sottovalutato.

  10. #30
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da Broly
    Sostengo che il potenziale problema sia l'applicazione su larga scala, cosa che come è già stato detto è anche abbastanza poco ipotizzabile date le difficoltà dell'intervento.
    Non suggerisco nè di curarne uno sì e uno no e nemeno di curarne un tot ogni x morti, semplicemente esprimo il mio punto di vista e delle perplessità, oppure non si può ? Non ho detto "fermiamo la ricerca", ripeto mio nonno che di cancri ha provato a curarne più di uno c'è rimasto secco, per quanto ne so potrebbe rimanerci secca anche mia madre dato che fuma non poco, credi che non mi farebbe piacere che trovassero finalmente una cura?
    Non dico nemmeno "selezione naturale e via", esprimo una perplessità sul fatto che l'uomo abbia già dimostrato di non sapersi contenere molto bene pertanto potrebbe poi lasciarsi prendere la mano da una scoperta positiva e trasformarla in un qualcosa di potenzialmente dannoso.
    Già ci sono problemi di sovrappopolamento adesso, se peggioriamo le cose che può succedere? Quello che intendo è che come la medicina è giusto e dovuto che faccia il suo corso per migliorare la qualità della vita e delle aspettative di vita, va considerato che attualmente altri campi non sono in grado di garantire altrettanto.
    Se la medicina porta ad una natalità maggiore e/o una mortalità minore ben venga, ma è anche necessario che si sia in grado di garantire a tutti assistenza & c anche per quanto riguarda gli altri aspetti della vita e non solo quello sanitario.
    broly, guarda che è chiarissimo quello che hai detto..
    ma qua ci pareano sull'interpretare male le cose..

    hai semplicemente posto l'accento su un altro aspetto, non secondario tra l'altro!
    e già si pensa che vuoi salvare i neonati più ricchi
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.