Pagina 3 di 13 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 122
  1. #21
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da mame01
    il problema è
    perchè il nostro settore è stato ALTAMENTE sputtanato??
    Dico la mia stupidata: perchè dopo il boom, migliaia di persone si occupano del settore (vale per quasi tute le branche dell'informatica, e non)...alcune lavorano benissimo, altre meno ma fanno il loro, altri fanno paciughi della miseria.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  2. #22
    Originariamente inviato da mame01
    quanti lavori ancor più facili dei nostri vengono esageratamente retribuiti?
    Veramente a me risulta che ci sia molta ma molta più gente che 1. non ha il lavoro 2. prenda meno o molto meno anche in situazioni familiari estremamente difficili 4. lavori in nero, o senza documenti 4. sia vittima di un sistema che non gli permetta alcun passo falso senza che si perda il posto con relative conseguenze familiari 5. non è giovane come noi. 6. fatichi circa settecento volte di più 7. abbia il miraggio di usare internet o di cazzeggiare allegramente :master:

    Ribadisco, l'identità di difficoltà-retribuzione non è mai esistita e mai esisterà fino all'avvento del comunismo utopico.
    E aggiungerei: per fortuna che ancora non esiste, visto che noi facciamo parte di quella piccola fetta di "fortunati" che guardano quelli ancora più fortunati e in questo troviamo motivo di lagna.

    X

  3. #23
    BubuKing
    Guest
    Originariamente inviato da mame01
    ottimo
    questo è un ragionamento che porta sicuramente avanti ma non ha a che vedere con la mia domanda.

    Certo che ha attinenza.
    Tu chiedi come mai il settore sia sputtanato: perché i tecnici non sono geneticamente in grado di vendere. Sono assolutamente incapaci di capire quanto valga il loro lavoro. Uno "sfigato" che lavora da casa non è che si vende a 100 euro per cattiveria, o almeno, non necessariamente. Lo fa anche perché non sa, ha paura di sparare troppo alto, non conosce i discorsi commerciali.
    Quindi siamo i primi, in questo campo, a metterci a fare quello che non sappiamo: vendere.
    Praticamente ci siamo sputtanati da soli.

  4. #24
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    Originariamente inviato da Cayman Of Puppets
    Scusa Mame, ma continuo a non capire.

    Cosa vorresti ?

    Una sorta di cartello per gli "informatici-grafici-etc" ?
    ma che cartello
    la mia è una domanda

    il discorso è semplice

    togliendo dal gruppo quelli che lavorano con il culetto, perchè quelli che lavorano bene non vengono assolutamente ripagati dei loro sforzi

    ragazzi non dovete fraintendermi, adesso non è che il primo che mi capita a tiro gli domando 32.000 euro per na pagina html con tabelle, cercate di leggere tra le righe

  5. #25
    il problema è che facciamo un lavoro fin troppo accessibile: nessun titolo di studio richiesto, nessuna struttura necessaria (il ragazzino i software li crakka), tra l'altro divertente.

    però sto vedendo un aumento di maturità da parte dei clienti.
    In fin dei conti i ragazzini esistono anche in edilizia, e finchè ci saranno loro a lavorare, ci saranno sempre tetti pieni di infiltrazioni d'acqua.. tanto piu che a Roma è anche difficile trovare una guaina decente

  6. #26
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    Originariamente inviato da xegallo
    RAD e wysiswyg ci ha rovinato chiunque in mezza giornata riesce a combinare qualcosa,
    prima non era così. Prova tu a a metterti a fare un otturazione
    questo può essere un discorso esatto

  7. #27
    Ipotizzo un'altra cosa, prendendo spunto dall'ultimo post di bubu,

    e se avesse fallito il binomio tecnicoinformatico-freelance ?

  8. #28
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    Originariamente inviato da BubuKing
    Certo che ha attinenza.
    Tu chiedi come mai il settore sia sputtanato: perché i tecnici non sono geneticamente in grado di vendere. Sono assolutamente incapaci di capire quanto valga il loro lavoro. Uno "sfigato" che lavora da casa non è che si vende a 100 euro per cattiveria, o almeno, non necessariamente. Lo fa anche perché non sa, ha paura di sparare troppo alto, non conosce i discorsi commerciali.
    Quindi siamo i primi, in questo campo, a metterci a fare quello che non sappiamo: vendere.
    Praticamente ci siamo sputtanati da soli.
    concordo

  9. #29
    BubuKing
    Guest
    Originariamente inviato da Cayman Of Puppets
    Ipotizzo un'altra cosa, prendendo spunto dall'ultimo post di bubu,

    e se avesse fallito il binomio tecnicoinformatico-freelance ?

    Un tecnico lasciato a se stesso è un'idea sbagliata in partenza. Lo è smpre stato, in ogni campo.
    Tranne rari casi, un tecnico, qualunque sia il suo campo di applicazione, non riesce a quantificare quanto costi "stringere una vite". E' più portato a pensare: "ma sì, è una vite, la stringi, cosa vuoi che sia?". Per questo poi vengono fuori prezzi che ammazzano il mercato. Ma che alla lunga ammazzano anche chi li fa.

  10. #30
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    Originariamente inviato da MasterLibe
    Non è che si tratta soltanto di una tua percezione?
    può essere, anzi sicuramente è una mia percezione o meglio qualcosa che riguarda ciò che mi circonda

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.