Pagina 3 di 3 primaprima 1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 29 su 29
  1. #21
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da XWolverineX
    Io me li sono fatti spedire a casa, ma sono stati aperti max 3 volte. Alcuni nemmeno toccati
    Male ...

  2. #22
    Certo che ...iniziare con quella montagna di documentazione passa davvero la voglia di imparare l'assembly VVoVe: . Scherzo . Comunque credo che questo materiale sia rivolto a sviluppatori che hanno parecchi anni di programmazione assembly alle spalle , i quali hanno bisogno di informazioni dettagliate e puntuali per "spremere" la CPU . Perchè non dimentichiamo che , grazie alla potenza degli odierni processori e di compilatori sempre più performanti , l'uso dell'assembly , o come era in voga negli anni '80 riferirsi ad esso come linguaggio macchina , è stato relegato ad un ambito molto ristretto come il calcolo numerico , la scrittura di parti di SO a basso livello , il controllo di processi ; problematiche queste che necessitano di estreme velocità di esecuzione .
    E comunque si tratta sempre di porzioni di programmi e non dell'intera struttura , richiamabili come funzioni dal programma principale . Chi si sognerebbe infatti di fare oggi un programma intereamente in assembly ? E' possibile certo , e gli esempi a tal riguardo sono molti . Ma credo più per soddisfazione personale che per reale esigenza . Tutto questo ovviamente IMHO . Saluti

  3. #23
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    Originariamente inviato da oregon
    Male ...
    Eh lo so, ma come puoi notare io per fare una puzzetta di programma che utilizzava i socket ci ho messo anni, e solo con il tuo aiuto, come posso usare l'assembly?
    Io comunque ce li ho, magari poi li riapro quando sarà il momento.
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  4. #24
    Originariamente inviato da oregon
    Il debugger e' un programma che, dato un eseguibile, permette di controllarne il funzionamento a runtime. E' utile ma il Softice è "diciamo" esagerato per quello che devi fare tu in quanto e' un programma tramite il quale e' possibile effettuare anche il debug a livello di sistema operativo ...

    Dato che chi inizia non ha particolari esigenze, potrebbe andare bene anche il Debug del DOS o il Debug del Visual Studio o altri debugger free che trovi in rete ...
    Io infatti volevo sapere qualcosa su come modificare i programmi con i debugger(scusate per la perdita di tempo )

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da mlazzarotto
    Io infatti volevo sapere qualcosa su come modificare i programmi con i debugger(scusate per la perdita di tempo )
    Solo? Per fare quello che stai chiedendo e' necessario conoscere l'assembler ...

    E' come dire "volevo solo sapere come far atterrare un aereo" senza avere una minima idea dei comandi e delle strumentazioni che stanno in un aereo ...

  6. #26
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    337
    salve a tutti

    mi sapreste consigliare un manuale assembly 32bit e uno 64bit, qualcosa di non troppo complicato e che abbia esercizi ed esempi ,grazie mille.

    ps: secondo voi in due mesi, studiando 4 ore giornaliere sabato e domenica inclusa, si riesce a iniziar a capire qualcosa?

    grazie

  7. #27
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Comincia da

    http://www.giobe2000.it/

    Per la domanda sull'apprendimento, non c'e' una risposta ... ovviamente dipende da te ...

  8. #28
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    337
    non avresti qlc di cartaceo da consigliarmi, l'inglese non è affatto un problema, studiare su un libro mi riesce molto meglio.

    Grazie.

  9. #29
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    286
    Originariamente inviato da XWolverineX
    Eh lo so, ma come puoi notare io per fare una puzzetta di programma che utilizzava i socket ci ho messo anni, e solo con il tuo aiuto, come posso usare l'assembly?
    Io ho trovato molto più facile l'assembly del C++. Ho fatto una fatica boia ad imparare il C++, non credevo fosse così difficile! Solo ora, dopo tanti mesi, sto cominciando ad entrare nell'ottica e padroneggiare un po' questo linguaggio ad oggetti. Ovviamente una volta imparato, con il C++ in pochi minuti si possono fare cose che con l'assembly occorrono giorni. Ciò non toglie che all'impatto iniziale l'assembly sia molto più "meccanico" e dunque molto più semplice; almeno per il modo in cui funziona la mia testa (non tutti ragioniamo con gli stessi schemi).

    I testi che tu citi, di cui anche io possiedo una copia, sono molto completi, in particolare il Sistem Programming è utile per gli sviluppatori di sistemi, ossia software di sistema e quant'altro e sono fondamentali per chi si cimenta nel design di sistemi operativi. Ad esempio, se tu dovessi un giorno avere a che fare con una piccola scheda PC144 che contiene un processore 486, o P4, e ci dovrai fare un programmino minimale per un controllo di processo, quei manuali saranno una risorsa fondamentale.

    Ovvio che per incominciare è sempre più utile un tutorial preliminare sull'assembly, magari molto più sintetico di quelle quattro bibbie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.