me lo vedo cionni col modellino della panda che corre sul marciapiedi facendo vuuuuuuuuuum vuuuuuuuuuuumOriginariamente inviato da carnauser
La pande è più vera di molte macchine![]()
![]()
me lo vedo cionni col modellino della panda che corre sul marciapiedi facendo vuuuuuuuuuum vuuuuuuuuuuumOriginariamente inviato da carnauser
La pande è più vera di molte macchine![]()
![]()
in pratica non solo non serve a nulla andare più piano, ma ne risente anche il motore alla lunga..in pratica si sta condannando da solo.![]()
Ti spio dalla finestra
![]()
Cionni é quello rimasto senza.
Da cui il trauma.
Originariamente inviato da DydBoy
![]()
Cionni é quello rimasto senza.
Da cui il trauma.
![]()
![]()
brum brum cicabum cicabum
gneck gneckOriginariamente inviato da jonnym78
brum brum cicabum cicabum
![]()
Sono d'accordo col tuo discorso, ma il diagramma e' quello di un ciclo ottoOriginariamente inviato da longline
In questo caso ...![]()
Più la si cerca e più si allontana, la base dell'arcobaleno.
foto
Ops, hai ragioneOriginariamente inviato da taddeus
Sono d'accordo col tuo discorso, ma il diagramma e' quello di un ciclo otto![]()
Devo essere sincero però, ora ho cercato velocemente un diagramma di un motore diesel ma non l'ho trovato. Comunque non penso che le curve o perlomeno i concetti, siano molto diversi, sbaglio?
![]()
no, è uguale.. il concetto di rendimento massimo nella zona intorno al punto massimo di coppia è valido per tutti i motori.
io sulla escort (1.6 a benza) se voglio viaggiare tranquillo cambio sui 2500. se invece voglio guadagnarci in prestazioni 3000/3500...
è anche vero che dai 4000 in su beve come un cammello alsaziano...