Pagina 3 di 12 primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 116
  1. #21
    Originariamente inviato da heartbreacker
    Vallo a dire ad albergatori e ristoratori e propritari di club.
    Ricorda che una tassa, per quanto giusta, è un deterrente sempre e comunque. A me personalmente pare una vera minch..ta imporre una tassa che colpisce la maggiore (diciamo anche unica?) risorsa possibile della Sardegna. Sarebbe come imporre una tassa mostruosa su chi produce petrolio in Q8. Ma vi pare logico e sensato? Come mettere la tassa sulla pizza a Napoli! La tassa sul Colosseo a Roma.
    Una follia.
    A parte questo la tassa è così mal fatto che colpisce anche i proprietari di seconde case piccolissime in Sardegna che, vi garantisco, hanno gia detto bye bye. Stanno vendendo e con i soldini che tirano su si faranno due settimane alle Maldive. E intando la Sardegna povera era e più povera sarà.
    stiamo parlando di gente che attracca, e vive in barca per due settimane, poi riparte e cia ciao..
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  2. #22
    Gli alloggi dei non residenti, situati entro tre chilometri dalle coste, dovranno infatti pagare un'imposta salatissima che prevede, per un appartamento di 60 metri quadrati, un importo di circa 900 euro che salirà con l'aumento delle metrature. Forti costi anche per aerei e barche che dall'1 giugno al 30 settembre toccheranno l'isola. Sono escluse le navi da crociera, le imbarcazioni ancorate tutto l'anno nei porti sardi e quelle inferiori ai 14 metri.

    Gli altri dovranno pagare: una barca compresa tra i 14 e i 15,99 metri spenderà mille euro; tra i 16 e i 19,99 2mila, tra i 20 e i 23,99 l'imposta sale a 3mila; tra i 24 e i 29,99 si staccherà un assegno da 5mila euro e fra 30 e 60 metri la tassa è di 10mila euro. Le imbarcazioni oltre i 60 metri spenderanno 15mila euro.

  3. #23
    Originariamente inviato da seifer is back
    stiamo parlando di gente che attracca, e vive in barca per due settimane, poi riparte e cia ciao..
    Infatti è noto che Bill Gates quando arrivava in Sardegna non metteva nemmeno piede a terra, non entrava in nessun ristorante e non si comprava nemmeno una coca cola.
    Ma vaff'a un bagno in Sardegna

  4. #24
    A me sembrano molti piu' tirchi quanti, pur di non spendere 80/90 euro per una licenza di XP OEM, hanno una copia pirata nel proprio pc di Windows.

    La conseguenza e' che chi ha una copia illegale viola al legge, Bill Gates invece, non usufruendo dell'attracco in Sardegna non ha violato nessuna legge.

    Eh scusate se e' poco.
    WiWa le dottoresse di 40 ani.
    "Il potere delle donne è solo dovuto all'idiozia di molti uomini ... se non sbavassero come cani alla prima che gliela fa intravedere, le cose andrebbero diversamente."
    (alexmaz © - rivisitato by xxxfiles)

  5. #25
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da xxxfiles
    A me sembrano molti piu' tirchi quanti, pur di non spendere 80/90 euro per una licenza di XP OEM, hanno una copia pirata nel proprio pc di Windows.

    La conseguenza e' che chi ha una copia illegale viola al legge, Bill Gates invece, non usufruendo dell'attracco in Sardegna non ha violato nessuna legge.

    Eh scusate se e' poco.
    hai ragione, solo che 90€ per un OEM (io comprerei la licenza piena, quindi 300€ e rotti.. ) sono il 10% dello stipendio "MEDIO" di una persona normale.

    Mentre per lui 15.000€ sono per noi le briciole del pane che mangiamo...

    stiamo andanto OT OT OT rispetto al thread, eh!

    io volevo solo dire che uno è ricco (anzi, il più RICCO DEL PIANETA ASSOLUTO E DELL'UNIVERSO COMPLETO E ANCHE DI QUELLI PARALLELI) e poi non vuole spendere 15.000€...

    poi, che la tassa sia giusta o meno, questo non lo so..
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  6. #26
    Grande Soru, ha fatto proprio bene.

    Per Bill, spiacente, dovevano spiegargli che l'attracco sulla sua barca non è compatibile con i nostri attracchi standard, la licenza per l'adattatore ci costa 15 mila euro

  7. #27

  8. #28
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da skidx
    Per Bill, spiacente, dovevano spiegargli che l'attracco sulla sua barca non è compatibile con i nostri attracchi standard, la licenza per l'adattatore ci costa 15 mila euro
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  9. #29
    Originariamente inviato da DesertStorm
    uno yacht da 22 metri ha 6-7000 litri di serbatoio benzina.... cosa sono 15.000 euro?????

    avevo preso per buono questo post, ma dalla regia mi fanno notare che è sbagliato. la lunghezza è circa 3 volte tanto. oltre i 50 metri.

    60 metri.. cioè questo rompe pure la palle? io gli avrei lanciato due siluri, altri che 15.000 euro..
    Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
    .oO Anticlericale Oo.

  10. #30
    La gestione del suo Yacht costa 100.000 euro AL GIORNO.
    Non so se ora, da questo punto di vista, abbiate ben chiaro il rapporto di grandezze.

    X

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.