Pagina 3 di 20 primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 199
  1. #21
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da trinityck
    Vero. Ma è chiaro che per "qualcuno" il federalismo fiscale equivale alla morte economica. Quindi piuttosto che tirare fuori le palle e provare a cambiare qualcosa è meglio far rimanere tutto così com'è.
    Originariamente inviato da wsim
    federalismo fiscale? ROTFL...
    prima creano una pletora di nuove burocrazie e poi buttano lì la storia del federalismo fiscale che servirà soltanto per pagare dette burocrazie e creare spaventose sperequazioni tra le regioni...

    Bella pensata, grande motivazione proprio

    quanto odio la politica. mai una volta che sia bianco o nero, chiaro e semplice.
    qualsiasi cosa può essere sempre vista in un verso e contemporaneamente il suo contrario.
    per votare oggigiorno serve una laurea in scienze politico-economiche.
    poi si chiedono come mai tanta gente non va a votare. l'esito del referendum sarà deciso da 7-8 persone.

  2. #22
    Nulla è bianco o nero, nemmeno i democristiani e i fascisti.

  3. #23
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476

    Re: Referendum .. come votare ?

    Semplice...



    NO!
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  4. #24
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da aeterna
    quanto odio la politica. mai una volta che sia bianco o nero, chiaro e semplice.
    Invece la questione è chiara e semplice, anzi credo mai lo sia come questa volta.

    Questa storia del presunto federalismo utilizzata malissimo dal csx prima del 2001 per fare una mini-riforma costituzionale a senso unico, e diventata bandiera di una parte del cdx dopo il 2001 per fare una mega-riforma costituzionale, ma sempre a senso unico, così come è nata è opportuno venga cancellata.

    Per un semplice motivo: perchè le riforme costituzionali non si fanno a senso unico e per soddisfare interessi di parte, DEVONO essere sentite e soprattutto condivise da TUTTE le forze politiche, visto che la Costituzione è la carta fondamentale su cui si fonda la legislazione e la struttura dell'intero stato.

    Per cui, già per come è stata fatta e proposta, la riforma attuale andrebbe bocciata con un bel NO, visto che manca totalmente dei presupposti generali, e questo indipendentemente da qualunque orientamento politico la si guardi.


    Dopodichè, ma questa è soltanto la mia personale opinione, di motivi per votare NO ce ne sono parecchi, anche considerando i singoli capitoli della riforma costituzionale, così come verrà sottoposta a referendum.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  5. #25
    Originariamente inviato da MasterLibe

    Ora, se da qualche altra parte il progetto di legge dà maggiore autonomia tributaria alle regioni rispetto al testo modificato nel 2001, qualcuno me lo dica perché potrei essermi perso un pezzo da qualche parte.
    a parte sottolineare la parola "stato" una volta si e tre no, non hai provato a pensarci un attimo autonomamente? Perchè non è difficile... almeno credo. Visto che fate dei copia-incolla così ben mirati penso che sappiate di cosa si stia parlando.

  6. #26
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da MasterLibe
    Ora, se da qualche altra parte il progetto di legge dà maggiore autonomia tributaria alle regioni rispetto al testo modificato nel 2001, qualcuno me lo dica perché potrei essermi perso un pezzo da qualche parte.
    da come ho letto la vittoria del SI comporterebbe come naturale conseguenza il federalismo fiscale, che andrebbe per forza di cose discussa e introdotta DOPO l'esito positivo del referendum. quindi è normale non trovarne traccia in questo caso.

    se ritrovo la fonte la metto qui.

  7. #27
    ah già, masterlibe dopo il crollo nervoso delle elezioni mi ha messo giustamente in ignore va be, fa niente

  8. #28
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    0

    Re: Referendum .. come votare ?

    Originariamente inviato da ivy_76
    Ciao
    fra poco si torna a votare ... non mi è molto chiaro questo referendum .. si parla di dare piuù poteri alle regioni .. si parla di secessione .... mi date una mano a capirci di più ?
    1..finalmente si saprà chi fa che cosa.la camera deciderà sulle materie attribuite allo stato,mentre il senato federale traccerà i principi generali sulle materie che interessano direttamente le regioni.si avranno leggi realizzate in tempi più brevi,fatte meglio e con minor costo x i cittadini...2..diminuisce il numero dei parlamentari alla camera da 630 a 518 e quello del senato federale da 315 a 252.si avranno così meno spese e più funzionalità.
    3..gli elettori scelgono direttamente il primo ministro...4..autonomia impositiva delle regioni e degli enti locali,senza aggravi x i cittadini...ecco alcuni dei motivi x cui dovresti dire SI.
    _FE_

  9. #29

  10. #30
    Originariamente inviato da MasterLibe
    Ecco, non hai capito un accidente: ho sottolineato la parola stato, proprio perché quello sta a indicare che lo stato ha la legislazione esclusiva solo sul proprio sistema tributario.
    ehm, si grazie, ci ero arrivato

    Io dico che se qualcuno ha veramente capito di cosa si parla ci arriva da solo, anzi, è la cosa che viene più spontanea da pensare. Vado a prendermi un po' di tintarella, magari dopo passo e faccio un po' di ripetizioni, intanto pensateci

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.