Yep. A parte appunto la sua che nulla centrava con Ratman, le altre facevano pietà.Originariamente inviato da GudFella
quel numero dove diversi disegnatori hanno disegnato diverse storie ?
Yep. A parte appunto la sua che nulla centrava con Ratman, le altre facevano pietà.Originariamente inviato da GudFella
quel numero dove diversi disegnatori hanno disegnato diverse storie ?
La Terra è bella, peccato per i terrestri.
Originariamente inviato da carlos primero
Comunque sia, almeno da quello che ho visto io, puoi essere pure Liberatore con un tocco di Bilal che profuma di Manara, ma se a) non hai l'esperienza che dicono loro e b) non fai quello che dicono loro, te lo sogni di lavorare alla Bonelli...![]()
immagino
Devi sempre fare post inutiliOriginariamente inviato da dokk
Si può sempre tentare alla Bonomelli.![]()
![]()
New!--> ZD Blog - VentiDieci
Oh, tutto questo, vorrei aggiungere, fermo restando che si danno un po' troppe arie, secondo me.Originariamente inviato da mame01
immagino
Basta andare in Francia, e si trova una situazione editoriale del fumetto completamente diversa (in megli, ovvio).
«Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto.»
... e tutte vertevano su ratman tranne uno dove il protagonista era il disegnatore ...Originariamente inviato da rrobalzi
Yep. A parte appunto la sua che nulla centrava con Ratman, le altre facevano pietà.
beh non conosco la storia del disegnatore ma ho avuto l'impressione, leggendo la storia, che parlasse del mestiere del fumettista come un lavoro molto meno romantico ed appassionante di quello che si pensa tale da portare all'esaurimento ....
mi sembra fosse stato scaricato dal lavoro al fumetto Cattivik e che quella fosse la sua spiegazione all'accaduto
prude il dito, lui sdraiato
ha giocato a guardie e ladri col ladro sbagliato
Originariamente inviato da carlos primero
Oh, tutto questo, vorrei aggiungere, fermo restando che si danno un po' troppe arie, secondo me.
Basta andare in Francia, e si trova una situazione editoriale del fumetto completamente diversa (in megli, ovvio).
se ti scrivo "immagino " di nuovo pare brutto vero??![]()
Fai, fai, repetita juvant.Originariamente inviato da mame01
se ti scrivo "immagino " di nuovo pare brutto vero??![]()
Prima o poi capirò, e smetterò di aggiungere postille![]()
«Bisogna vedere quel che non si è visto, vedere di nuovo quel che si è già visto, vedere in primavera quel che si è visto in estate, vedere di giorno quel che si è visto di notte, con il sole dove la prima volta pioveva, la pietra che ha cambiato posto.»
Quando un personaggio è pensato, scritto e disegnato dalla stessa persona acquista una sua "anima" irrepitibile. Non c'è nulla da fare. Lui questo l'ha capito e ha preferito allora usare Ratman solo come scusa.Originariamente inviato da GudFella
... e tutte vertevano su ratman tranne uno dove il protagonista era il disegnatore ...
beh non conosco la storia del disegnatore ma ho avuto l'impressione, leggendo la storia, che parlasse del mestiere del fumettista come un lavoro molto meno romantico ed appassionante di quello che si pensa tale da portare all'esaurimento ....
mi sembra fosse stato scaricato dal lavoro al fumetto Cattivik e che quella fosse la sua spiegazione all'accaduto
Scaricato dal lavoro? Perchè, cosa faceva?
La Terra è bella, peccato per i terrestri.
mi sembra fosse scritto nel prologo o nella descrizione del fumettaroOriginariamente inviato da rrobalzi
Scaricato dal lavoro? Perchè, cosa faceva?
prude il dito, lui sdraiato
ha giocato a guardie e ladri col ladro sbagliato