non ho letto tutto, era gia' stato segnalato questo?

PARIGI (Reuters) - Papa Giovanni Paolo II, al momento nutrito con un sondino nasale a causa dei problemi alla gola, ha scritto il suo "testamento biologico" lo scorso anno in un discorso in cui affermava che alcuni trattamenti di "estensione della vita" sono un dovere morale per i cattolici.

Il fragile Pontefice ha dettato le linee guida cattoliche nel trattamento di pazienti vicini alla morte nel marzo 2004 quando ha descritto l'alimentazione assistita come un normale procedimento e non come una misura straordinaria che può essere interrotta quando tutte le speranze di ripresa vengono meno.

Ciò indica che il capo della Chiesa vuole essere mantenuto in vita artificialmente persino se entra in coma o in un persistente stato vegetativo, come nel caso di Terri Schiavo la donna americana a cui sono stati rimossi i tubi di alimentazione dopo 15 anni, un caso che ha scatenato un dibattito molto acceso in Usa e nel resto del mondo.
link