Pagina 32 di 32 primaprima ... 22 30 31 32
Visualizzazione dei risultati da 311 a 314 su 314
  1. #311
    Moderatrice di HTML 5 e Kickstarter L'avatar di electric_g
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Vancouver, BC
    Messaggi
    176
    Originariamente inviato da partime
    Vorrei conoscere l'esperienza di chi invece ha fatto il salto nel vuoto, inclusi problemi di affitto ecc...
    Io ho fatto il salto nel vuoto nel senso che sono partita senza lavoro, senza casa e senza conoscere assolutamente nessuno nel Paese.
    Però per diversi anni ho risparmiato abbastanza da poter vivere 6/12 mesi senza lavoro (a seconda di quanto si vuol stringere la cinghia), ho studiato l'inglese parlato (guardando tanta tv) e scritto (soprattutto per i fatti miei, visto che al geometra avevamo 2 ore a settimana), ho fatto progetti fuori dall'orario di lavoro, e prima di partire mi sono documentata per un paio di mesi sulla città e sulla burocrazia.
    E soprattutto ho cercato qualcosa adatto a me, a come volevo vivere, alle mie capacità.

    Ripeto, io mi trovo bene e sono felice, perché comunque il mio modo di vivere non si incastrava con la mia città natale, vorrei solo che non si generalizzasse né da un lato né dall'altro. Ci sono aspetti in cui certi Paesi sono molto migliori rispetto all'Italia, altri in cui l'Italia è migliore (anche se personalmente mi domando per quanto tempo ancora).
    Nope.

  2. #312
    C'è anche da dire che chi va all'estero è più propenso a rischiare e adattarsi (finché non mette radici).

    Quando sei fuori "già che ci sei" rischi affinché ne valga la pena. Mentre se sei nella tua terra di origine non osi per non bruciarti subito con quello che prima o poi dovrai avere a che fare anche in futuro.

    Inoltre quando emigri scegli una zona che offre ciò che tu cerchi, mentre se rimani dove sei devi adattare la tua domanda alla offerta. (Se vuoi stare a Rieti e fare il pescatore di mare... hai voglia a lamentarti che la città non offre ciò che cerchi :-))

  3. #313
    Moderatrice di HTML 5 e Kickstarter L'avatar di electric_g
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Vancouver, BC
    Messaggi
    176
    Originariamente inviato da chumkiu
    Quando sei fuori "già che ci sei" rischi affinché ne valga la pena. Mentre se sei nella tua terra di origine non osi per non bruciarti subito con quello che prima o poi dovrai avere a che fare anche in futuro.
    Quando sei fuori ci sono anche preconcetti diversi e muri diversi contro cui ti devi scontrare.
    Ma non ho capito cosa intendi per "rischi" e "bruciarti"

    Bella la tua analogia, io di solito dico "se vuoi della verdura non vai dal macellaio"
    Nope.

  4. #314
    Originariamente inviato da electric_g
    Quando sei fuori ci sono anche preconcetti diversi e muri diversi contro cui ti devi scontrare.
    Vero... ma dipende anche dalla tua preparazione mentale. Se ne sei consapevole, vai lì preparato e quanto meno limiti le delusioni. (poi ok, avverranno cose per le quali non sei preparato... ma quello può avvenire ovunque )

    Ma non ho capito cosa intendi per "rischi" e "bruciarti"
    Se fai un colloquio presso un'azienda, chiedi ciò che ti permetterebbe di vivere più che dignitosamente (quantomeno per giustificare la lontananza).
    Se rifiutano, quell'azienda al 90% te la sei bruciata per almeno 5 anni :-)

    O almeno, io quando mi sono trasferito da un capo all'altro dell'Italia ho fatto questo ragionamento. :-) Ci ho provato pensando: "Mal che vada, vado in un'altra città"

    Bella la tua analogia, io di solito dico "se vuoi della verdura non vai dal macellaio"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.