Pagina 32 di 32 primaprima ... 22 30 31 32
Visualizzazione dei risultati da 311 a 312 su 312

Discussione: referendum legge 40

  1. #311
    Utente di HTML.it L'avatar di BananaBoat
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,269
    [supersaibal]Originariamente inviato da skidx
    Intanto per questioni mediche. Metti che un domani il donatore scopre che ha una malattia molto rara trasmissibile in via ereditaria, sarebbe possibile avendo una "traccia" rintracciare il figlio e avvertirlo, o cose simili.

    In secondo luogo se un domani, magari da maggiorenne, il ragazzo ha la curiosità di conoscere il genitore biologico, per me il problema non sussiste. [/supersaibal]
    Hai ragione l'importante e' che il genitore biologico non possa chiederne la potesta' in seguito.

  2. #312
    http://www.repubblica.it/2005/e/sezi...ssa/rissa.html

    P. S. Mi domanderete: e l'embrione? A sette giorni dal voto già non se ne parla più? Purtroppo se ne continuerà a parlare fino all'11 giugno. Dico purtroppo perché parlare dell'embrione è del tutto inutile. Sul piano teologico, su quello filosofico, morale, scientifico, esistono soltanto opinioni se sia una persona o soltanto un progetto di persona. Una verità assoluta non c'è, neppure nella rivelazione evangelica. Neppure nella dottrina cristiana.
    Neppure nel codice canonico dove - salvo errore - il battesimo dell'embrione non è previsto.
    Il referendum serve solo ad emendare o a confermare una legge che regola la procreazione assistita, la ricerca scientifica e, per la parte non soggetta a referendum, vieta ogni pratica eugenetica.
    Di questo dunque si dovrebbe parlare e non dell'embrione.
    Chi ne parla si è servito dell'embrione per una crociata clericale contro il pensiero laico e liberale. Ecco un altro validissimo motivo per andare a votare. Se l'astensionismo vincerà, valendosi d'uno zoccolo di almeno il 25% d'indifferenti abituali, lascerà comunque irrisolti i problemi più spinosi, a cominciare dall'obbligo della donna di conformarsi ad un comportamento vessatorio per quanto riguarda l'impianto di tre embrioni non preliminarmente analizzati. Obbligo che prima o poi dovrà passare al vaglio della Corte costituzionale, quale che sia in merito l'opinione degli astensionisti, del cardinal Ruini, dei vescovi e perfino di Sua Santità.


    Che ne pensate del fatto che non e' previsto il battesimo dell'embrione? Ennesima contraddizione della chiesa?
    WiWa le dottoresse di 40 ani.
    "Il potere delle donne è solo dovuto all'idiozia di molti uomini ... se non sbavassero come cani alla prima che gliela fa intravedere, le cose andrebbero diversamente."
    (alexmaz © - rivisitato by xxxfiles)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.