Pagina 33 di 86 primaprima ... 23 31 32 33 34 35 43 83 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 321 a 330 su 854
  1. #321
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da T. VERCETTI
    Le 2 foto che avevo messo si riferiscono ad un unico oggetto.

    Cmq ti faccio vedere ora come sono configurato:

    Telefono della wind
    Cordless
    Internet

    Cosa c'è che non quadra? Solamente la spina TELECOM del Cordless?
    No, tu hai un problema ancora più grave!
    La presa primaria alla quale sta attaccato il telefono della WIND, se non mi sbaglio, si trova in un apparecchio a muro chiamato NTUL http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=764932
    che va rimosso, perchè disturba il segnale! Lo puoi rimuovere tu tranquillamente, dato che non ha mai funzionato, e sostituire il tutto, con una normalissima presa, come indicato nelle guide che ho postato.
    Quella del cordless, dovrebbe andare bene.
    Quella di internet, non si capisce una mazza, ma credo di vedere un filtro nel quale è collegato un cavetto che dovrebbe essere del modem! Dovrebbe andare bene.

  2. #322
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da sLanGji
    Ho staccato tutto e preso i fili direttamente dal doppino TELECOZ che mi arriva in casa alla presa principale.

    La presa principale ha un ponticello interno con un dip switch nero che era in posizione off ovvero staccato e 4 attacchi due con filo rosso e due con filo bianco.

    Ho staccato la presa dal muro e scollegato tutti i 4 fili: i due TELECOZ e i due dell'impianto interno per le prese di casa.

    Ho collegato i fili telecom direttamente ad un filtro ADSL TELECOZ tipo RJ11.

    Al filtro ho collegato all'uscita MODEM il router e all'uscita TEL aladinoz.

    Prima di tutto ciò la portante mi si agganciava sempre intorno ai 3900/4000 Kbps e poi a scendere anche intorno ai 3600 Kbps e inferiore.

    Ora la portante mi si aggancia intorno ai 4600 Kbps e non scende mai sotto i 4300 Kbps.

    In upload vado a 478 Kbps in ADSL2+ e 480 Kbps in ADSL1

    In pratica ho avuto un miglioramento discreto credo.

    Appena tutto è fuori dai test stagno i fili e ri-cablo il tutto.

    Evidentemente l'impianto di casa o è in serie o ha dei carichi attaccati dei quali io non sono a conoscenza tipo l'allarme ad esempio...

    @ ennemi che ne pensi?
    Non sono a conoscenza di prese con dip switch, ma al massimo di ponticelli jumper, che sono le attuali prese primarie specifiche per linee con su aDSL, e sono di marca DURATEL.
    Io avrei evitato di usare un normalissimo filtro aDSL da usare come splitter centralizzato, perchè, se vi sono troppi telefoni, potrebbe crearsi un sovraccarico, che fa staccare il sistema automatico in centrale. Era meglio o filtrare singolarmente le prese, o usare uno splitter vero.
    Come risultato, non mi sembra male, in quanto hai ottenuto valori buoni.
    Il fatto che l'impianto sia in serie, non lo può mai far peggiorare, perchè non centra nulla!
    L'impianto in parallelo, è solo un modo per essere sicuri che in caso di telefonate e di filtri aDSL senza ponticello, le telefonate, non facciano cadere la connessione.

  3. #323
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    407
    [b]prese primarie specifiche per linee con su aDSL, e sono di marca DURATEL
    @ ennemi ...dove la compro una DURATEL e uno splitter TELECOM originali?

    p.s. per caso la DURATEL ha una sigla in alto u un cartellino bianco del tipo DCXXXX (ho messo XXXX per ovvii motivi... ma al posto delle 4 X ci sono un numero e tre lettere)

    p.p.s. mi sai dire se questo filtro RJ11 è originale TELECOM oppure no? NMU:65888.I prodotto da bertana s.r.l. segnano (TO) ha su scritto davanti TELECOM e anche sull'etichetta grigia con il codice dietro. Dimmi anche se è buono o è meglio il DURATEL o dimmi che RJ11 buono TELECOM dovrei acquistarmi.

    MITTIKO!

  4. #324
    Utente di HTML.it L'avatar di X-MEEN
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    424
    Buongiorno
    ho una domanda da fare agli esperti in questione

    non esiste un apparato wireless, cioè senza fili, per il telefono?
    Mi spiego meglio:
    vorrei mettere la base del cordless in sala dove non c'è presa del telefono
    mentre la presa è in camera
    io pensavo a qualche apparato da attaccare alla presa telefonica in camera e uno attaccato alla base che praticamente comunicano senza fili facendo logicamente funzionare il telefono ...
    come se fosse un modem o router wirelless praticamente

    esiste?
    CIAO X-MEEN

  5. #325
    Esistono cordless con 2 basi (ne ho visti della Siemens) una pero' deve stare alla presa...non credo, personalmente, che esistano apparati wifi per la fonia analogica...

  6. #326
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da sLanGji
    @ ennemi ...dove la compro una DURATEL e uno splitter TELECOM originali?

    p.s. per caso la DURATEL ha una sigla in alto u un cartellino bianco del tipo DCXXXX (ho messo XXXX per ovvii motivi... ma al posto delle 4 X ci sono un numero e tre lettere)

    p.p.s. mi sai dire se questo filtro RJ11 è originale TELECOM oppure no? NMU:65888.I prodotto da bertana s.r.l. segnano (TO) ha su scritto davanti TELECOM e anche sull'etichetta grigia con il codice dietro. Dimmi anche se è buono o è meglio il DURATEL o dimmi che RJ11 buono TELECOM dovrei acquistarmi.

    MITTIKO!
    La presa tripolare RC DURATEL, è usata come presa primaria, e non mi risulta sia in vendita, neanche nei negozi sociali TELECOM, ma viene installata solo dai tecnici di TELECOM, o delle aziende sue appaltanti o subappaltanti. Perciò, se riesci a vedere qualche omino TELECOM, puoi chiederla a loro. E' caratterizzata da avere il bordo più grande di quelle normali che si usano come secondarie, e, nella parte superiore, ha un numero di serie scritto in nero su carta bianca adesiva.
    Sì, i BERTANA, mi sembra siano quelli originali TELECOM, ma, anche se originali, gli RJ11, non mi sembra abbiano il ponticello.
    Non centra nulla la domanda che mi fai, perchè DURATEL fà le prese primarie, e BERTANA fà i filtri. Sono due cose diverse.
    Lo Splitter centralizzato originale TELECOM, dovrebbe essere prodotto dalla ALCATEL, adesso diventata THOMSON SPEEDTOUCH, e lo si può acquistare qua:
    http://www.netaly.com/negozio/cat041.php?n=1#3.

  7. #327
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da T. VERCETTI
    A fianco della presa del telefono della wind c'è un altro affare che non capisco cosa sia (Foto)


    Cmq sei sicuro che io ho un NTUL?

    Foto + dettagliata

    Se si non capisco bene come rimuoverlo.


    Grazie per la pazienza.
    Allora, la prima, è una comunissima scatola portafrutti incassata brevettata dalla vecchia SIP, per usare le comuni prese TELECOM, con gli impianti sottotraccia.
    Quello che si vede, è il coperchio, che sfondato a misura, contiene la presa TELECOM per intero.
    La seconda foto, è veramente l'NTUL!

  8. #328
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da T. VERCETTI
    Sono riuscito a toglierlo (c'era una vite nascosta).

    Ora nono che dal muro escono 2 fili (rosso e bianco) che si collegano all'NTUL, mentre dall'NTUL escono 3 fili (rosso, bianco e blu) che si vanno poi a collegare alla presa tripolare. Credo che quello blu sia di troppo, cosa devo fare?

    Cmq ho un'altra domanda: per essere il parallelo un impianto deve avere 2 cavi ke entrano e 2 cavi ke escono per ogni presa?
    Scollega i due fili bianco e rosso che arrivano dal muro dall'NTUL.
    Togli l'NTUL dal muro, svitando tutte le viti, e conservatelo a memoria dei posteri!
    Acquista una presa normale secondaria, o, magari fatti dare da un tecnico TELECOM una presa primaria RC DURATEL (a loro chiedi una presa primaria, senza specificare RC e DURATEL).
    Apri quella scatola che sta di fianco, e posta le fotografie.
    Poi ti dico come continuare, perchè, probabilmente, è là dentro che dovrai inserire la nuova presa.
    No, sia che l'impianto sia in serie, che in parallelo, si hanno due fili che entrano e due che escono.
    E' come li si collega ai contatti delle prese che determina se sono in serie o parallelo.

  9. #329
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    407
    Originariamente inviato da ennemi
    La presa tripolare RC DURATEL, è usata come presa primaria, e non mi risulta sia in vendita, neanche nei negozi sociali TELECOM, ma viene installata solo dai tecnici di TELECOM, o delle aziende sue appaltanti o subappaltanti. Perciò, se riesci a vedere qualche omino TELECOM, puoi chiederla a loro. E' caratterizzata da avere il bordo più grande di quelle normali che si usano come secondarie, e, nella parte superiore, ha un numero di serie scritto in nero su carta bianca adesiva.
    Sì, i BERTANA, mi sembra siano quelli originali TELECOM, ma, anche se originali, gli RJ11, non mi sembra abbiano il ponticello.
    Non centra nulla la domanda che mi fai, perchè DURATEL fà le prese primarie, e BERTANA fà i filtri. Sono due cose diverse.
    Lo Splitter centralizzato originale TELECOM, dovrebbe essere prodotto dalla ALCATEL, adesso diventata THOMSON SPEEDTOUCH, e lo si può acquistare qua:
    http://www.netaly.com/negozio/cat041.php?n=1#3.
    SCUSA MA ALLORA IO HO UNA DURATEL COME PRIMARIA E I FITRI BERTANA RJ11 COME ADSL

    ... esiste in internet che tu sappia il link con la foto della primaria DURATEL? (appena posso ti posto la foto della mia)

    ennemi le DURATEL PRIMARIE non si possono smontare completamente? Quella che ho io mi permette solo di levare il coprifili principale... e poi scusa quel ponticello a che cosa serve? E' meglio che sia inserito o disinserito? E lo schema dei contatti dove me lo trovo?

  10. #330
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da sLanGji
    SCUSA MA ALLORA IO HO UNA DURATEL COME PRIMARIA E I FITRI BERTANA RJ11 COME ADSL

    ... esiste in internet che tu sappia il link con la foto della primaria DURATEL? (appena posso ti posto la foto della mia)

    ennemi le DURATEL PRIMARIE non si possono smontare completamente? Quella che ho io mi permette solo di levare il coprifili principale... e poi scusa quel ponticello a che cosa serve? E' meglio che sia inserito o disinserito? E lo schema dei contatti dove me lo trovo?
    Il ponticello, non ho mai capito a cosa serva, ma va lasciato inserito!
    Foto non mi sembra che ve ne siano, forse in qualche pagina precedente del thread.
    Come collegare i fili, è semplice, ROSSO dalla strada su Bf, e BIANCO dalla strada su Af, ROSSO verso la seconda presa su Bu e BIANCO verso la seconda presa su Au.
    Una volta collegata e chiuso il coperchietto, prendi un filtro originale TELECOM BERTANA tripolare, lo inserisci, e vai tranquillo!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.