Pagina 39 di 39 primaprima ... 29 37 38 39
Visualizzazione dei risultati da 381 a 388 su 388

Discussione: Serie A Tim

  1. #381
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    beh, chiedere a Zaccheroni (e forse a qualsiasi allenatore), di trasformare una squadra decimata dagli infortuni e demolita sotto l'aspetto tattico e psicologico dall'allenatore precedente - in sole 4 o 5 partite - sarebbe utopia.

    Io noto solo alcune cose:

    - finalmente l'alllenatore cambia la disposizione degli uomini in campo durante la partita, li richiama, si adegua alle varie fasi tattiche del match.

    - fa giocare i calciatori in ruoli e modi a loro più consoni (non è un caso che Amauri sia tornato al gol: appena ha fatto giocare sulle fasce per sviluppare cross... il brasiliano si è sbloccato subito). Con Ferrara avrebbe continuato a non segnare per altri 3 anni...

    - Diego si sta risvegliando (ancora molto lontano dall'essere al top... ma almeno da segni di vita).

    - La squadra viene messa in campo con un senso tattico compiuto. Non c'è più la confusione di prima. Certo non giochiamo a memoria, nè siamo sempre perfettamente attenti su tutti i palloni... ma almeno stiamo in campo con cognizione di causa.

    Questi sono già elementi importanti... ma è chiaro che 6 partite son troppo poche per cambiare tendenza in modo definitivo.

    A causa delle scellerate decisioni di inizio stagione, ora ci toccherà soffrire fino all'ultima giornata...
    posso ?
    posso???


    com'era la storia di Leonardo e di Ferrara, di Diego e di Dinho, di Cannavaro e Nesta.. etc..


  2. #382
    Originariamente inviato da andropoff
    posso ?
    posso???


    com'era la storia di Leonardo e di Ferrara, di Diego e di Dinho, di Cannavaro e Nesta.. etc..

    Ammetto di essermi sbagliato su Ferrara. Non ho mai fatto confronti Diego - Dinho o Cannavaro - Nesta.

    Io credo che fra Ferrara e Leonardo ci sia stata una differenza determinante, che non ho immaginato all'inizio: la società. Leonardo è stato preso per mano, protetto e pure un poco assistito (e la dirigenza del Milan di calcio ne capisce non poco).

    Ferrara è stato buttato in acqua presumendo che sapesse nuotare. E quando ha cominciato ad annaspare, nessuno è stato capace di prendere in mano la situazione, di essere presente, di suggerire...

    Leonardo è stato fatto crescere. Ferrara è stato utilizzato fino a quando non è parso evidente che l'ingranaggio non girava.

    Venendo a Diego - Dinho, non faccio paragoni. Ma secondo me Diego ha qualità per giocare in una grande, tanta quanta ne ha Dinho, più o meno. Certo è che ci vorrebbe un organico che capisse il suo spartito... o almeno qualche attaccante che fosse capace di fare gol anche non solo di testa. Secondo me se ci fosse un Trezeguet in forma, o un Iaquinta almeno sano, Diego potrebbe mostrare molto più del suo potenziale... Ultimamente con Del Piero in campo ha fatto vedere qualcosa di buono. Ma finchè in attacco c'è solo un attaccante che ha bisogno di cross dal fondo per inzuccare... è dura che Diego possa brillare come suggeritore...

    Cannavaro e Nesta non mi esprimo: occorre che restino sani tutti e due per più di 3 mesi per poter esprimere un giudizio
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  3. #383
    Originariamente inviato da andropoff
    schezi vero? in girata gli ha tirato na legnata addosso da 1 metro scarso.. si è sbranato un goal fatto..

    http://www.youtube.com/watch?v=pfRKqFIP418
    Uhm, avevo visto solo l'ingrandimento che nel filmato viene tagliato proprio al momento del tiro. In effetti dall'"alto" sembra molto più facile. La prospettiva probabilmente mi ha ingannato

  4. #384
    ho scoperto oggi che fiorentina - bayern non è dopodomani come pensavo
    allora perchè staminchia abbiamo giocato sabato dopo avere giocato il recupero di mercoledi? :master:
    Non parlare di dolore finchè non hai visto le lacrime dei guerrieri

  5. #385
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    queste dichiarazioni mi lasciano perplesso.

    Burdisso:
    "Non c’era alcun rigore reclamato dal Napoli. Neppure quello che l’ar bitro ha concesso all’ul_timo minuto. In quel l’azione il giocatore del Napoli stava indietro, non era una situazione di pericolo, perchè in_tervenire con un fallo? Mexes lo aveva lasciato andare".

    boh
    non capisco -e non è il primo, ricordo anche il signor presidente dell'Udinese-, non capisco cosa si vuole dimostrare con queste frasi.

    perchè i calciatori non fanno i professionisti ? che ci vuole ad ammettere l'evidenza di certi errori ANCHE quando sono a sfavore ?

    mah...
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  6. #386
    Originariamente inviato da Angioletto
    queste dichiarazioni mi lasciano perplesso.

    Burdisso:
    "Non c’era alcun rigore reclamato dal Napoli. Neppure quello che l’ar bitro ha concesso all’ul_timo minuto. In quel l’azione il giocatore del Napoli stava indietro, non era una situazione di pericolo, perchè in_tervenire con un fallo? Mexes lo aveva lasciato andare".

    boh
    non capisco -e non è il primo, ricordo anche il signor presidente dell'Udinese-, non capisco cosa si vuole dimostrare con queste frasi.

    perchè i calciatori non fanno i professionisti ? che ci vuole ad ammettere l'evidenza di certi errori ANCHE quando sono a sfavore ?

    mah...
    il rigore di Juan secondo me c'era quello di Mexes assolutamente NO, ma Aronica che voleva fare a Vucinic? Ma gli danno da mangiare a casa o semplicemente voleva sucare il Montenegrino?

  7. #387
    Originariamente inviato da curson_floyd
    il rigore di Juan secondo me c'era quello di Mexes assolutamente NO, ma Aronica che voleva fare a Vucinic? Ma gli danno da mangiare a casa o semplicemente voleva sucare il Montenegrino?
    anche io credo che c'erano 2 rigori prima ma l'ultimo non può mai essere rigore, perchè gli calcia addosso da vicinissimo e Mexes non commette fallo volontariamente anche perchè prima viene colpito sul fianco... il fatto è che miliardi di volte abbiamo visto la stessa situazione senza concedere il rigore, il problema è anche l'uniformità di giudizio...
    Aronica pare lo abbia mozzicato
    Il mio diavolo sta ballando con il suo demone e la musica ancora non si è fermata...

  8. #388
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Originariamente inviato da curson_floyd
    il rigore di Juan secondo me c'era quello di Mexes assolutamente NO, ma Aronica che voleva fare a Vucinic? Ma gli danno da mangiare a casa o semplicemente voleva sucare il Montenegrino?
    siamo tutti d'accordo. tifosi napoletani e romanisti, che su 3 episodi è stato concesso il rigore per quello che non c'era..

    e siamo pure d'accordo che sia Vucinic che Aronica meriterebbero un pò di giornate (io non ho visto il morso, ma se c'è stato..allora va squalificato anche lui)

    ma non comprendo certe frasi, vista l'OGGETTIVITA' di alcuni episodi... a che pro ? poi quando ci si lamenta a ragione chi ti deve ascoltare ?
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.