Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 39 su 39
  1. #31

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma se prendo la laurea in Inf

    Originariamente inviato da roidin
    lavoro in banca; studiavo economia aziendale ed immaginavo il mio futuro a girar bilanci "senza contatti umani", adesso che ho contatto diretto con la clientela e che è più il tempo che passo a parlare rispetto a quello che passo davanti al pc mi fa davvero piacere;
    tanto per dirti ai collequoi di selezione c'era andato così tanto per andarci , ma ora sono contentissimo
    vabbhe xò 1 pò il tuo campo riguarda...!

    cmq! grz del supporto

  2. #32
    Utente di HTML.it L'avatar di DydBoy
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    165
    Ho preso la laurea in Informatica e faccio il programmatore.

    Quindi la risposta è no.

  3. #33
    Io, ad esempio, che sono quasi laureato al triennale, ho fatto:

    - sviluppatore java
    - sviluppatore php/mysql
    - giornalista freelance per riviste (principalmente linux)

    e adesso faccio l'analista funzionale per vodafone, in pratica colui che
    scrive i documenti che dicono "come" devono funzionare le cose, il codice
    tocca ad altri.

    Credo quindi che un laureato in informatica abbia come sbocco principale
    sicuramente quello della programmazione, ma è possibile sforare in altri
    ambiti più o meno affini.
    Certo se non ti piace programmare non ti consiglio certo informatica.
    [Homepage] [Contattami]
    Powered by: Ubuntu - Debian - Gentoo
    Developing: Java - C++ - PHP

    [supersaibal]"Perchè tanto Debian è meglio"
    [/supersaibal]

  4. #34
    Utente di HTML.it L'avatar di Cozza
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    467
    e cmq il miglior informatico che conosco ha una laurea in architettura
    Ho mille libri sotto il letto non leggo più
    ho mille sogni in un cassetto non lo apro più
    parlo da solo e mi confondo e penso
    che in fondo sì sto bene così

  5. #35
    in Italia con la laurea in informatica te la passi maluccio.. lavoro lo trovi, il rischio è che finisci a fare il programmatore, in sostanza hai sprecato 3 anni della tua vita

    da quanto ne so, in America con la laurea italiana riesci a trovar molto meglio

    il problema è che qui non facciamo sistemi operativi, al massimo il programma per il magazzino o quello per vincere al totocalcio

  6. #36
    [b]
    il problema è che qui non facciamo sistemi operativi, al massimo il programma per il magazzino o quello per vincere al totocalcio
    Vabbeh ho capito... cerco fortuna giocando al superenalotto

  7. #37
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322

    Re: Ma se prendo la laurea in Informatica...

    Originariamente inviato da sirmark
    devo per forza finire a fare il programmatore ?

    La domanda è seria... non prendetemi per il culo
    la domanda è seria dici?



    Cosa vorresti fare?

  8. #38
    BubuKing
    Guest

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma se prendo la laurea in Informatica...

    Originariamente inviato da sirmark
    dico che per intraprendere la carriera di giardiniere nn c'è bisogno di passare per la laurea in informatica
    Anche per fare il programmatore o il sistemista o il dba non è necessaria.

  9. #39

    Re: Re: Ma se prendo la laurea in Informatica...

    Originariamente inviato da mame01
    la domanda è seria dici?



    Cosa vorresti fare?
    vabbhe lo so tu non puoi fare a meno di prendermi per il culo...

    Scherzi a parte... non ho un'idea precisa di cosa voglio fare... ma so almeno cosa nn voglio fare!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.