edit
edit
Originariamente inviato da alda
A Roma sono conciati male anche perchè sono lerci a prescindere dai graffitari... le vetture nuove ancora non le hanno toccate, per esempio.
Certo, se non usassero anche i vetri, che a parte tutto non si capisce mai in quale caspita di stazione sei arrivato (ma anche qui, se funzionassero quei cavoli di altoparlanti che annunciano la stazione i vetri li potrebbero anche fare fumè in fabbrica...), sarebbe meglio. Ma fra l'adesivo gigante dei deodoranti Roberts - che deve aver pagato uno sproposito, perchè otto treni su dieci hanno quella pubblicità - e il graffito preferisco il secondo, anche se non porta soldi nelle casse comunali.
![]()
il tempo si fa i fatti suoi
No, ho detto che se pagassero per appiccicare la pubblicità a forma di graffito sui metrò non potrei dire niente, ci sono belle pubblicità e brutte, ma son sempre soldi per l'ATM e treni nuovi di pacca e dignitosi per me. Ma non penso che sia questo lo scopo, no?Originariamente inviato da JackBabylon
Quindi è solo un problema economico, non di gusti allora![]()
Il punto qual è? Concedere dello spazio a degli adolescenti disadattati per esprimere la loro dirompente ed originalissima creatività? Bene, prego, ma non certo il metrò.
Il punto è cercare di dare un po' di colore ad una città grigia e con la fissa del ritorno economico a tutti i costi, (esempio risicato perchè a casa tua non lasci i muri con il solo intonaco e curi l'arredamento?) io la vedo cosi, mi piacerebbe muovermi in una città più colorata e un po' più allegra.Originariamente inviato da Corinna
No, ho detto che se pagassero per appiccicare la pubblicità a forma di graffito sui metrò non potrei dire niente, ci sono belle pubblicità e brutte, ma son sempre soldi per l'ATM e treni nuovi di pacca e dignitosi per me. Ma non penso che sia questo lo scopo, no?
Il punto qual è? Concedere dello spazio a degli adolescenti disadattati per esprimere la loro dirompente ed originalissima creatività? Bene, prego, ma non certo il metrò.
Ah, molto spesso i graffittari non sono ne adolescenti e ne disadattati![]()
il tempo si fa i fatti suoi
su questo avrei da discutere.Originariamente inviato da Corinna
Concedere dello spazio a degli adolescenti disadattati
molte persone attorno a me si sentirebbero offese per una frase simile.
Ma perché mai dipingere i treni del metrò... ho già detto che se si tratta di riqualificare muri di periferia con l'accordo di proprietari e comune non posso che essere d'accordo...Originariamente inviato da JackBabylon
Il punto è cercare di dare un po' di colore ad una città grigia e con la fissa del ritorno economico a tutti i costi, (esempio risicato perchè a casa tua non lasci i muri con il solo intonaco e curi l'arredamento?) io la vedo cosi, mi piacerebbe muovermi in una città più colorata e un po' più allegra.![]()
e perchè no scusa? Secondo te si vedono più spesso i treni del metrò o i muri di periferia?Originariamente inviato da Corinna
Ma perché mai dipingere i treni del metrò... ho già detto che se si tratta di riqualificare muri di periferia con l'accordo di proprietari e comune non posso che essere d'accordo...![]()
(o sarà che hai una casa in periferia e ti vuoi far rifare la facciata a gratissse)
il tempo si fa i fatti suoi
Non capisco perchè: anche su un muro in periferia potrei metterci i pannelli per i manifesti pubblicitari, mi faccio pagare la concessione e con i soldi ci compro le panchine nuove nei giardinetti di quartiere, perchè darli ai graffitari...?Originariamente inviato da Corinna
No, ho detto che se pagassero per appiccicare la pubblicità a forma di graffito sui metrò non potrei dire niente, ci sono belle pubblicità e brutte, ma son sempre soldi per l'ATM e treni nuovi di pacca e dignitosi per me. Ma non penso che sia questo lo scopo, no?
Il punto qual è? Concedere dello spazio a degli adolescenti disadattati per esprimere la loro dirompente ed originalissima creatività? Bene, prego, ma non certo il metrò.
Fosse per me, gli metterei a disposizione anche le stazioni: qui a Roma hanno "decorato" le stazioni della metropolitana con dei mosaici che:
a) credo siano costati uno sproposito, perchè all'epoca vennero spacciati per opere di artisti contemporanei (dico spacciati perchè io personalmente non ne ho sentito nominare manco uno, ma io so' ingorante)
b) sono, non si sa in base a quale criterio, solo in alcune stazioni (finiti i soldi?)
c) non credo abbiano portato chissà quale introito (non sono pubblicitari, sono solo decorativi)
d) alcuni sono particolarmente orrendi
In compenso le tag si sprecano: allora meglio fargli graffitare i muri per benino...
Ah, non sono giovani disadattati: il figlio di una mia collega era un graffitaro dei più accaniti, non so quante volte i genitori sono andati a riprenderlo di notte nelle caserme o al comando dei vigili urbani, pagando le multe relative. Una volta le ho chiesto "ma chi ve lo fa fare?" (sottintendendo: "ma se gli fate capire che il bilancio di famiglia non è a suo uso e consumo?") lei mi ha risposto "prima o poi gli passerà, e poi ti dirò, i graffiti sono così belli..."
Se capire significa mettersi al posto di chi è diverso da noi, i ricchi e i dominatori del mondo hanno mai potuto capire milioni di emarginati?
Ma chi se lo compra uno spazio pubblicitario in un quartiere degradato?Originariamente inviato da alda
Non capisco perchè: anche su un muro in periferia potrei metterci i pannelli per i manifesti pubblicitari, mi faccio pagare la concessione e con i soldi ci compro le panchine nuove nei giardinetti di quartiere, perchè darli ai graffitari...?![]()
Ma perché mai dovrebbero riverniciare i treni?Originariamente inviato da JackBabylon
e perchè no scusa? Secondo te si vedono più spesso i treni del metrò o i muri di periferia?
Son belli così rossi per la rossa verdi per la verde gialli per la gialla e bli per il passante...![]()
Originariamente inviato da JackBabylon
(o sarà che hai una casa in periferia e ti vuoi far rifare la facciata a gratissse)
No abito in un quartiere fin troppo perbenista e qui fanno solo scrittine idiote... allora meglio i graffiti.
Questa è la facciata di casa mia, io sto al primo, guarda che belle scrittine al pian terreno
![]()
Ecco a questi taglierei la mano a prescindere.
A quelli che fanno i degnetti carini solo se non autorizzati.
Per esempio il graffito (?) con scritto Mumia Libero che c'era sui navigli a me piaceva
(qua, si vede un po' da cani, o anche i solidi pinguini).
Insomma se quello che c'è sotto fa schifo non vedo perché non riqualificarlo con disegni e simili, altrimenti no, non ce n'è ragione e non mi piace affatto.
periferia non è uguale a degrado, e comunque anche gli abitanti delle periferie sono influenzabili dalla pubblicitàOriginariamente inviato da Corinna
Ma chi se lo compra uno spazio pubblicitario in un quartiere degradato?![]()
![]()
Se capire significa mettersi al posto di chi è diverso da noi, i ricchi e i dominatori del mondo hanno mai potuto capire milioni di emarginati?