In soldoni i risultati dei vari monitoraggi mostrano che questi ragazzi siano tali e quali ai coetanei cresciuti da coppie etero tranne per due aspetti: maggior tolleranza e maggior propensione a fare esperienze sessuali diverse (etero o omo) nel periodo adolescenziale, per poi assumere orientamenti sessuali distribuiti con ugual percentuale rispetto agli altri.Originariamente inviato da Corinna
Ne sono totalmente all'oscuro.
Grazie![]()