Originariamente inviato da yuri refolo
il jazz non esiste
pop è la contrazione di popular
la parola jazz ha una etimologia incerta
il jazz è stato popolare in tantissimi momenti della sua esistenza: quando è nato era jazz, poi è diventato pop perchè era dixie poi il dixie si è sbiancato e velocizzato, allora lo swing era pop ma troppo pop per i neri che l'hanno fatto diventare bop che però era troppo veloce quindi è diventato cool e quando era troppo cool non era più pop e quindi sono ritornati all'hard bop che non è un film porno, cmq era poco pop e serviva qualcosa più pop e quindi è arrivato il mainstream cioè una specie di bop più pop suonato molto, poi però qualcuno ha detto che era ora che i neri si emancipassero (che cazz centra? niente, ma era un batterista, e si sa, mame, i batterai non capiscono niente

) e quindi ha fatto il free, però alla gente non gliene fregava niente (tipo zuppadani col saxista) ed ha continuato a suonare ed ascoltare quel bop pop moderno che si contamina con tutto, con la classica, con la aguilera e le tette della marcuzzi. che non centrano niente ma ci stanno sempre bene.