Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 39 su 39

Discussione: [serio] dietologico

  1. #31
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    Originariamente inviato da massi71
    cmq quasi in tutto il mondo il pasto è unico;
    ah ok. allora probabilmente è solo un fatto di abitudine. però la forza delle abitudini è incredibile. se qualcuno mi dicesse che si può mangiare il pollo prima della pasta credo che rimarrei indignato.

  2. #32
    Originariamente inviato da dAb
    Ma tutto insieme?
    si, piatto unico
    la più bella invenzione invece sono i ristoranti a chilo, mangi come un maiale e spendi poco poco

  3. #33
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Pheego. Ho appena scoperto dove emigrare.

  4. #34
    io dove ri-emigrare

  5. #35

  6. #36
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da catrin
    mah, azzardo una risposta seria (ma non ne ho la più pallida idea). Sarà legato alla velocità di digestione.

    Tranne per il dessert, che forse...essendo dolce, è stato aggiunto come "sfizio" quindi a fine pasto.

    La fonte non c'è.
    pasta, pomodoro e formaggio hanno tempi di digestione molto diversi

  7. #37
    Ma non sarà perchè a preparare una pasta si impiega molto meno che a preparare un arrosto?

  8. #38
    Utente di HTML.it L'avatar di gioggio
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    113
    a parte che "primo" e "secondo" sono categorie culturali perchè non si usano in tutte le cucine, come è già stato detto, credo che derivi dal fatto che utilizzare le proteine come fonte principale per soddisfare il fabbisogno energetico giornaliero è un non-senso da tutti i punti di vista: sia dal punto di vista biologico (forniscono meno calorie a parità di parte edibile e a parità di apporto calorico sono un "pelino" un po' più impegnative da metabolizzare per l'organismo) sia dal punto di vista dei costi (per produrle e conseguentemente per comprarle) sia dal punto di vista della reperibilità... a questo aggiungici che i carbo complessi danno maggiore senso di sazietà a parità di quantità mangiata...

    credo...
    "La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)

  9. #39
    Come è stato detto è solo una categoria culturale, dobbiamo vincere tale dannosa abitudine e iniziare a parlare in termini di carboidrati, proteine, fibre, zuccheri e calorie, in modo da ottenere la giusta proporzione tra questi elementi, proporzione che varia anche dalle abitudine e stile di vita

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.