Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 35 su 35
  1. #31

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Della prigionia e della ragione ...

    Originariamente inviato da webus
    Va anche detto però che una religione difficilmente cambia, è più facile che si trasformi generandone una nuova nuova, o una sua nuova confessione.
    Per forza di cose, la scienza porta delle prove a sostegno delle propie tesi, e le richiede anche pre credere in se stessa, la religione no.
    Uno può dire che Dio esiste, ed è questione di fede, o ci credi o non ci credi, nulla pu portarti verso l'una o l'altra cosa. Ma se uno ti dice che la terra è piatta, può insistere finchè vuole, ha torto. Quindi meglio dire che si, in effetti è tonda però...

  2. #32

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Della prigionia e della ragione .

    Originariamente inviato da Mr_White
    Bah, scelta forzata, comunque, e credo molto più per motivi "di marketing" che non per motivi spirituali.
    Non lo credo, almeno non se ci riferiamo ai tempi recenti, sia con i protestanti che i cattolici.
    Il link postato recentemente qui riguardante Galileo e Giovanni Paolo II era molto interessante in proposito.
    La Chiesa ha compiuto in questi ultimi cinquant'anni dei passi enormi in direzione della "modernità".
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  3. #33

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Della prigionia e della ragione .

    Originariamente inviato da DeBe99
    Per forza di cose, la scienza porta delle prove a sostegno delle propie tesi, e le richiede anche pre credere in se stessa, la religione no.
    Uno può dire che Dio esiste, ed è questione di fede, o ci credi o non ci credi, nulla pu portarti verso l'una o l'altra cosa. Ma se uno ti dice che la terra è piatta, può insistere finchè vuole, ha torto. Quindi meglio dire che si, in effetti è tonda però...
    Prove? E che valore hanno delle prove che sono soggette in partenza a essere smentite? Questo sulle prove è un discorso vecchio e risale, come ho già accennato sopra, alla dottrina di Francis Bacon circa la superiorità dell'osservazione rispetto alle ipotesi. Per secoli la scienza è rimasta vittima di questo abbaglio, quando sarebbe stato sufficiente notare che lo stesso Galileo sosteneva invece che l'osservazione era ingannevole, dimostrandosi quindi infinitamente più moderno e attuale.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  4. #34

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Della prigionia e della ragio

    Originariamente inviato da webus
    Prove? E che valore hanno delle prove che sono soggette in partenza a essere smentite? Questo sulle prove è un discorso vecchio e risale, come ho già accennato sopra, alla dottrina di Francis Bacon circa la superiorità dell'osservazione rispetto alle ipotesi. Per secoli la scienza è rimasta vittima di questo abbaglio, quando sarebbe stato sufficiente notare che lo stesso Galileo sosteneva invece che l'osservazione era ingannevole, dimostrandosi quindi infinitamente più moderno e attuale.
    Rimangono comunque tesi basate su un qualche cosa, su un'osservazione che può anche apparire incompleta, ma comunque basate su qualcosa. Gli stessi studi sul sistema celeste, sono rimasti validi anche dopo la scoperta della rotondità della terra e della centralità del sole nel sistema solare. Le ipotesi e le teorie vengono comunque appoggiate da un qualcosa, che poi si scoprirà essere incompleto d'accordo, ma non completamente errato, la fede invece parte dal presupposto di avere sempre e comunque ragione, non si pone dubbi e cerca solo conferme.

  5. #35
    è questo il 3d delle citazioni su dio?

    bon

    God in his Heaven. All right with the world

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.