Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 35 su 35

Discussione: la terza madre

  1. #31
    Utente di HTML.it L'avatar di alda
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da GudFella
    io ancora dormo male ...
    il bello è che adesso non mi ricordo nemmeno come faceva, ma all'epoca mi sono svegliata più di una volta nel cuore delle notte con quella musica in testa. Nemmeno L'Esorcista mi aveva fatto così paura.
    Se capire significa mettersi al posto di chi è diverso da noi, i ricchi e i dominatori del mondo hanno mai potuto capire milioni di emarginati?

  2. #32
    Originariamente inviato da alda
    il bello è che adesso non mi ricordo nemmeno come faceva ....
    se vuoi te la canticchio ...
    prude il dito, lui sdraiato
    ha giocato a guardie e ladri col ladro sbagliato

  3. #33
    Originariamente inviato da the_hi†cher
    http://forum.html.it/forum/showthrea...+scale+argento
    non ha nessun senso la domanda, conosco uno degli stuntman o comparsa che sia del film e visto che ci aveva fatto stramazzare di risate dicendoci che doveva morire per le scale mi interessava sapere se aveva fatto una bella fine, visto che il film io non lo guarderò mai
    ah ok.




    la scena dello spappolamento sulle scale l'ho trovata decisamente disturbante.
    le cose che posso dire su questo film sono:

    il tema trattato è molto "alto" (il male nella sua componente universale) rispetto agli altri 2 capitoli della trilogia e il film alterna momenti molto riusciti ad altri che paiono un po' rincorsi a fatica, poco chiari.

    paradossalmente, direi che argento riesce ad essere molto credibile quando costruisce una scena utilizzando il reale quotidiano per portarlo in un contesto diverso e lo fa con il montaggio, senza effetti speciali (bellissima la scena dell'interrutore a molla).

    in altri casi invece, l'uso di tecniche digitali mi sembra poco convincente.

    il finale è la tipica accelerazione argentiana che però, in questo caso, non funziona bene.

    le musiche di simonetti sono a volte ottime a volte pessime.

    la fotografia è quella del cinema italiano di oggi, sorpassata.

    forse non c'erano abbastanza soldi per completare alcuni esterni di "massa".

  4. #34
    Originariamente inviato da ZuperDani
    Ri-visto la settimana scorsa: pallosissimo

    Molto ma molto meglio Suspiria.
    il finale di inferno ha del comico...

    La sindrome di Stendhal invece è forse il film + brutto che abbia mai visto in vita mia.
    Corsi di informatica a Roma. Dite che vi mando io...

    « I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi: sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. »

  5. #35
    Originariamente inviato da jamesev
    il finale di inferno ha del comico...

    La sindrome di Stendhal invece è forse il film + brutto che abbia mai visto in vita mia.
    per fortuna che rimedi con la qualità delle tue idee politiche.



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.