Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 36 su 36
  1. #31
    Io a quattordici anni ho potuto scegliere di non vedere più mio padre... possibile che lei non abbia nessuna voce in capitolo? Un assistente sociale?

  2. #32

    Re: Aiuto per una brutta situazione

    Originariamente inviato da edriv
    La brutta situazione riguarda una mia amica, che vive ben lontano da me, in Sud Italia.
    È gravemente malata, ma la situazione è peggiorata qualche settimana fa.
    Prima viveva da sua madre (quando non era in ospedale), ora suo padre è tornato ed ha ottenuto l'affidamento della figlia (i genitori si sono separati pochi anni fa).

    Il problema è che ora è costretta a vivere a casa del padre, che non le permette di usare il telefono o comunicare con altri (ce la fa quando il padre non è in casa), non la aiuta in nessun modo nella cura della malattia, e proibisce che le vengano fatte in ospedale delle cure che potrebbero essere più efficaci.
    Non è finita qua: lei mi ha detto che il padre alza anche le mani contro di lei.

    Io le ho suggerito di dire tutto alla madre o alla polizia. Lei esclude questo perchè:
    - il padre ha un'alta carica nella polizia. Tutti i poliziotti lì lo conoscono, e lo ritengono una brava persona, un buon padre (come lei lo riteneva prima della separazione). Se lei chiamasse la polizia (che, detto da lei, è tutta corrotta), lui sarebbe avvisato per prima cosa (riconoscerebbero subito il cognome).
    - la madre le vuole bene e andrebbe a prenderla come prima cosa. Il padre però ha un foglio del giudice che impone che lei viva con lui. Quindi questo peggiorerebbe la situazione.


    Io ho sedici anni, quindi non una grande esperienza, e ora non so cosa dirle... rispondete pure in tanti
    Sicuramente telefonare al TELEFONO ROSA poi sapranno loro la cosa migliore da suggerire alla tua amica.

  3. #33
    Tutto può essere ma faccio realmente fatica a credere a storie come questa.
    Un bacio può cambiarti la vita. Non sempre in meglio.
    Bloggami tutto

  4. #34
    ma se fossi tu ad esporre a qualche associazione la situazione in cui si trova questa tua amica? o a contattare la mamma?
    mi sembra di capire che lei comunque non sia molto libera di agire...

  5. #35
    Originariamente inviato da Ja]{|e
    Ti giuro che questa conoscente l'ha fatto davvero, non è una leggenda metropolitana, andavamo dalla stessa strizzacervelli e sono pure andata a trovarla in clinica!
    non lo metto in dubbio, ma è un tentativo molto rischioso, mettersi dentro un meccanismo del genere e poi sperare di uscirne così alla leggera, mi sembra improbabile, se pensi che ci sono storie (più o meno vere) di gente che ci è rimasta incastrata, nel senso poliziesco del termine.
    inoltre, se fosse un metodo per mettersi al riparo dall'autorità, credo che in molti lo utilizzerebbero, non i soliti mafiosi o i Coppola di turno che non hanno niente da perdere.

  6. #36
    Moderatore emerito L'avatar di agiaco
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    613
    può scirvere tutto in una lettera e la spedisce, firmata e completa, alla procura della repubblica presso il tribunale dei minori della sua zona.
    NO MP TECNICI PERCHE' NON NE CAPISCO NULLA, GRAZIE

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.