Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 38 su 38
  1. #31
    Originariamente inviato da ZuperDani




    Eloderma ma il gatto come sta, è tutto sbruciacchiato ora?
    il gatto per una settimana ha avuto la testa gonfia come un pallone e senza peli, era proprio brutto

    poi si è ripreso alla grande.

    comunque il fatto è successo circa 8 anni fà e il gattone, Gildo, è morto 5 anni fà.

  2. #32
    Gildo per un gatto rosso è un nome bellissimo

  3. #33
    Originariamente inviato da ZuperDani
    Gildo per un gatto rosso è un nome bellissimo
    quando lo abbiamo trovato pensavo fosse femmina allora l'ho chiamata gilda (perchè era rossa come Rita Hayworth) poi gli sono spuntate due palle così ()() ma ormai rispondeva al nome e allora lo abbiamo cambiato in gildo

  4. #34
    Minestrone ristretto e ricco di ferro.

    Uscite prima dal lavoro perchè avete una bronchite con i contromaroni, fermatevi dall'ortolano e prendete della verdura fresca per un bel passato + brodo.

    Tornate a casa, pelate tutta la frutta... rendetevi conto che state pelando la cosa sbagliata e prendete la busta con le verdure, ripelate ed affettate il tutto. Riempire una pentola con acqua e sale e immeggerci le verdure, accendere e metterci il coperchio.

    Stendersi un attimo perchè "zio bon, sto morendo" svegliarsi dopo 5 ore, con il fumo in tutta la casa, quel che resta della verdura ormai fusa con il fondo della pentola e rendersi conto che forse è meglio cosi, visto che nell'acqua avevi dimenticato anche il coltello ormai fuso... Aprire il balcone e lasciarci la pentola per anni.
    il tempo si fa i fatti suoi

  5. #35
    Latte all'eccesso di zucchero
    Ingredienti: un bicchiere di latte, un botto di zucchero a velo del pandoro.
    Preparazione: mettete il latte in un bricco e versateci dentro dello zucchero a velo finché il latte non raggiunge il punto di saturazione, cioè quando lo zucchero non si scioglie più. Scaldate il tutto a fuoco lento mescolando continuamente fino a portare ad ebollizione. Questo vi permetterà di aggiungere un altro po' di zucchero. Fate bollire nuovamente e ripetete l'operazione finché anche bollendo sarà impossibile aggiungere altro zucchero. Togliete dal fuoco, lasciate raffreddare per un paio di minuti e servite alla prima persona che vi capita.

    Olio al succo di mele
    Ingredienti: mezza bottiglia d'olio extravergine di oliva, alcuni litri di succo di mele.
    Preparazione: versate tutto l'olio in una padella larga e alta, mettete sul fuoco e aspettate finché non bolle. A questo punto alzate la fiamma al massimo e lasciate cadere nella pentola, da circa mezzo metro d'altezza, due dita di succo di mele. Dovrete essere rapidissimi, perché il succo di mele prenderà fuoco all'istante sprigionando lingue di fuoco. Continuate questa operazione finchè non sarete diventati discretamente abili. A questo punto potrete sbizzarrirvi nel produrre fiamme sempre più alte. Non si mangia, ma è divertentissimo e l'effetto per chi guarda in casa dalla strada è quello di vedere degli strani bagliori che illuminano a giorno la cucina (viene meglio se lo fate con la luce spenta).
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  6. #36
    Utente di HTML.it L'avatar di ilgiovo
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    518
    Originariamente inviato da Hwa-Rang
    Latte all'eccesso di zucchero
    Ingredienti: un bicchiere di latte, un botto di zucchero a velo del pandoro.
    Preparazione: mettete il latte in un bricco e versateci dentro dello zucchero a velo finché il latte non raggiunge il punto di saturazione, cioè quando lo zucchero non si scioglie più. Scaldate il tutto a fuoco lento mescolando continuamente fino a portare ad ebollizione. Questo vi permetterà di aggiungere un altro po' di zucchero. Fate bollire nuovamente e ripetete l'operazione finché anche bollendo sarà impossibile aggiungere altro zucchero. Togliete dal fuoco, lasciate raffreddare per un paio di minuti e servite alla prima persona che vi capita.

    Olio al succo di mele
    Ingredienti: mezza bottiglia d'olio extravergine di oliva, alcuni litri di succo di mele.
    Preparazione: versate tutto l'olio in una padella larga e alta, mettete sul fuoco e aspettate finché non bolle. A questo punto alzate la fiamma al massimo e lasciate cadere nella pentola, da circa mezzo metro d'altezza, due dita di succo di mele. Dovrete essere rapidissimi, perché il succo di mele prenderà fuoco all'istante sprigionando lingue di fuoco. Continuate questa operazione finchè non sarete diventati discretamente abili. A questo punto potrete sbizzarrirvi nel produrre fiamme sempre più alte. Non si mangia, ma è divertentissimo e l'effetto per chi guarda in casa dalla strada è quello di vedere degli strani bagliori che illuminano a giorno la cucina (viene meglio se lo fate con la luce spenta).

    quel latte io lo facevo veramente comunque, da piccolo, veniva tipo mou
    Cacca!

  7. #37
    Spaghetti in crosta di sale

    Ingredienti: Acqua, spaghetti e una confezione di sale grosso.
    Partecipanti: Almeno 4 coinquilini.

    Decidete di fare la pasta in comune al primo anno di università, mettete l'acqua sul fuoco, poi finchè non bolle ognuno si fa i cazzi sui. Nel mentre ognuno pensa che è il caso di mettere il sale nell'acqua, ma non è il caso di dirlo agli altri 3. Al bollore mettere giù la pasta e aspettare la cottura (10/11 minuti).

    Servire a tavola con olio al peperoncino (solo se due coinquilini sono calabresi).

    Buttare tutto e ripetere l'operazione aumentando la comunicazione.

  8. #38
    ma questo thread è spassosissimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.