Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 39 su 39
  1. #31
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da fulgeenia
    mo devo ricercare tutte le pagine

    una


    due

    insomma ce ne sono tanti che snocciolano un sacco di numeri che fanno propendere per il no.ùcome faccio a sapere chi ha ragione?
    Rubbia è un grande scienziato e ha dedicato anni alla ricerca dell'uso dell'idrogeno. che però non ha ancora realizzato essere un vettore a quanto pare. Il nucleare non è la soluzione è PARTE della soluzione. Di certo siamo dipendenti dal petrolio quasi da fare schifo, le centrali potrebbero solo aiutarci a essere più indipendenti in vista del prossimo arrivo della fusione.

  2. #32
    Originariamente inviato da carnauser
    Rubbia è un grande scienziato e ha dedicato anni alla ricerca dell'uso dell'idrogeno. che però non ha ancora realizzato essere un vettore a quanto pare. Il nucleare non è la soluzione è PARTE della soluzione. Di certo siamo dipendenti dal petrolio quasi da fare schifo, le centrali potrebbero solo aiutarci a essere più indipendenti in vista del prossimo arrivo della fusione.
    possono aiutarci ma non prima di quindici anni ad andar bene..è un aiuto efficace?
    nel frattempo?

  3. #33
    Originariamente inviato da fred84
    di certo non ti rivolgi a blog o compagnia cantante

    cerchi i dati ufficiali (sia più che meno recenti) e cerchi di analizzarli te. ad esempio cerchi l'entità del fabbisogno energetico italiano, il costo di una centrale nucleare, l'entità della sua produzione, i suoi tempi di costruzione ed esercizio, etc.
    magari c'è qualcuno che già l'ha fatto no?
    e cmq da quel poco che ho visto non mi pare sia una strada buona.
    abbiamo perso 20 anni per colpa del referendum e ne perderemo altri venti prima di mettere in funzione qualcosa che magari a quel punto sarà stata più la spesa che l'impresa.
    a sto punto sarebbe meglio dirigersi da subito su altro, secondo me.

  4. #34
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da fulgeenia
    -magari c'è qualcuno che già l'ha fatto no?
    -e cmq da quel poco che ho visto non mi pare sia una strada buona.
    abbiamo perso 20 anni per colpa del referendum e ne perderemo altri venti prima di mettere in funzione qualcosa che magari a quel punto sarà stata più la spesa che l'impresa.
    a sto punto sarebbe meglio dirigersi da subito su altro, secondo me.
    -e chi ti dice che tu possa fidare e che non abbia storpiato i dati a suo vantaggio?
    -non si hanno molte alternative, ora come ora. qualsiasi cosa tu proponga, o non è abbastanza sviluppata, o ti ritrovi gli ambientalisti a bloccarti

  5. #35
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    128
    http://www.legambiente.eu/documenti/...eare/index.php

    qui ho letto buona parte degli argomenti che mi rendono in disaccordo sull'adozione del nucleare

    però capisco le ragioni di chi è favorevole e una la condivido: i combustibili fossili sono in esaurimento, e il petrolio è stato la causa fondamentale della morte di tanti innocenti in iraq, e lo sarà di certo ancora

    il nucleare non è moralmente peggiore del petrolio e, se i suoi problemi fossero superabili, è sbagliato rifiutarlo a priori, ma, ragionandoci, mi pare non sia conveniente

    comunque, io sono troppo anziano per vedere i benefici del nucleare (le spese sì, perchè partono subito) ma chi oggi ha trent'anni forse fa in tempo, in vecchiaia, a goderne

    ma ormai la macchina degli affari lucrosi a spese nostre come contribuenti è partita, sarà difficilissimo fermarla, giacchè quando ci sono tanti soldi in ballo ci sono tanti giornalisti pronti a servire le ragioni di chi li paga

  6. #36
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da fulgeenia
    possono aiutarci ma non prima di quindici anni ad andar bene..è un aiuto efficace?
    nel frattempo?
    Allora primo bisogna vedere quanto le vecchie centrali siano state effettivamente smantellate, perchè per norme costruttive delle centrali nucleari devo essere mantenute in efficienz perfetta fino allo smantellamento. Quindi non so in che stato siano le nostre 2 o 3.

    Cmq in ogni caso la potenza del nucleare è tale da colmare abbondantemente il disavanzo, non è una centrale normale, non avete proprio idea dell'immensa potenza nascosta nell'atomo. Le centrali di nuova generazione poi praticamente riciclano il combustibile rendendolo ancora più efficace, e questo permette di aumentare a dismisura l'energia già enorme ricavata.

    Lo smaltimento in genrmania per esempio è ormai un businnes nelle miniere di sale ( luoghi per definizione privi di acqua ) che sono posti sicurissimi. Il danno ambientale nella zona circolastante è nullo. E ricordo ancora che il nucleare è energia pulita.

    Il nucleare non è ripeto LA soluzione ma una PARTE importante per me della soluzione. Se unisci un maggiore sfruttamento del sole e delle energie rinnovabili l'insieme di questo fa LA SOLUZIONE, ma tutte le parti che la compongono sono solo necessarie ma NON sufficienti a risolvere il problema.

  7. #37
    Io invito yucos a partecipare alle discussioni che apre, perché non è corretto parlare di democrazia ma poi gettare interventi nella Rete come se fossero verità assolute e scappare. Tutte le sante volte.

  8. #38
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da Miles Messervy
    Io invito yucos a partecipare alle discussioni che apre, perché non è corretto parlare di democrazia ma poi gettare interventi nella Rete come se fossero verità assolute e scappare. Tutte le sante volte.
    la democrazia e' anche permettere ai codardi di essere codardi
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  9. #39
    Originariamente inviato da carnauser
    spero solo che li manganellino più forte, sia mai che gli entra qualcosa in zucca

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.