quando svariaaaaaaati anni fa scelsi la strada dell'università mio padre spinse per economia e commercio, per una maggiore rivendibilità sul mercato del lavoro.
io ho fatto la mia scelta, ovviamente contraria, e discretamente consapevole.
non mi pento degli studi fatti, ma mi rendo conto che, nonostante sia sul mercato del lavoro da 13 anni, una laurea umanistica ancora resta un ostacolo per posizioni di prestigio e responabilità, tanto che spesso mando curriculum che non riportano il titolo di studio ma solo il background professionale.
comunque ho fatto la mia scelta e ora, non potendo tornare indietro, non mi lamento.
perché scegli un certo ciclo di studi?
1) per trovare lavoro;
2) perché mi piacciono quegli studi.
tertium non datur, tranne che in pochi felici casi in cui i punti 1) e 2) coincidono.
se scegli la laurea in storia del cinema già sai che ci sono minime possibilità di trovare lavoro in quel campo.......