l'hitTest legato al tasto serve solo quando un oggetto
tocca l'altro per evitare che passa attraverso legato ad una variabile booleana
Nel caso di collisione legata ad un ciclo
ecco il giusto script
nel fotogramma:
codice:
for(i=1;i<=3;i++) {
duplicateMovieClip("mine", "mine"+i, i);
_root.mine1._x=200; _root.mine1._y=200;
_root.mine2._x=300; _root.mine2._y=100;
_root.mine3._x=400; _root.mine3._y=300;
}
- creare un clip con il nome di mine
- nel clip che si muove dare il nome: ball_mc
codice:
onClipEvent (load) {
step=10;
}
onClipEvent (enterFrame) {
if (Key.isDown(Key.RIGHT)) {
_root.ball_mc._x += step;}
if (Key.isDown(Key.LEFT)) {
_root.ball_mc._x -= step;}
if (Key.isDown(Key.UP)) {
_root.ball_mc._y -= step;}
if (Key.isDown(Key.DOWN)) {
_root.ball_mc._y += step;}
}
onClipEvent (enterFrame) {
for (i=1; i<=4; i++) {
if (_root.ball_mc.hitTest(_root["mine"+i])) {
_root.suono.play();
_root.ball_mc._x = 20.0;
_root.ball_mc._y = 40.0;
}
}
}
adesso la collisione funziona
esempio:
http://max400scuola.altervista.org/a...o-suono-ok.htm
quest'esempio crea 3 clip di colore rosso (le mine) tramite ciclo for
situato nel 1° fotogramma
Se il clip verde (ball_mc) tocca uno dei 3 si sente l'esplosione e lo stesso clip
torna al punto di partenza
questo è tutto...
_________
by max