Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 38 su 38
  1. #31
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da blackguardian
    ho provato e riprovato e l'eccezione me la scatena questa cosa qui...cioè quando aggiungo un nuovo oggetto nell'array
    Ma lo ripeto per la seconda volta: hai visto che nel codice postato sopra istanzi degli array di lunghezza zero??
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  2. #32
    ops... sorry...abbi pazienza con me!!!
    Se ti dicono siediti e stai zitto...tu alzati e muori combattendo!!!

  3. #33
    perfect!!!!...dopo vari tentativi ci sono riuscito...grazie mille....ora ho un altra domanda...ma come si fa a creare una classe che mi fa creare due oggetti? cioè ti incollo un po di codice

    codice:
    public class Case {
    	private int N;
    	private int M;
    	
    	public Case (int N, int M) {
    	
    		
    		this.M = M;
    		this.N = N;
    	
    		
    	}
    	
    	
     public class Point {
    		private int x;
    		private int y;
    	
    		public Point(int x , int y){
    		
    			
    		
    	    this.x = x;
    	    this.y = y;
    		
    		
    	}
    	
    }

    così mi da errore perche? e quindi mi otca creare una classe a parte per il Point...come mai???
    Se ti dicono siediti e stai zitto...tu alzati e muori combattendo!!!

  4. #34
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da blackguardian
    così mi da errore perche? e quindi mi otca creare una classe a parte per il Point...come mai???
    All'interno di un singolo file .java si possono dichiarare più classi/interfacce (insomma, più tipi "top-level"). Ma solo uno al massimo può essere marcato "public". E se esiste tale tipo public, il nome del sorgente deve corrispondere esattamente (a parte .java) anche come maiuscolo/minuscolo al nome del tipo.

    Se il tuo progetto è composto già da un certo numero di classi e vuoi fare le cose bene, usa 1 file .java per ogni classe/interfaccia.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #35
    quindi Point non può essere public e come deve essere?
    Se ti dicono siediti e stai zitto...tu alzati e muori combattendo!!!

  6. #36
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Originariamente inviato da blackguardian
    quindi Point non può essere public e come deve essere?
    Se lo usi solo dalle altre classi in quello stesso package, puoi tenerlo nello stesso sorgente ma senza public (quindi accesso di "default" o detto "package level").

    Ma ripeto, se è un progettino che è più di un semplice "esempio" (come i miei Java Examples in firma) o test sarebbe meglio seguire l'equazione 1 classe=1 sorgente .java.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  7. #37
    infatti è quello che dico pure io dato che non è un "esempio", lascio un sorgente per Case e uno per Point...
    Se ti dicono siediti e stai zitto...tu alzati e muori combattendo!!!

  8. #38
    guarda questo pezzo di codice fatto da me

    codice:
    public   double distanza(Point p1,Point p2){
    		return Math.sqrt(Math.pow((p1.x-p2.x),2)+Math.pow((p1.y-p2.y),2)); 
    	}
    	
    	
    	public  double [] daiDistanze(Vector punti){
    		int dimArraydist=fatt(punti.size())/(2*fatt(punti.size()-2)); 
    		double [] distanze=new double [dimArraydist]; 
    		int pos=0;
    		for(int i=0;i<punti.size()-1;i++){                 
    			for(int j=i+1;j<punti.size();j++){             
    				distanze[pos]=distanza(punti.elementAt(i),punti.elementAt(j)); // l'errore è qui
    				pos++;									  	
    			}
    		}
    		return distanze;
    	}
    mi da errore li quando metto il risultato del metodo distanza() dentro a distanze[pos], cioè mi segna di rosso "distanza" ( ti commento dove di ma l'errore...)
    mi dice questo...
    The method distanza(Point, Point) in the type CalcoloDistanze is not applicable for the arguments (Object,
    Object)
    Se ti dicono siediti e stai zitto...tu alzati e muori combattendo!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.