Pagina 4 di 4 primaprima ... 2 3 4
Visualizzazione dei risultati da 31 a 39 su 39
  1. #31
    allora, modifica apportata.

    non mi visualizza neanche l'errore.

    La variabile è valorizzata. però per poterla vedere con un print, devo mettere come commento tutto il codice dalla query in giù. perchè altrimenti è come se la pagina PHP si "impallasse" quando la carico sul browser.

  2. #32
    Il problema dev'essere nell'ultima parte di codice anche perchè nella prima parte non c'è nulla che potrebbe causare anomalie di funzionamento e la query non da errore.
    Cosa fa la funzione:

    Codice PHP:
    ...
    my_free_result($dbResult); 
    ... 
    magari il problema è lì dentro.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #33
    Originariamente inviato da satifal
    Il problema dev'essere nell'ultima parte di codice anche perchè nella prima parte non c'è nulla che potrebbe causare anomalie di funzionamento e la query non da errore.
    Cosa fa la funzione:

    Codice PHP:
    ...
    my_free_result($dbResult); 
    ... 
    magari il problema è lì dentro.
    dal manuale:

    codice:
    bool mysql_free_result ( resource $result )
    mysql_free_result() will free all memory associated with the result identifier result.

    mysql_free_result() only needs to be called if you are concerned about how much memory is being used for queries that return large result sets. All associated result memory is automatically freed at the end of the script's execution.

  4. #34
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    please, potresti dire l'errore preciso che se no qua si tira ad indovinare?

  5. #35
    Originariamente inviato da Enry2108
    dal manuale:

    codice:
    bool mysql_free_result ( resource $result )
    mysql_free_result() will free all memory associated with the result identifier result.

    mysql_free_result() only needs to be called if you are concerned about how much memory is being used for queries that return large result sets. All associated result memory is automatically freed at the end of the script's execution.
    Si ma tu utilizzi my_free_result() e non mysql_free_result().
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  6. #36
    Originariamente inviato da bstefano79
    please, potresti dire l'errore preciso che se no qua si tira ad indovinare?
    in che senso scusa? non capisco che errore vuoi sapere?

    per me

    my_free_result($dbResult);

    non è un errore. anche perchè sto programmando mentre studio un libricinom e il libro consiglia di metterlo.

    Alla fine se leggi quello che dice il manuale serve solo per ripulire la memoria a fine operazione.

    il problema è che la pagina non si carica neanche completamente, perchè quando incontra la query si ferma. e quindi non fa nient altro.

  7. #37
    Utente di HTML.it L'avatar di bstefano79
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,520
    gli errori in php.ini sono abilitati?

  8. #38
    Forse non mi sono spiegato bene. La funzione PHP è mysql_free_result() tu invece nel tuo codice utilizzi my_free_result() che NON è una funzione del PHP.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  9. #39
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    65
    Codice PHP:
    <?php   

    $connessione 
    mysql_connect("localhost""root""laptop");
    mysql_select_db("Multimedia_Casa"$connessione);
     
    $Tit_Libri=$_POST['Tit_Libri'];

    $query "SELECT * FROM libri WHERE Titolo='$Tit_libri' ";     
    $dbResult mysql_query($query)or die(mysql_error());      
    echo 
    "<table border=1>";      
        while(
    $line mysql_fetch_assoc ($dbResult))
           {          
             
    $a "<tr>";         
             foreach (
    $line as $col_value)
                   {             
                    
    $a.= "<td>".$col_value."</td>";         
                    }     
             
    $a.= "</tr>";     
             }     
    $a.= "</table>";          
    echo 
    $a;
    mysql_free_result($dbResult);     
    mysql_close($db);  
    ?>
    Mi togli una curiosità? chi è la capra che ha scritto il manuale che stai leggendo?

    per la que4stione login devi bloccare l'accesso alle pagine interne se l'utente non si è autenticato, altrimenti basta beccare il nome4 di una pagina a caso, e navigando nei link si vede tutto quel che c'è dentro.

    se il login va a buon fine setta una sessione sul server

    Codice PHP:
    $_SESSION['autenticated']=1
    e in tutti i file dell'area privata prima della connessione al db inserisci

    Codice PHP:
    <? session_start();
    include 
    "controllo_sessione.php";
    dentro controllo sessione metti questo :

    Codice PHP:
    <?php

    if (!isset($_SESSION['autenticated'])){
        echo 
    "Sessione scaduta. Perfavore riloggati";
        exit();
    ?>

    altrimenti anche la gente non autenticata richiamerà le pagine e potrà vederle.
    Ti consiglio di cambiare manuale, quello che hai mi sembra abbastanza fatto male, già solo che parla di print e non di echo. Sei sicuro non sia solo un manuale di C?

    ti consiglio la guida php base di html.it, è fatta piuttosto bene e sicuramente è migliore di quella che hai fra le mani.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.