Ciao a tutti, cerco di spiegarvi in poche parole la mia applicazione web in php.
Ho una pagina che da un lato ha dei tag input per inserire dei dati(ammettiamo libro e autore), e sotto questi tag vi è l'intero database che contiene un tutti i dati inseriti(tutti i libri e autori).
Il problema è che vorrei che il database si aggiornasse in automatico ogni tot secondi. Per fare questo, carico la pagina, almeno all'inizio, tramite il comando jQuery $(#id).load(reload.php). Il file reload.php contiene tutta la stampa del database tramite <table>
Ok, il fatto è che nel file reload.php richiamo delle funzioni javascript sull'evento onClick per delle checkbox in modo tale che quando seleziono una chackbox appaia un pulsante Elimina per eliminare la riga corrispondente a quel record nel database. Allora, se il contenuto del file reload.php è all'interno della pagina principale funziona tutto, se però esiste il file reload.php ed uso il metodo load(reload.php), nel momento in cui seleziono una checkbox, non appare nessun pulsante,
Questo è un esempio:
Quando sul client seleziono la checkbox la funzione add_delete() non viene richiamata. Come mai?Codice PHP:
print("<td><input type='checkbox' name='checkbox[]' id='$check' value='$rowSPESA[0]' onclick='add_delete()'/></td>\n");
Aspetto una vostra risposta, vi ringrazio anticipatamente.