Si parlava del fatto che facesse bene o no al "sistema Italia" comprare un'auto italiana.Originariamente inviato da Lars
nuvola, piu' che il conto numerico dei dipendenti fiat in italia, sarebbe piu' illuminante il conto numerico dei dipendenti ATTIVI in italia.
perche' buona parte sono dipendenti di fatto, ma in cassa integrazione da anni.
poi ovviamente si tiene sempre conto solo di fiat, ma il problema piu' grave non e' di fiat, che finanziariamente non ha grossi patemi, ma di tutto l'indotto.
E' ovvio che la risposta è solo e unicamente sì.
Indipendentemente se i lavoratori sono in cassa integrazione o meno. Anzi, per ogni dipendente in cassa integrazione, ogni vendita di un'auto italiana in più è pura manna dal cielo.
Fiat come chiunque eh!Originariamente inviato da Lars
Fiat su certi modelli non fa altro che montaggio, tutti i pezzi vengono prodotti da aziende medio grandi monocommessa... fermi i modelli, fermo il montaggio, ferme le aziende esterne a fiat (ma che lavorano solo per fiat) di produzione.
Non c'è auto costruita "dalla casa automobilistica XYZ" dal primo all'ultimo pezzo.
Da sempre le plastiche le fa tizio, i bulloni caio, i freni sempronio, i cerchioni pippo, i sedili pluto, la lavorazione della pelle paperino, etc. etc. etc...